Meme... con i meme!
Ormai ci ho
preso gusto con questi meme! Questo è un... meme-meme?? Come si dirà? XD Va beh,
per prima cosa andiamo a spiegare di che si tratta!
L’ho
pescato dal blog Odor di carta ed è semplicissimo: basta abbinare ad ogni meme –
ricordate quelle faccine simpatiche che andavano tanto di moda l’anno scorso? – un
libro o, nel mio caso, un manga. E come sempre si tratterà di manga di
genere yaoi.
Iniziamo!
^^
Meme estasiato: Love Stage!! e Omairi desu yo a parimerito.
Questi sono due tra
i miei manga preferiti e mi vengono gli occhioni sbrilluccicosi ogni volta
che esce un nuovo capitolo; quando invece mi arriva proprio il manga cartaceo
(Love Stage!!) saltello praticamente in giro dalla gioia!
Della serie “Pensavo Peggio”: Henshin Dekinai.
Dopo la brutta esperienza con Okane ga Nai (ne avevo parlato QUI) direi che non mi si può biasimare per aver pensato male a priori di questo manga, di cui è lo spin-off; e invece Henshin Dekinai si è rivelato tutt'altra cosa, senza i difettacci del suo predecessore e, in definitiva, una lettura più che dignitosa.
Meme piagnone: Kasa no shita, futari.
Anche di questo, della mia
amata Junko sensei, dovrò parlarne appena possibile. Un manga bellissimo e
molto strappalacrime, garantito.
Perchè, perchè, perchèèèè?!? Ovvero, la svolta che proprio non ti
aspettavi: Houkago no love call.
Qui svolta è inteso in senso
negativo, e non appena ho letto il meme questo è il primo manga che mi è venuto in mente. Ho iniziato a leggerlo piena di aspettative perchè avevo letto un
altro manga di questa autrice (Kyou Kitazawa, per inciso) e mi era piaciuto
molto, soprattutto per lo stile del disegno, e invece... DISASTRO! Uno sfacelo totale: ero lì a leggere bella tranquilla quando all'improvviso mi si è parata davanti una scena brutta, ma COSI' brutta per la sua violenza (totalmente ingiustificata, che ve lo dico a fare) che l'ho mollato senza neanche finirlo. Un
ottimo candidato per la prossima puntata della rubrica delle Stroncature, ora che ci ripenso!
Ti tengo d’occhio...: Sekai Ichi Hatsukoi.
Esimia Nakamura sensei, vorrei gentilmente pregarla di non trascinare anche questa storia fino alle Calende
Greche come già sta facendo con Junjou Romantica. Se allunga il brodo solo
perchè deve finire di pagare il mutuo o ha una crisi creativa, mi dispiace per
lei, ma noi lettori non c’entriamo niente. Perciò cerchi di non rovinarmi uno
dei miei manga preferiti più di quanto non stia già facendo e gli restituisca
la dignità che merita, ne? Con stima, la sottoscritta.
Sfida accettata - il classico/il manga che non hai ancora letto e
che ritieni un mattone, ma di cui tutti parlano e che prima o poi ti riprometti
di leggere: Twittering birds never fly.
Lo so, adesso lo stanno pubblicando
anche in Italia e immagino che tanti di voi siano felicissimi di questo, ma purtroppo
io e Kou Yoneda non andiamo tanto d’accordo. Certo, è indubbiamente una brava artista, ma le sue storie (complice anche il tema mafioso cui sembra tanto affezionata)
non riescono quasi mai a suscitare il mio interesse. E poi il titolo mi smonta proprio: se lo state traducendo in italiano, che caspita c'entra l'inglese?? Comunque prima o poi troverò il tempo per leggerlo, perchè davvero mi incuriosisce, ma
per il momento ho già una sfilza abbastanza consistente di manga e libri in attesa di essere letti!
Dicevano che era imperdibile, e invece è una ciofeca: Junjou Romantica.
So di sparare sulla Croce Rossa, ma questa era troppo facile.
Ti scongiuro, lettore
ancora vergine che sei appena approdato su questi lidi, non lasciarti ingannare
anche tu! C’è molto di meglio in giro, basta solo guardarsi bene intorno. E magari
puoi cominciare spulciando un pò il mio blog, ho tanti buoni (e SANI!) consigli
per te! (evviva la modestia XD)
Ho fatto le ore piccole pur di finire di leggerlo: Le scommesse
sono chiuse.
È difficile che un manga mi tenga sveglia fino a tardi per
finirlo, perchè io sono una lettrice abbastanza rapida e quindi me
la sbrigo davvero in poco tempo – un’ora, un’ora e mezzo, non di più. Perciò qui dico un ebook. In realtà mi faccio anche un pò di pubblicità perchè l'ho tradotto io (ne parlerò prossimamente!), ma questo libro mi
ha conquistata alla prima occhiata e quando ho iniziato a leggerlo sono andata
avanti finchè non l’ho, appunto, finito... ossia circa alle 2 di notte!
Rifatevi gli occhi, sta arrivando lui, il Protagonista con la P maiuscola: dico ancora Sekaiichi
Hatsukoi, per la presenza di Masamune Takano.
È in assoluto uno tra i miei
personaggi preferiti, uno dei più fighi, più tosti, più simpatici, più...
tutto, insomma. E anche se ultimamente la Nakamura, non so che cavolo le sia
preso, lo disegna malissimo (come anche gli altri personaggi, eh!) io mi
rifaccio gli occhi ogni volta che lo vedo.
questo meme-meme mi mancava XD molto simpatico!
RispondiEliminaLove stage è proprio adorabile :D a me junjou e sekaiichi piacciono più o meno allo stesso modo e, più che altro, sono affezionata ai personaggi ormai :) certo, sekaiichi ha il vantaggio di essere al momento più breve e disegnato meglio XD spero anche io che finiscano prima o poi °°"
Takano è un'ottima scelta u.u approvo!
E vorrei vedere che qualcuno abbia dei dubbi su Takano *.* impossibile! Se soltanto fosse un pochino meno prevaricatore nei confronti di Ritsu, sarebbe perfetto...
Elimina