Maiden Rose - Anime
![]() |
da sinistra, i protagonisti Taki e Klaus |
Maiden Rose (titolo originale, "Hyakujitsu no Bara") è un anime di genere yaoi composto da due OAV, prodotto nel 2009 e ispirati al manga omonimo scritto e illustrato da Fusanosuke Inariya a partire dal 2005. Le vicende narrate nell'anime coprono grossomodo il primo volume del manga.
TRAMA: in un pianeta simile ma al tempo stesso diverso dal nostro, in cui è in corso una guerra mondiale, due uomini appartenenti a diverse fazioni, Klaus von Wolfstadt e Taki Reizen, vivono una tormentata quanto proibita storia d'amore.
IL MIO VOTO = ★★
Sempre nell'ottica dello smaltire la mia lista di anime ancora da vedere, che ormai sta per raggiungere livelli di guardia, mi sono finalmente decisa a dare un'occhiata a questo Maiden Rose, di cui avevo tanto letto e sentito parlare. E devo dire che la visione mi ha lasciata a dir poco perplessa, tanto da assegnare a questo anime un voto decisamente negativo.
La versione breve della mia perplessità è che sostanzialmente.. non ci stavo capendo una mazza, specie all'inizio. Non riuscivo proprio a seguire bene il filo della vicenda, insomma. Risparmiatevi le battute, non sono tonta! ^^' È solo che ho trovato che le vicende vengano sviluppate davvero male, che siano poco chiare e dunque confondano parecchio lo spettatore, soprattutto se, come me, non ha letto il manga. Io non l'avevo mai letto e a questo punto neanche ci tengo, anche perché a quanto pare attualmente è bloccato - dal sito Manga Updates risulta che la mangaka (anche se non sono certa sia una donna...) è ancora in attività, ma dopo la pubblicazione del 4° volume su Maiden Rose non è uscito altro.

A proposito di Klaus: è un personaggio orrendo! Non soltanto caratterialmente, ma proprio per come è stato reso. Mono-espressivo, granitico, sembra quasi stilizzato. Ha due circoletti per occhi e due linee sulla faccia, una per il naso e una per la bocca, e questo è tutto. Perfino i personaggi secondari sono più espressivi e disegnati meglio di lui! Il contrasto con Taki, che invece appare come un bellissimo giovane, è davvero impietoso. Naturalmente l'anime, come sempre, ricalca lo stile dell'autore del manga cui si ispira, ma per quel poco che ho visto mi pare che nel manga Klaus renda meglio. Per il resto l'animazione non è male: a parte Taki, come detto un personaggio bellissimo, le azioni di guerra sono molto ben rappresentate, così come i costumi dei personaggi e gli sfondi. È soprattutto per questo che non gli ho assegnato un voto totalmente negativo.
Altra cosa che non mi ha convinto dell'anime è che alla fine di ogni episodio, non si sa per quale motivo, c'è un siparietto comico con i personaggi disegnati in stile chibi, ossia tutti carini e coccolosi. Non ho proprio capito il senso di stravolgere la drammaticità della storia inserendo questi intermezzi comici, che non c'entrano assolutamente niente e che per quanto mi riguarda ho saltato a piè pari.
![]() |
L'inutile parentesi chibi |
Commenti
Posta un commento
Un commento è sempre gradito! ;)