L'anime di "Doukyuusei" e il live action di "Udagawachou de mattete yo".
Finalmente ho avuto l'occasione di vedere due film che puntavo da parecchio tempo! Anzi, per la precisione uno è un film animato (Doukyuusei, tratto dall'omonimo manga della bravissima Asumiko Nakamura, di cui ho già parlato QUI) e l'altro è un live action, ossia un film con attori in carne e ossa (Udagawachou de mattete yo, tratto sempre dal manga omonimo di Hideyoshico, di cui avevo parlato QUI).
Li puntavo da parecchio perché entrambi i manga da cui sono tratti mi sono piaciuti moltissimo e li rileggo spesso, ed ero quindi curiosa di vedere come sarebbero stati i loro corrispettivi sul grande schermo - anzi, per meglio dire, sullo schermo del mio computer. XD
Com'è andata? Con uno molto bene, con l'altro così così. Ma vediamo di approfondire meglio.
IL MIO VOTO - DOUKYUUSEI = ★★★★★
Cominciamo da Doukyuusei. Come sapete (e se non lo sapete, vergogna!) la storia parla di due compagni di classe, Hikaru e Rihito, che grazie a delle lezioni di musica si avvicinano e s'innamorano.
Essendo il manga secondo me splendido mi aspettavo che anche il film lo fosse, e per fortuna non sono rimasta delusa. L'animazione ricalca perfettamente lo stile della Nakamura e trovo sia stato fatto un lavoro eccezionale soprattutto con i colori e con gli sfondi: mi hanno dato l'impressione di un mondo sognante, quasi fiabesco (un po' come in effetti è lo stile dell'autrice) ma al tempo stesso dolcissimo, perfetto come sottofondo alla storia d'amore che sboccia tra i due protagonisti. Il film non è molto lungo, dura all'incirca un'ora, ma è fatto molto bene: per tutto il tempo ho avuto un sorrisone sulle labbra e gli occhi a cuoricino! Mi sono piaciute moltissimo anche le voci dei personaggi, in particolare ho trovato molto azzeccata quella del doppiatore di Rihito. Voto pieno dunque, un'opera assolutamente consigliata specialmente se non conoscete la Nakamura e invece dei manga preferite guardare gli anime.
IL MIO VOTO - UDAGAWACHOU DE MATTETE YO = ★★★
E veniamo a Udagawachou de mattete yo. Se avete letto la mia recensione, saprete che è un manga che ho apprezzato molto e che ritengo degno di essere letto praticamente da chiunque, nonostante tratti tematiche abbastanza delicate. La storia segue fedelmente il manga, e i due giovani protagonisti sono interpretati da Mario Kuroba (Momose) e Ryugi Yokota (Yashiro). Anche questo film non è affatto lungo, poco più di un'oretta.
Come ho trovato dunque questa versione live action? Decisamente sottotono rispetto al manga. Devo precisare comunque che a me non piacciono i film e i dorama giapponesi, non me ne intendo e non ne guardo: c'è stato un breve periodo in cui, essendomi presa una cotta per l'attore Mokomichi Hayami, ne ho guardato qualcuno in cui c'era lui (il più simpatico per me è questo) ma l'idillio è finito ben presto. Trovo che queste produzioni siano poco interessanti in generale e che gli attori recitino in maniera un po' meccanica, troppo enfatica e poco credibile. E ovviamente anche questo live action non ha rappresentato un'eccezione. I due attori protagonisti sono molto teneri, ma anche molto ingessati: forse per l'interprete di Yashiro, visto il carattere del personaggio, non è nemmeno una cosa troppo negativa, ma a lungo andare non ho potuto fare a meno di trovarlo un po' fastidioso. La storia è sempre carina, si segue volentieri, ma secondo me sarebbe stato meglio se ne avessero fatto un film animato invece che un live action. Avrebbe reso sicuramente meglio.
Sono contentissima che Doukyousei sia stato adattato con tutti i sacri crismi *_* non vedo l'ora di recuperarlo (adoro il manga!) e ammetto che me lo sto tenendo da parte come ricompensa post-esami xD
RispondiEliminaCon i dorama ho lo stesso problema anche io...ne ho visti pochissimi ed è davvero raro che mi prendano. Fino ad ora l'unico adattamente live action che mi è davvero piaciuto è stato quello di Kenshin!
È davvero un adattamento eccellente. Sarà un'ottima ricompensa! ^^
EliminaKenshin non lo conosco... probabilmente perché non è il mio genere XD