Possession - Ascesa (Obsession Saga #2.1)
Autore: Valentina C. Brin
Editore: Self Publishing
Formato: e-book
Genere: storico - romance m/m
Pagine: 366
Dove acquistarlo: QUI
Editore: Self Publishing
Formato: e-book
Genere: storico - romance m/m
Pagine: 366
Dove acquistarlo: QUI
TRAMA: Londra,
1680. Per il giovane Charles Rochester, marchese di Bolton ed erede del duca di
Norfolk, desiderare un uomo è inaccettabile: la feroce attrazione che il nuovo
servo suscita in lui deve essere soffocata a qualunque costo. Tuttavia non è
facile costringere il cuore a tacere quando coloro che dovrebbero comprenderti
ti tradiscono e l'unica persona leale sembra essere la sola da cui cerchi
disperatamente di scappare. Per Dorian Pratt, invece, non c'è speranza: capisce
subito di essere perduto non appena posa gli occhi sul suo signore. Sa bene che
non potrà mai averlo, eppure impedire al proprio corpo di reagire in sua presenza
sembra essere impossibile.
Quando i
pericolosi segreti nascosti tra le mura di Norfolk House vengono a galla, tutto
precipita. C'è solo un modo in cui Charles può sperare di tenere Dorian con sé,
ma per poterci riuscire deve essere pronto a sacrificare il valore più
importante che Dio gli ha donato: la propria umanità. I torti non si perdonano
e per il sangue versato c'è sempre un prezzo da pagare.
ATTENZIONE! A causa di scene crude e inquietanti, di tematiche violente e di sesso descrittivo tra uomini, si consiglia la lettura di “Possession – Ascesa” a un pubblico adulto e consapevole.
ATTENZIONE! A causa di scene crude e inquietanti, di tematiche violente e di sesso descrittivo tra uomini, si consiglia la lettura di “Possession – Ascesa” a un pubblico adulto e consapevole.
IL MIO VOTO = ★★★★
Possession – Ascesa è il
quarto libro della serie Obsession e il primo a tematica M/M, ma può essere
letto indipendentemente dagli altri perchè ha un'ambientazione diversa rispetto ai volumi
precedenti.
È il
primo libro che leggo di Valentina C. Brin, e devo ammettere di esserne rimasta
incuriosita fin dalla lettura della trama. I libri a sfondo storico hanno
sempre suscitato un certo interesse in me, ma ne ho letti pochi che mi sono piaciuti del genere
che prediligo, ossia l’m/m: non è facile creare una buona storia restando
fedeli all’epoca scelta, e quando si cominciano ad aggiungere le scene d’amore,
specie se tra uomini, scivolare nelle ridicolaggini è questione un attimo.
Possession – Ascesa invece è stato una
piacevolissima sorpresa. Si capisce bene che l’autrice si è documentata con
attenzione riguardo l’epoca storica, i suoi usi e i suoi costumi; il linguaggio
usato è ricercato ma non pesante, come si conveniva all’epoca, e la storia tra
Charles e Dorian è la ciliegina sulla torta.
Charles
Rochester è un giovane uomo presuntuoso, annoiato e prepotente. Come molti
aristocratici crede che tutto gli sia dovuto e considera il personale domestico
della propria casa come oggetti che gli appartengono, non come persone: il
primo incontro con Dorian non si discosterà da questo schema, anche se da
subito si sente attratto da lui. Charles non ha mai provato attrazione per
nessun uomo in vita sua e naturalmente questo non farà che esasperarlo ancora
di più, inducendolo a trattare malissimo il giovane servo. Per tutto il libro l'uomo si sentirà lacerato tra il dovere e il cuore, tra la propria educazione cattolica e le
sensazioni che il servo gli suscita e che non riesce in nessun modo a reprimere.
“Se c’è qualche problema che vi
assilla, ecco, io...”
“Sei tu il problema,” proruppe
guardandolo in quegli occhi chiari come acqua di sorgente. All’improvviso
trattenersi divenne impossibile. La verità incrinò gli argini che Charles aveva
cercato di mantenere saldi e prese forma parola dopo parola; la voce rotta,
distrutta. Il cuore sulla lingua. “La tua presenza mi rende nervoso. Mi fai
diventare qualcosa che non sono. Se sapessi i pensieri che faccio su di te
fuggiresti lontano, invece continui a girarmi attorno e io non trovo pace.”
Si scostò dal tavolo per ridurre
quell’insignificante distanza, ma lo sguattero arretrò, improvvisamente
allarmato.
"Mio signore...”
“Posso toccarti?”
La stessa
identica cosa capita a Dorian. Sa di essere solo un umile servo e che persone
come Charles Rochester non saranno mai alla sua portata, e perciò cerca con
tutte le sue forze di restare al suo posto, ma anche per lui è praticamente
impossibile ignorare il sentimento che sente nascere per quell’uomo fin dalla
prima volta che lo vede.
“Dove stai guardando?” sibilò
Eugene.
Dorian non rispose. Imbambolato,
cieco e sordo, fu capace di concentrarsi su una cosa soltanto: Charles
Rochester.
Diavolo, era bello proprio come
aveva detto Agnes, forse persino di più. Aveva un volto regolare, labbra
sottili e folti capelli neri; occhi che sembravano contenere migliaia di mondi
e vibravano di fascino, irrequieti e intelligenti.
Ci misero un solo istante per spogliargli l’anima.
Per tutta
la narrazione Dorian non smette mai di desiderare Charles, di giustificare le
sue azioni, di sperare di riuscire un giorno ad avvicinarlo. Per entrambi si
tratta di una situazione estenuante e l’autrice è molto abile nel descrivere la
tensione emotiva tra loro, riesce perfettamente a coinvolgere il lettore nella storia.
Anche i
comprimari sono ben caratterizzati come i protagonisti. In particolare hanno
grande rilievo la madre di Charles, lady Constance, il migliore amico di
Charles, Landon Stuart, e il maggiordomo di casa Rochester, Eugene Moore. La
donna, mentalmente instabile, ha una grande influenza sul figlio e questo si ripercuote
nei suoi pensieri e nelle sue azioni; Landon Stuart è un uomo fosco e libertino,
molto simile a Charles, ed è proprio per questo che vanno tanto d’accordo; quanto
a Moore, è lui a trovare Dorian in un orfanotrofio e a condurlo nella dimora dei
marchesi. Inizialmente appare come un personaggio severo e poco incline alle
confidenze, ma pian piano stringe un rapporto quasi di amicizia con Dorian, e
lo aiuterà in diverse occasioni.
Possession - Ascesa è un libro intrigante, affascinante, dagli sviluppi mai scontati, e si merita senz'altro un voto positivo. Non gli ho assegnato il punteggio pieno
solo per il forte angst e i drammi presenti nella narrazione, tematiche di cui non
sono esattamente una fan; questo comunque non ha assolutamente influenzato la
lettura, anzi sono arrivata alla fine con gran piacere e con la voglia di
saperne di più su Charles e Dorian. Complimenti dunque all'autrice, aspetto con ansia il sequel! ^^
Ma grazie infinite Lilly, sono onoratissima che Possession - Ascesa ti sia piaciuto nonostante la forte componente angst! *____* Prometto di non farti aspettare troppo per il sequel ;) Grazie per aver accettato di leggerlo e per avermi dedicato questo spazio sul tuo blog, sei stata gentilissima.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Ma grazie infinite Lilly, sono onoratissima che Possession - Ascesa ti sia piaciuto nonostante la forte componente angst! *____* Prometto di non farti aspettare troppo per il sequel ;) Grazie per aver accettato di leggerlo e per avermi dedicato questo spazio sul tuo blog, sei stata gentilissima.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Grazie ancora a te per avermi dato questa opportunità.
EliminaAl prossimo libro! 😉