Le serie di Mei Sakuraga

Oggi vi parlo di un’altra mangaka che ammiro molto e che mi piacerebbe venisse pubblicata anche in Italia, cosa che purtroppo ad oggi non è ancora avvenuta.
Anche di Mei Sakuraga – che ve lo dico a fare – sappiamo pochissimo, giusto che è nata il 12 settembre sotto il segno della Vergine e che è specializzata nel genere yaoi; ha iniziato a disegnare le sue serie dal 2006 e sono tutte concluse in Giappone.
Ho deciso di raggrupparle in un unico post perchè tutte ruotano attorno agli stessi personaggi, con la sola differenza che ciascuna di esse si focalizza su una coppia per volta, e per risultare più chiara le indicherò ciascuna con un termine specifico.

Da qui in poi, occhio ai possibili spoiler!

Le serie in tutto sono tre e la prima in ordine di apparizione è quella che chiameremo WARUI, perchè in tutti i titoli che la compongono compare questa parola (che in giapponese significa "indecente", "impertinente"). I volumi in questione sono cinque: Warui koto shitai, Warui ko demo ii?, Warui yatsu demo ii?, Warui koibito ja dame, Warui ouji demo suki.


Ecco i due protagonisti, Towa (il biondo)
e Mikado (il moro)

IL MIO VOTO =


I protagonisti della serie si chiamano Mikado Shirahane e Towa Aikawa e sono molto diversi tra loro: Mikado appartiene a una ricca famiglia ed è un ragazzo affascinante, intelligente e molto bravo a scuola; Towa invece è il suo esatto opposto, proviene da una famiglia modesta e non è proprio un genio. Mikado inoltre è il presidente del consiglio degli studenti, mentre Towa fa parte del classico gruppetto di ragazzi difficili immancabile in tutte le scuole: non fanno niente di gravissimo, intendiamoci, si "limitano" a marinare le lezioni e a farsi richiamare perchè fumano o si tingono i capelli. Mikado e Towa si conoscono un pò per caso e senza sapere granchè l’uno dell’altro – ad esempio, Towa ignora che Mikado è il presidente del consiglio e quando la cosa verrà fuori avrà parecchi dubbi sul continuare a frequentarlo o meno, ma essendo Mikado un ragazzo di carattere alquanto prevaricatore (e anche un tantino sadico!) lo convincerà facilmente. A causa però della semplicità di Towa i due ci metteranno un bel pò a ufficializzare i termini del loro rapporto: per tutti e 5 i volumi, infatti, Towa si tormenta nel dubbio di essere solo un "trombamico" per Mikado, che dal canto suo non si impegna più di tanto nel dimostrargli che si sbaglia... e insomma, il lieto fine sarà parecchio sospirato! Però ci sarà, non temete. ;)
da sinistra, Shuji e Ryuichi


La seconda serie è denominata JA NAI (particelle usate nelle negazioni). I volumi che la compongono sono quattro: Kirai ja nai kedo, Koi ja nai kedo, Kare ja nai kedo, Sunao ja nai kedo; i protagonisti sono Shuji Yukimura, vice-presidente del consiglio studentesco e amico di Mikado, e Ryuichi Shinonome, uno dei migliori amici di Towa.
 
IL MIO VOTO =

Anche Shuji e Ryuichi sono l’uno l’opposto dell’altro, però, a differenza di Towa e Mikado, loro si conoscono fin da bambini. Shuji è uno studente serio, responsabile e molto ligio al suo compito di vice-presidente al punto da essere un vero rompiscatole, mentre Ryuichi è un tipo scanzonato che non prende mai nulla sul serio. Quella di Shuji però è tutta apparenza: alle medie infatti era un vero e proprio delinquente, e anche adesso è meglio non farlo arrabbiare! Solo Ryuichi è al corrente del suo segreto e la cosa si ritorcerà contro Shuji, perchè l’altro userà certe sue vecchie foto per ricattarlo... e qual è la posta in gioco, chiederete voi? Semplice: 5 minuti di intimità al giorno in cambio del suo silenzio. Bisogna comunque precisare che le intenzioni di Ryuichi non sono così subdole come può sembrare a prima vista: è semplicemente innamorato di Shuji, ma siccome l’altro è un tipo molto tosto e manesco XD è convinto che questo sia l’unico sistema per avvicinarsi a lui. Dal canto suo, Shuji è troppo orgoglioso della sua nuova posizione per rischiare di far tornare a galla il suo passato ignominioso, e perciò, malgrado la rabbia iniziale, cede; inutile dire che pian piano il ricatto sfocerà in una relazione amorosa a tutti gli effetti.


da sinistra, Nanao e Kuon
L’ultima serie è denominata MUJIHI (che significa "spietato") ed è quella più breve, essendo composta solo da tre volumi: Mujihi na otoko, Mujihi na anata, e Mujihi na karada; i protagonisti sono Nanao Shirahane, il fratello maggiore di Mikado, e Kuon Aikawa, il fratello maggiore di Towa.
 
IL MIO VOTO =

Nanao è un bellissimo ragazzo che però gode di una pessima reputazione, ossia quella di gettarsi tra le braccia del primo uomo che gli capita a tiro, e Kuon, che frequenta la sua stessa università, lo disprezza profondamente per questo; ma non immagina nemmeno lontanamente cosa il destino ha in serbo per lui! Un bel giorno infatti, grazie all’intraprendenza di Nanao, i due finiscono per fare sesso... sì, avete capito bene: per una volta accade il contrario, è l’uke a saltare addosso al seme! Kuon ovviamente rimane molto turbato dall’esperienza, non tanto perchè è avvenuta un pò contro la sua volontà, quanto perchè comincia a vedere l’altro sotto una luce completamente diversa: scopre infatti che Nanao è un ragazzo schivo, quasi timido, che pensa sempre prima agli altri e che anzi ha un’opinione molto negativa di sè stesso, timoroso com’è di creare problemi al prossimo. Niente a che vedere con il "mangiauomini" che lui credeva fosse, insomma. A poco a poco Kuon sente nascere in sè il desiderio di proteggerlo, di prendersi cura di lui, e da qui all’innamoramento il passo è davvero breve. D’altra parte Nanao è il primo a innamorarsi (in fondo è per questo che ha usato il sesso per avvicinarsi a lui) ma anche in questo caso, soprattutto per via della sua insicurezza cronica, ci vorrà un bel pò perchè i due diventino una coppia a tutti gli effetti.

In tutte le serie compaiono dei personaggi secondari, ma comunque rilevanti ai fini delle storie: abbiamo Nagahisa, il fratello maggiore di Kuon e Towa (candido come quest’ultimo e morbosamente attaccato al fratellino), Yuu, l’ultimo componente della "banda" di cui fanno parte anche Towa e Ryuichi, Kimiko, la sorella maggiore di Nanao e Mikado (e come quest’ultimo alquanto sadica XD), e il professor Satonaka - che compare però solo nella serie Mujihi ed è invaghito di Nanao.

La mia serie preferita è la MUJIHI. Adoro la caratterizzazione sia di Kuon che di Nanao e adoro come viene sviluppata la loro storia: la trovo molto più "pulita" delle altre due, senza tutte le paranoie e i fraintendimenti che le caratterizzano.
Della serie WARUI non mi piace il fatto che Towa e Mikado siano così "criptici" l’uno nei confronti dell’altro (anche se in effetti questa è un pò una costante nei manga giapponesi): parlare chiaro? Neanche per sogno! Tenersi tutto dentro e farsi millemila pippe mentali? Check!
Quanto alla serie JA NAI, a parte l’elemento del ricatto che come già sapete io non sopporto assolutamente (anche se qui, ribadisco, è molto meno accentuato di tanti altri manga), il problema sta soprattutto nel personaggio di Shuji: è uno tsundere fatto e finito e a me i personaggi così non piacciono proprio, specialmente quando persistono in certi comportamenti, tipo sclerare a tutto spiano o avere perennemente una faccia da culo appesa peggio di una mummia... no, grazie! ><

Sullo stile dell’autrice, niente da ridire: è uno dei miei preferiti e mi piace molto, sempre preciso, senza sbavature e ben strutturato. E anche esplicito il giusto. XD Inoltre i suoi seme sono probabilmente i più fighi di tutto l’universo yaoi! Sul serio, mi piacciono da morire tutti e tre... anche se forse Kuon è un pelino sopra gli altri~!
 
Se non conoscete questa autrice e vorreste leggerla in italiano, potete trovare le serie WARUI e MUJIHI nel mio forum; per la JA NAI invece vi rimando qui. ;)

Commenti

  1. Credo di avere qualcosa di suo nella mia wishlist su Myanimelist...in attesa da anni XD
    Il suo tratto mi piace abbastanza da quello che ho visto e tutto sommato le coppie di opposti le trovo abbastanza simpatiche :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Un commento è sempre gradito! ;)

Post più popolari