Premio: Liebster Award
Per la prima volta in vita sua, il mio blog riceve un premio! Che bellezza!! No, sul serio, è una cosa che mi emoziona molto e ne sono onorata! ^^
L'iniziativa è nata per far conoscere i blog con meno di 200 followers, ed essendo per me una cifra astronomica cui al momento non mi avvicino nemmeno XD direi che è perfetto!
Ecco il regolamento:
- Ringraziare chi ti ha nominato
- Scrivere qualche riga per far conoscere il tuo blog preferito
- Rispondere alle 11 domande del blog che ti ha nominato
- Scrivere 11 cose su di te
- Nominare a tua volta 11 blog con meno di 200 followers
- Formulare 11 domande per i blog che hai nominato
- Informare i blogger della nomination
Iniziamo subito!
1. Sono stata nominata dalla mia amica Millefoglie, che ringrazio di cuore!
2. Si può dire che tutti i blog che seguo siano i miei preferiti, chi per un motivo chi per un altro; se proprio dovessi sceglierne uno, però... ne scelgo due! XD
Il primo è L'Antro Atomico del Dr. Manhattan: forse lo conoscete già, forse no, ma comunque è una lettura imperdibile per chiunque voglia restare sempre aggiornato sul mondo dei fumetti, dei videogiochi, del cinema, del Giappone e di tutta quella cultura cosiddetta "nerd". Alessandro, l'autore, ha uno stile unico e spiritosissimo: ogni suo post mi mette di buon umore!
Il secondo è ilgiornodeglizombi: qui si parla di cinema horror in tutte le sue declinazioni. Vi sembra strano che una fujoshi come la sottoscritta ami l'horror? Non siete i soli! Io in realtà con questo tipo di film ho un rapporto strano: mi fanno una paura matta, al punto che le scene clou non riesco a sopportarle e mi copro gli occhi con le mani per sbirciare tra le dita (pensando ingenuamente che così mi faranno meno paura), ma al tempo stesso non riesco a smettere di guardarli! Lucia, l'autrice, è una super esperta e ci si può fidare dei suoi consigli a occhi chiusi.
3. Ecco le domande di Millefoglie:
1. Da dove è nato il tuo nickname, se lo usi?
Presto detto: Lilly è un vezzeggiativo (mio padre mi chiama così) del mio vero nome, ILARIA; Chan per rimarcare la mia passione per il Giappone. Molto banale, ma tant'è! Non ho mai avuto molta fantasia per i nickname.
2. Qual è il social network che preferisci e/o usi di più?
Tumblr tutta la vita! Per me è una specie di droga: è il primo social che controllo al mattino e durante la giornata ci entro spessissimo. È una vera miniera d'oro per i seguaci dei fandoms perché le community sono sempre molto attive, ci si trovano notizie, immagini, gif, e chi più ne ha più ne metta; quindi potete capire perché sia il mio preferito!
3. Che libro/manga mi consiglieresti, anche se magari non è uno dei tuoi titoli preferiti?
Io do consigli a Millefoglie continuamente! Non è una patita del genere yaoi come lo sono io, ma spesso dai miei post mi dice di aver messo in lista un determinato manga o libro... il mio piano per convertirla al genere procede bene, MUHAHAHA! XD
4. Una tua abitudine o hobby che gli altri considerano strano?
Non saprei... forse proprio il fatto di amare tanto il genere yaoi. Purtroppo c'è ancora parecchio pregiudizio in merito e non per tutti è semplice capire (e accettare) come mai a una donna etero piacciano tanto questo tipo di storie. Finora non ho avuto problemi con chi lo ha scoperto, ma qualche sguardo perplesso c'è stato. Mio marito se ne sta ancora chiedendo il perchè XD ma per fortuna è molto paziente: ieri mi ha accompagnata in fumetteria (era il mio compleanno) perché volevo prendere Trattami con dolcezza 4 (trovato per il rotto della cuffia, era l'ultima copia!) ha resistito per quasi un'ora mentre io giravo in lungo e in largo alla ricerca di altri possibili affari, e alla fine è andato in cassa e ha pagato senza battere ciglio!
5. Pensi che esistano delle recensioni oggettive al 100%?
Probabilmente no. E se esistono, sono sicuramente molto noiose!
6. Un genere che non hai mai provato ma che ti incuriosisce? (riferito a qualsiasi forma di intrattenimento)
Credo di aver sperimentato un po' tutti i generi, in qualsiasi forma di intrattenimento.
7. Preferisci scrivere a mano o al PC?
Al pc! Ormai la carta è riservata alla nota della spesa. XD
8. Ultimo film visto al cinema e il prossimo che andrai a vedere
L'ultimo è stato Alice attraverso lo specchio (molto bello, tra l'altro); il prossimo probabilmente sarà The Legend of Tarzan.
9. Ti è mai capitato di apprezzare un autore ma di non condividere le sue opinioni politiche, o magari apprezzarlo ma trovarlo antipatico? Se sì, come reagisci di solito?
Mi è capitato con Oriana Fallaci. Era un'abilissima scrittrice, non ho difficoltà ad ammetterlo, ma le sue idee politiche e sociali in generale erano completamente opposte alle mie. Il suo primo libro che ho letto è stato Lettera a un bambino mai nato e l'ho adorato, quindi ho continuato con La rabbia e l'orgoglio (forse il suo libro più estremo, lo so!); dopo questo, l'ho mollata senza rimpianti.
10. Hai dei guilty pleasure relativi ai tuoi hobby? Ovvero quei titoli che riconosci che sono bruttini ma che ti piacciono comunque?
Probabilmente dovrei dire Sekai Ichi Hatsukoi. È uno dei miei manga preferiti, pur riconoscendo che ha tantissimi difetti... però continua a piacermi lo stesso!
11. Una delle tue citazioni preferite?
Free spirits have to soar. Che vuol dire "gli spiriti liberi devono librarsi/volare". L'ho letta anni fa in un forum che frequentavo e in seguito ho scoperto che è una frase di una canzone di Ziggy Marley. Bellissima.
4. E veniamo alle 11 cose su di me!
1. Sono miope e porto gli occhiali da vista dall'età di 13 anni (quindi da oltre la metà della mia vita!): all'inizio fu un dramma, vivevo un periodo un po' difficile e non volevo metterli, ero sicura che mi imbruttissero; col tempo invece mi abituai tanto a loro da dimenticarmi persino di toglierli quando andavo a letto! Oggi li porto con piacere, non mi interessano né lenti a contatto né operazioni con il laser, e penso sarà così ancora a lungo.
2. Ho dei capelli riccissimi, stile africano. Li ho presi da mio padre, che da giovane era il classico ragazzo anni '70 con i basettoni e il cespuglio in testa!
3. Amo tantissimo gli animali. In casa abbiamo un acquario con dei pesci tropicali, e di recente abbiamo preso un drago barbuto che abbiamo chiamato Ragnar (chi coglie la citazione??): è così carino! *-*
4. Per un certo periodo ho considerato l'idea di diventare vegetariana: amando molto gli animali, mi sembrava la scelta più coerente. Purtroppo però non sono una grande amante delle verdure, e così ho lasciato perdere!
5. Ho detto di amare gli animali, sì, ma di contro ho ribrezzo per gli insetti. Ho la fobia per i calabroni, le api e qualunque altro essere ronzante (anche perché sono molto pericolosi) e se li vedo o sento scappo a gambe levate, ma comunque gli insetti in generale mi fanno proprio orrore. In pratica sono dei mostri: zampe innumerevoli, occhi sproporzionati, ali, antenne...
![]() |
Ecco una mia reazione tipica alla sola vista del mostro! |
Fortuna che si tratta di mostri in miniatura... non sempre però! Vogliamo parlare delle cavallette?? Se ne vedo una sono capace di mettermi a urlare, e se penso che uno di quei cosi può saltarmi addosso... ma è meglio non pensarci! Gli unici insetti che tollero sono le coccinelle e le mantidi religiose; sì, lo so che è una specie di cavalletta anche lei, ma mi sta simpatica con quelle zampine congiunte! Sono contorta, avete ragione. XD
6. Sono una persona molto distratta: dimentico le cose, sposto un oggetto e poi non ricordo dove l'ho messo, vado a sbattere qua e là... sono un disastro. Se poi mi si parla mentre sono concentrata a fare altro (a leggere, per esempio) non ascolto proprio. Anche se rispondo, in realtà sono altrove!
7. Sembrerà un controsenso ma, pur essendo così distratta, sono anche una precisina. Non sopporto assolutamente il disordine, né le stanze o le superfici troppo piene di roba. Mi mettono ansia, tutto deve stare esattamente dove dico io. La nostra casa ha un arredamento molto essenziale per una ragione precisa: a nessuno dei due piace l'eccesso, e poi così si fa presto a spolverare! XD
8. Quando mi arrabbio o sono particolarmente presa da una discussione, divento tutta rossa. È una cosa molto frustrante che non riesco in nessun modo a evitare. Magari in quel momento sto facendo un discorso spettacolare, ma ecco che compare il rossore, l'interlocutore mi prende in giro e il momento topico va a farsi benedire.
9. Adoro stare in casa, sono una vera pantofolaia. Adesso poi che lavoro da casa, o almeno ci sto provando (faccio la traduttrice, per chi non lo sapesse), è veramente il massimo! Sono molto a mio agio anche quando sto da sola, non sono mai stata una di quelle persone che risentono della solitudine. Tanto, fra le traduzioni, le serie da guardare e i libri da leggere, l'intrattenimento non mi manca! ^^
10. Odio la tv. Durante il giorno non la guardo mai, la accendiamo praticamente solo la sera - se c'è qualcosa di interessante da vedere, altrimenti andiamo di streaming. Trovo che la tv nostrana non sia altro che un ricettacolo di immondizie, e così la lascio volentieri a chi non riesce a pensare proprio a nient'altro di meglio da fare.
11. Non mi viene in mente nient'altro da dire, sorry! ^^'
5. Non riesco proprio a scegliere 11 blog da nominare, anche perché vedo che molti di quelli a cui ho pensato sono già stati nominati più volte e non vorrei allungare ulteriormente la catena, perciò ridurrò drasticamente il numero a 2: nomino quindi Love or Dead e The other side of the mirror, se avranno piacere di partecipare.
6. Ecco le mie 11 domande:
1. Come hai scelto il tuo nickname?
2. Come ti sei appassionato/a all'argomento di cui tratti nel tuo blog?
3. Se dovessi lasciare l'Italia, in quale Paese ti piacerebbe trasferirti?
4. Cinema o tv, quale preferisci?
5. Carta o ebook?
6. Pensi di aver fatto scelte sbagliate nella vita? E potendo, torneresti indietro?
7. Un autore (libro o manga) che un tempo amavi, ma che adesso non ti piace più e perché?
8. Qual era la tua materia preferita a scuola?
9. Sei un tipo sportivo o pantofolaio?
10. Cosa volevi fare "da grande"?
11. Qual è la tua paura più grande?
E... finito! Non mi resta che informare i blog da me nominati.
Alla prossima! ;)
Grazie per la nomina, te l'ho detto che sono piiigra ma vedrò di rispondere al volo almeno alle domande. ^*^
RispondiElimina1. Come hai scelto il tuo nickname?
E' legato alla mia prima casella di posta elettronica che aprii quando comprai il 1° PC. A quei tempi ( 2003 o giù di lì ) ero una fan sfegatata di Hisoka Kurosaki del manga Yami no matsuei. Ne ha fatti di danni quel titolo... **;;
2. Come ti sei appassionato/a all'argomento di cui tratti nel tuo blog?
Il mio blog non è nato con lo scopo di trattare uno specifico argomento ma per dare libero sfogo alle mie passioni e follie. Che si saranno anche trasformate nel corso degli anni ma sempre lì vanno a parare: manga anime. Passione che ho dalla nascita.
3. Se dovessi lasciare l'Italia, in quale Paese ti piacerebbe trasferirti?
Giappone. Scontata come risposta, lo so. xD
4. Cinema o tv, quale preferisci?
Potendo cinema, ho poche occasioni per andarci quindi lo apprezzo maggiormente, anche perché alla TV danno poco e niente di interessante.
5. Carta o ebook?
Carta, a vita!! è0é//
6. Pensi di aver fatto scelte sbagliate nella vita? E potendo, torneresti indietro?
Sì, penso di averne fatte e se potessi ritornerei indietro anche se per certe cose penso ci vivrei male. Intendo dire se lo facessi conservando ricordi e conoscenze di oggi probabilmente non vivrei al meglio la seconda possibilità. :/
7. Un autore (libro o manga) che un tempo amavi, ma che adesso non ti piace più e perché?
Rumiko Takahashi. Penso sia finita la mia sopportazione per i suoi finali inconcludenti e per le sue serie lunghissime.
8. Qual era la tua materia preferita a scuola?
Lettere/Italiano
9. Sei un tipo sportivo o pantofolaio?
Pantofolaio 100% xD
10. Cosa volevi fare "da grande"?
Sposarmi e avere due gemelli da portare in quelle carrozzine doppie. *__*
Mh... ripensandoci, forse volevo solo i gemelli. Al matrimonio e all'omo non ci pensavo mica. xD
11. Qual è la tua paura più grande?
La solitudine. Quella vera, che si prova quando perdi le persone care e sai che resterai completamente sola.
Olà, finito con un tocco di allegria! xD
(darò risposte sparse XD)
EliminaIo Yami no Matsuei lo vidi come anime e mi piacque un sacco. Perciò ci rimasi veramente male quando scoprii che l'autrice lo aveva interrotto... non ci sono proprio speranze che lo riprenda, eh?
Penso che il Giappone sia la meta preferita di molte persone, tra cui anch'io! ^^
Sono d'accordo, credo sarebbe difficile tornare indietro mantenendo i ricordi delle esperienze già fatte... d'altra parte, se ci fosse un bel tabula rasa è facile che si ripeterebbero gli stessi identici errori. E' un bel dilemma...!
Io invece a scuola preferivo, inglese, storia e geografia *-* l'italiano mi sarebbe anche piaciuto ma ho avuto la sfortuna di avere come prof solo gente che ci faceva studiare solo il programma senza un briciolo di fantasia, nessuno che ci abbia mai consigliato almeno un libro da leggere... tristezza, proprio.
I gemelli nelle carrozzine doppie sono adorabili! Peccato però che poi sia TUTTO doppio: pianti, pappe, cacche, bagnetti, pannolini... XD
Grazie per aver partecipato! ;)
Premio meritatissimo! Trovo le tue recensioni molto valide, quindi mi sembrava giusto premiarti <3 è un piacere leggerti!
RispondiEliminaManhattan lo seguo anche io! Adoro i suoi riassuntoni di Game of Thrones. E dire che non seguo neanche il telefilm xD
Sempre sia lodato TUmblr! Ma ci seguiamo a vicenda? Non ricordo D:
i tuoi consigli sono sempre ben accetti e la mia lista su MAL si allunga a dismisura per colpa tua x'D il genere mi piace abbastanza in verità, ma devo dire che è da molto tempo che non faccio una full immersion e recupero tanti titoli in una volta (ma questo proprio con manga e libri in generale ahimè!). Le tue recensioni sono un ottimo aiuto per fare una cernita :3
Hai un marito eroico :P non tutti lo avrebbero fatto! Purtroppo il problema dello yaoi è duplice: accettare che ad una ragazza piacciano cose esplicite e, seconda cosa, che i protagonisti siano maschi. >_>"
La Fallaci in effetti è tosta. Io non ho letto nulla di suo ancora, ma ho diversi suoi libri a casa perchè mia madre la leggeva (non so se la legge ancora).
Come sai, Sekaiichi è anche uno dei miei guilty pleasure x'D
Anche tu occhialuta (io dalle elementari ç_ç) e riccia! Io non li ho stile africano, ma sono abbastanza cespugliosi comunque XD Provai a farli allungare anche io l'ultimo anno del liceo (anche perchè ero in fase barbonaggio da esami di stato) ma si annodavano tantissimo, tanto che il parrucchiere dovette tagliermeli tutti in un colpo e farmeli cortissimi. Tutto sommato però mi piace tenerli corti. Non ho molta pazienza per acconciarli e asciugarli, quindi preferisco tagli pratici che mi facciano sbrigare :)
Anche io pessime esperienze alle medie...penso sia il periodo scolastico più difficile!
Ragnar come Ragnar Lothbrok di Vikings per caso? *_*
Anche il punto 6 è decisamente in comune XD io mi limito a grugnire se mi parlano mentre leggo e, arrivato a fine paragrafo, mi giro e guardo storto +_+
Penso di avertelo già detto, ma anche io punto a diventare traduttrice *_* infatti dopo la triennale all'università vorrei cominciare a cercare qualche editore, anche di ebook, con cui collaborare, proprio come fai tu :)
Grazie per aver partecipato! :D
(anche qui, risposte sparse)
EliminaI riassuntoni del Doc sono il massimo! Io invece lo seguo il telefilm, guardo la puntata e poi mi gusto il suo riassuntone... mi faccio sempre un mucchio di risate! Un'altra sua rubrica imperdibile sono le "20 cose che forse non sapevate su (titolo film)".
Non ricordo neanch'io se ci seguiamo su Tumblr, LOL!
Eh sì, il mio maritino è un vero eroe... per questo l'ho sposato. XD
Quindi sei anche tu una collega di occhiali e capelli! ^^ E li hai molto corti? A me starebbero male perché è proprio quel riccio fitto e crespo. Tu magari li hai più morbidi e di sicuro ti stanno bene. Il mio sogno per anni è stato avere i capelli lisci, in particolare avevo un debole per le frangette: li avessi avuti, l'avrei portata di sicuro!
Esatto, proprio QUEL Ragnar! E se il drago fosse stato femmina l'avremmo chiamata Lagertha~ :3
Sì, mi avevi detto che anche tu vorresti fare la traduttrice. In bocca al lupo!
Grazie ancora a te per avermi nominata, alla prossima! ^^