Rutta to Kodama
![]() |
Rutta (il biondo) e Kodama (il moro) |
Rutta
to Kodama (Rutta e Kodama) è un manga yaoi scritto e illustrato da Yoko
Fujitani a partire dal 2009. Prima è stato serializzato sulla rivista Kadokawa
Shoten e poi raccolto in tre tankobon. È inedito in Italia.
TRAMA:
Miyagi Kodama e Ryuzaki Takao sono compagni di dormitorio in collegio e non
potrebbero essere più diversi: Kodama, piccoletto e riservato com’è, non di
rado viene preso di mira dai bulli della scuola, mentre Rutta (così
soprannominato dallo stesso Kodama) è a sua volta un bullo anche se in fondo ha
un cuore d’oro. Malgrado tutte le differenze, i due vanno abbastanza d'accordo.
Un bel giorno però Rutta dichiara a Kodama il proprio amore... come reagirà quest'ultimo?
IL MIO VOTO = ★★★★★
(attenzione ai possibili spoiler)
Mi sono resa conto di non aver ancora mai parlato di questo bellissimo manga, un altro dei miei preferiti di sempre... Mea culpa!
Mi sono resa conto di non aver ancora mai parlato di questo bellissimo manga, un altro dei miei preferiti di sempre... Mea culpa!
Uno
dei motivi principali per cui questo manga mi è piaciuto tanto è sicuramente
dovuto allo stile dell’autrice. Yoko Fujitani ha infatti uno stile molto pulito,
i corpi dei personaggi sono molto ben proporzionati, le espressioni facciali
verosimili e le storie in genere dolci e coinvolgenti, anche se Rutta to Kodama
è senz’altro la migliore.
Altro
punto a favore di questo manga è la quotidianità che fa da filo conduttore alle
vicende dei personaggi, nel senso che in ogni capitolo la nostra coppietta vive una situazione
legata a un momento particolare (festività, visite alle rispettive famiglie, malattie - non gravi, tranquilli! - ma anche banalità come la manutenzione della loro stanza)
che credo contribuiscano in maniera decisive a far sentire il lettore partecipe
e solidale con la vicenda. E poi ovviamente c’è l’ottima caratterizzazione dei
due protagonisti e il fiorire della loro storia d’amore, davvero una delle più
belle che siano mai state narrate nell’universo yaoi.
Le differenze
tra i due non fanno che rinsaldare il loro legame, capitolo dopo capitolo. Tanto
Miyagi contribuisce con il suo carattere mite (ma in fondo piuttosto deciso) a
calmare la natura scalmanata di Rutta, quanto il secondo con la sua semplice
presenza infonde un pò della sua sicurezza nel primo. Inzialmente Miyagi è
parecchio scettico riguardo al mettersi insieme a Rutta: ha un pò paura di lui
e non sa se può fidarsi fino in fondo. Pian piano però i due diventeranno
legatissimi e Rutta in particolare rivelerà la sua vera natura, il suo senso di
protezione nei confronti di Miyagi e il suo amore per lui, che si fa sempre più
forte e sincero – e viceversa, naturalmente. Questi due sono dolcissimi
insieme, sul serio! A ogni capitolo mi ritrovavo puntualmente a fangirleggiare
come una matta e a sentirmi di nuovo in pace col mondo (inspiegabilmente, ma tant'è XD)...
![]() |
La mia reazione all'uscita di ogni capitolo. |
Per
non parlare poi del finale: non voglio spoilerare niente, vi basti sapere
che ci illustra come sarà la vita di questa coppietta dopo la scuola... potete
immaginare!
E le
scene d’amore? Sono piuttosto esplicite, ma comunque assolutamente in sintonia
con le vicende narrate e quindi mai volgari, per lasciare invece il posto a
dolcezza a vagonate~!
![]() |
Awww~ |
Non
so se sono riuscita a dire tutto quello che ci vuole per convincervi a leggere
di corsa Rutta to Kodama, se ancora non l’avete fatto: probabilmente
no, ma spero comunque che la leggerete lo stesso! ;)
Di questo manga ho letto un sacco di commenti positivi! Spero di poterlo recuperare presto perchè mi ispira molto e ogni tanto ci vogliono letture del genere per una buona dose di buon umore! :3
RispondiEliminaCome sempre, recensione convincente *^*
È davvero uno dei migliori in circolazione, leggilo appena puoi. Tanto non è lungo, 21 capitoli in tutto.
EliminaGrazie mille! ^^