Teahouse - web comic
![]() |
I protagonisti principali di TEAHOUSE, da sinistra: Reed, Xanthe, Rhys, Axis, Rory e Linneus |
Questa in particolare è
una delle prime in cui mi sono imbattuta e si tratta di un web comic (ossia un fumetto pubblicato
a puntate su internet, a lettura gratuita) creato da due autrici, le Emirain – note anche come E. (Emi, la disegnatrice) e CC. (Rain, la sceneggiatrice e
coloritrice). Essendo un fumetto occidentale, va ovviamente letto da sinistra verso destra.
(tutte le immagini sono state prese dal sito e appartengono alle autrici / attenzione agli spoiler)
Cominciamo dalla storia.
La Teahouse del titolo è un bordello che fa da teatro all’intera
vicenda, ambientata intorno alla seconda metà dell’800 nell’immaginario regno
di Ivore, e che ruota attorno a
svariati personaggi; sono veramente tanti, per cui, anziché stilare un noioso
elenco, vi rimando direttamente alla scheda del sito. La trama si divide
essenzialmente in tre correnti distinte – ma sempre unite dalla stessa location
– riguardanti ciascuna una coppia di personaggi per volta: la prima ha per
protagonisti Atros e Linneus, che possiamo considerare la coppia principale
della storia.
Xanthe Atros (questo il suo nome
completo) è il proprietario del bordello mentre Linneus è uno dei suoi impiegati...
ma ovviamente c’è molto più di questo: i due si conoscono fin da bambini e sono
innamorati l’uno dell’altro, ma a causa di tutte le convenzioni sociali
dell’epoca – dato il suo lignaggio Atros è tenuto a sposarsi e a tramandare il
nome della famiglia, e chiaramente non può farlo con un altro uomo – il loro è un amore impossibile.
![]() |
Axis e Rhys durante uno dei loro roventi incontri~! |
La terza coppia è
formata da Reed e Rory. Reed è un
nobiluomo amico di Rhys mentre Rory
è l’ultimo acquisto del bordello, un timido ragazzo dai capelli rossi che verrà
scelto da Reed per il suo piacere esclusivo;
all’inizio Rory è molto intimorito da lui, ma col tempo svilupperà un forte
sentimento per l’uomo.
IL MIO VOTO = ★★★
![]() |
Bella, Reed... battuta ideale per rompere il ghiaccio. |
Altra pecca, i soliti cliché yaoi in cui inciampa il fumetto, primo su tutti la rappresentazione di personaggi troppo femminilizzati – e Linneus ne è l’esempio
più lampante. Insomma, a causa di tutto ciò il mio interesse è andato via via
scemando senza però scomparire del tutto; ho continuato a seguire il fumetto con
piacere anche perché ormai ero molto curiosa di vedere come si sarebbe conclusa la
vicenda. Purtoppo però, appena una manciata di giorni fa, la doccia fredda: con
un comunicato sul sito le autrici hanno informato i lettori che la Teahouse chiude i battenti. Niente più
disegni, ci saranno solo dei sommari scritti con la conclusione della
storia di ciascuna delle tre coppie, così come le autrici le avevano pensate...
![]() |
Come ti capisco, Jack...! |
Confesso che questa
decisione mi ha parecchio delusa. Lungi da me il considerare il loro lavoro una passeggiata
o sminuire i problemi che dicono le hanno portate all’interruzione, però...
dai, non si fa così. È già tanto che ci daranno un finale, su questo
non ci piove, però non mi sembra una scelta molto professionale.
Come webcomics seguo davvero poco.. solo starfighter in pratica xD
RispondiEliminaDi questo ho visto diversi banner pubblicitari e avevo dato un'occhiata al sito. Avevo fiutato fin dall'inizio i difetti di cui hai parlato, quindi non l'ho cominciato. Questa storia del finale di certo non aiuta...ma magari ci ritorno quando ho un po' di tempo e voglia di leggere qualcosa di leggero :)
Anche Starfighter è molto carino! ^^
RispondiEliminaEh in effetti è un vero peccato, era partito così bene... Hanno già pubblicato i primi sommari, li ho letti ma... non è proprio la stessa cosa. ><