Kami Sama no Iuutori

da sinistra, Midori e
Hinata.
Kami Sama no Iuutori (che si potrebbe tradurre con “Come Dio vuole”) è un manga scritto e illustrato da Yuu Moegi. Serializzato a partire dal 2013 sulla rivista Drap, risulta ancora in corso anche se i capitoli pubblicati finora sono abbastanza conclusivi; in Italia è inedito.
 
TRAMA – Dopo la morte dei genitori, Hinata è stato cresciuto dall’affascinante e premuroso Midori. L’uomo non è suo parente, ma Hinata gli è molto affezionato e non sa immaginare la sua vita senza di lui. Un giorno però fa una scoperta sorprendente: Midori è in realtà un Dio molto potente ma fragile al tempo stesso, che per mantenere le forze ha bisogno dei suoi baci altrimenti rischia di morire. Hinata non è troppo convinto di questa cosa, ma naturalmente farebbe di tutto per Midori...

IL MIO VOTO =
Ogni volta che fa un bagno purificatore
in una specie di vasca sacra, Midori
assume l'aspetto di un buffo corvo
cicciotto con tre zampe...!
Era un po’ che non parlavo di Yuu Moegi, un’autrice che mi piace parecchio... graficamente parlando, intendo. Perchè le storie invece mi risultano alquanto deludenti. Sono comunque molto poche ma il problema è che tendono ad essere tutte molto simili tra loro, per come sono strutturate. Abbiamo da una parte il seme affascinante, bravo in tutto ciò che fa, sadico e prevaricatore; dall’altra l’uke tenero e imbranato, masochista e del tutto impotente nei confronti del seme. Praticamente letto uno, li si è letti tutti. Io mi innamorai di questa autrice ai tempi del suo primo lavoro, Katekyo, e questo mi indusse a leggere anche gli altri suoi manga... per i motivi che ho appena spiegato, però, non posso più inserire la Moegi o i suoi lavori tra le mie letture preferite. E nemmeno Kami sama ecc. sfugge a tale classificazione. Katekyo resta il mio preferito della sua produzione, ma soltanto perché l'ho letto per primo.
Midori, come detto, è un personaggio sadico e prevaricatore; il tutto, com’è nello stile dell’autrice, è ovviamente ammantato di comicità, ma comunque queste sue caratteristiche sono messe bene in risalto in varie occasioni. A fare da contrappeso c’è Hinata con la sua ingenuità e semplicità d’animo, che fa sì che Midori se lo rigiri come gli pare e piace. Hinata tra l’altro è il protagonista principale e tutta la narrazione viene narrata dal suo punto di vista (proprio come in Katekyo, cioè è l'uke il fulcro della storia). Il manga è simpatico e si legge agevolmente, ma alla fine della fiera lascia ben poco al lettore; quel che proprio non mi è piaciuto, poi, è che l’autrice tralascia completamente di spiegare come e perchè Midori sia giunto nella famiglia di Hinata. Voglio dire, perchè un Dio potente come lui dovrebbe accollarsi il peso di un umile essere umano come Hinata? È forse una specie di guardiano, di protettore della sua famiglia? Probabilmente è così ma è una mia deduzione; la cosa non viene minimamente spiegata, almeno nei capitoli pubblicati fino a questo momento, e per quanto mi riguarda si tratta di una lacuna piuttosto importante.

(Edit del 08/09/16) È appena uscito l'ultimo capitolo! E finalmente viene spiegato tutto ^^ a quanto pare inoltre la Moegi si era presa una pausa di un anno perché era stata male... Beh, tutto è bene quel che finisce bene. 

Secondo me Yuu Moegi avrebbe il potenziale per essere una mangaka di spessore; invece ogni volta scade nei soliti cliché, non riesce a distinguersi dalla massa e puntualmente i suoi manga mi lasciano insoddisfatta. A questo do la sufficienza giusto perché lo stile dell'autrice mi piace molto (occhio che è anche piuttosto esplicito!) ma vi direi di leggerlo solo se siete suoi grandi fan, o se proprio non avete altro sotto mano.

Commenti

  1. Avevo sentito nominare questo titolo ma non l'ho mai provato. In effetti il disegno non è niente male!
    Tirando in ballo una divinità, in effetti potrebbe inserire un minimo di trama sovrannaturale...
    Ma Katekyo sarebbe quello da qui hanno tratto l'anime Hey Class President?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma l'elemento sovrannaturale è ben presente, solo che mi sarebbe piaciuto saperne di più sulla provenienza di Midori e sul rapporto che lo lega alla famiglia di Hinata.

      No, quello è un altro manga ^^ ne ho parlato anche sul blog! --> http://recensioniyaoi.blogspot.it/search/label/kaori%20monchi

      Elimina

Posta un commento

Un commento è sempre gradito! ;)

Post più popolari