Libri da leggere a Natale / in inverno
Siamo finalmente nel periodo più bello dell’anno (almeno per la sottoscritta): è quasi Natale, l’inverno è vicino, ed è tempo di pensare ai libri più adatti da leggere accanto al camino acceso oppure rannicchiati sotto una coperta sul divano, con una tazza di bevanda calda tra le mani. Ecco i miei consigli, i libri che mi fanno compagnia in questo periodo, ma sono aperta ad altri suggerimenti; fatemi sapere quali sono i vostri!
Cominciamo
da un classicone come Un canto di Natale (Charles Dickens). La storia è
celeberrima: Ebenezer Scrooge, uomo avido, gretto e meschino, crede che il
Natale sia solo una perdita di tempo e denaro, ma quella notte stessa riceve la visita di tre Spiriti che gli fanno cambiare idea. Io l’ho letto per la
prima volta l’anno scorso e devo confessare che non mi è piaciuto! L’ho trovato
noioso, pur essendo una storia breve, ma può darsi che sia un problema di
traduzione (ho altri libri di questo editore e ho riscontrato che le
traduzioni lasciano un po' a desiderare). Comunque quest’anno ho intenzione di
dargli un’altra possibilità.
Giallo
Natale (AA. VV.) è una raccolta di racconti in tema
natalizio, anche se di generi diversi: abbiamo thriller, gialli, e anche un
pizzico di horror (ad esempio La befana vien di notte, di Eraldo Baldini, è
veramente da brividi). Il tutto compone una raccolta avvincente e
gradevolissima.
Con
il prossimo libro entriamo nel campo del gusto personale: La storia infinita
è un altro classico, anche se forse non proprio natalizio, ma io cerco sempre di
rileggerlo in questo periodo (così come rivedo il film che ne è stato tratto
nel 1984) e ogni volta la lettura mi fa sognare e tornare bambina. Posso dire
tranquillamente che è uno dei miei libri preferiti di sempre.
Storia di Neve è un altro dei libri che cerco sempre di rileggere in inverno. Neve Corona Menin, l’unica nata nel gelido inverno del 1919 in un
paesino del Friuli, è una creatura speciale: può guarire le persone con il
semplice tocco di una mano. Suo padre non tarda a sfruttare il dono
della figlia a suo vantaggio, ma c’è chi veglia sulla piccola, e altri segreti
verranno alla luce in quell’angolo di mondo che d’inverno scompare sotto una
spessa coltre bianca… Storia di Neve è un libro magico, dalle atmosfere oniriche
e ovattate come la neve fresca, immersivo e coinvolgente.
Per finire un libro che in realtà non ho ancora letto, ma l’ho preso sulla fiducia perché amo molto la scrittura dell'autrice; sto parlando di Il mio regalo inaspettato, di Felicia Kingsley. Ambientato in Scozia durante la vigilia di Natale, mi sembra il libro-coccola perfetto per questo periodo, una lettura poco impegnativa per rilassarsi davanti al caminetto o sotto la coperta di cui scrivevo a inizio articolo, sorseggiando un buon tè o una squisita cioccolata calda.
E voi, conoscete questi libri? Fatemi sapere con quali letture aspetterete il Natale. A presto!
Ciao, dei libri che hai citato ho letto solo quello di Dickens. Durante il mese di dicembre mi sono rilassata con romanzi gialli ambientati durante le vacanze natalizie. L'ultimo che ho letto e che tra poco recensirò è La morte bussa a Natale di Fergus Hume.
RispondiEliminaUn abbraccio e buon anno nuovo 😘
Ciao, grazie per essere passata! Buon anno anche a te!
Elimina