Miwaku Shikake Amai Wana
![]() |
da sinistra, Hachidori e Amami |
Miwaku Shikake Amai Wana
(“Attirato in una dolce trappola”) è un manga scritto e illustrato da Yonezou
Nekota a partire dal 2013. Serializzato sulla rivista Drap, si è concluso dopo
soli 3 capitoli. Ciononostante, l’autrice ha dichiarato che il manga era solo
in pausa; fino ad oggi però non l’ha mai ripreso. Non è mai stato raccolto in
un tankobon, essendo così corto, e anche in Italia è inedito.
TRAMA – il giovane Amami lavora
per una piccola azienda che produce app, ma le cose non gli vanno molto bene:
Hachidori, uno dei suoi superiori, continua infatti a bocciare tutte le sue
proposte. Una sera, per lavoro, Amami viene mandato nel distretto gay di Tokyo,
il che per lui è un grosso problema per via della sua forte omofobia – retaggio
di un trauma subìto ai tempi della scuola. Con sua grande sorpresa, però, si
imbatte proprio in Hachidori! Cosa ci fa l’uomo in un posto del genere?
IL MIO VOTO = ★★

C’è anche da dire che i due
protagonisti principali non sono esattamente dei campioni di simpatia,
soprattutto Amami. In pratica ha avuto brutte esperienze in campo amoroso (un
ragazzo ci ha provato con lui a scuola, e per poco non è finito a letto con un
transessuale) e questo l’ha trasformato in un omofobo fatto e finito... il
punto però è che ha un comportamento davvero esagerato! Ha il terrore dei gay,
manco fossero vampiri o che so io, teme che chiunque voglia violentarlo, e se –
non sia mai! – un uomo lo avvicina fugge letteralmente a gambe
levate. Ma cosa sei, un coniglio?? E poi non fa che dire "frocio" a ogni piè sospinto, parola che personalmente ho sempre trovato molto irrispettosa. >< Insomma, penso si capisca che Amami
mi è rimasto sulle scatole a prima lettura, al punto che ci godevo quasi quando
Hachidori lo molestava! Si fa per dire, naturalmente: le molestie sono sempre
sbagliate. Bisogna comunque sottolineare che più che altro Hachidori si diverte
a spese di Amami, non ha propriamente cattive intenzioni; certo però che ha un senso dell'umorismo tutto particolare...
![]() |
Ecco, appunto. |
E nonostante tutto questo, nel
cosiddetto finale i due... trovano il modo di appianare le loro divergenze,
diciamo così. Ma tu guarda un po’ che caso, eh? Insomma, per tutti questi
motivi vi avrei consigliato di non sprecare il vostro tempo con questo manga,
soprattutto se siete fan di Yonezou Nekota onde evitare una cocente
delusione... ma c’è una novità dell’ultima ora! Cercando info per questo post,
ho dato un’occhiata anche all’account twitter dell’autrice (su cui è molto
attiva) e cosa ti trovo?
Sembrano proprio Hachidori e
Amami, vero? Beh, lo sono! Ho chiesto a una delle ragazze di September
Scanlations, che hanno tradotto i capitoli in inglese e mi ha confermato di
aver letto che la Nekota, a quanto pare, è tornata al lavoro su questi
personaggi. Purtroppo non si sa niente di più: io capisco qualche parola di
giapponese (grazie, anime sottotitolati! ^^) ma non sono assolutamente in
grado di leggerlo, e Google Translate non mi ha aiutata a capirci qualcosa – il
che non è per niente insolito, del resto! La ragazza con cui ho parlato mi ha
anche detto però che non pensano di continuare a tradurre il manga, sempre
posto che l’autrice riprenderà a pubblicarlo, perchè gli argomenti trattati non
sono proprio nelle loro corde. E sinceramente non mi sento di dar loro torto.
Spero comunque che 1) l’autrice continuerà effettivamente a lavorarci su e 2) qualche
team di buona volontà lo traduca... sarei davvero curiosa di vedere come la Nekota continuerebbe
la storia dopo averle dato una parvenza di finale.
(Edit del 09/09/16) Il gruppo Fujoshi Bitches lo sta continuando! ;)
(Edit del 09/09/16) Il gruppo Fujoshi Bitches lo sta continuando! ;)
Della Nekota ho provato solo Tsuyogari ma non mi ha detto assolutamente nulla, però il suo tratto mi piace molto quindi vorrei provare un'altra sua serie...pensavo ad Elektel Delusion tra i primi recuperi. Questa direi che la salto...magari ha avuto problemi con la rivista e ha dovuto stoppare la serie in fretta e furia?
RispondiEliminaIn effetti tre capitoli per superare divergenze così grandi mi sembrano davvero pochissimi o_O"
Elektel è carino ma sinceramente il mio preferito della Nekota rimane Trattami con dolcezza. Dovresti provarlo, se non altro potresti leggerlo in italiano. ^^
EliminaMah, come ripeto questo manga è stato trattato in modo davvero strano. Ed è un peccato perché poteva uscirne una storia molto interessante. Chissà se la sensei lo riprenderà, prima o poi...!
Trattami con dolcezza mi incuriosisce, anche se l'incipit non mi alletta...ma è un problema di molti yaoi e, dopotutto, se mi piace il tiranno non ho scuse per gli incipit politicamente scorretti ^_^"
EliminaDirei proprio di no XD e comunque, a differenza del Tiranno, la storia tra maya e nemugasa poi diventa molto, ma MOLTO migliore!
Elimina