Eien no Shichigatsu

Eien no Shichigatsu (in italiano: "Luglio senza fine") è un manga scritto e illustrato da Miu Ootsuki a partire dal 2007, serializzato sulla rivista Comic Magazine LYNX (Gentosha) e poi raccolto in un unico volume, inedito in Italia.
TRAMA: Tachibana è un giovane impiegato che sta per sposare la figlia del proprio capo tramite un matrimonio combinato; un giorno però s’imbatte in Ryuusuke, suo sempai dei tempi della scuola, col quale aveva perso ogni contatto. Ryuusuke, ragazzo vivace ed esuberante, si autoinvita a casa sua e gli propone di “giocare” agli innamorati per un mese; Tachibana inizialmente è riluttante, ma poi accetta. I due non immaginano che quello che doveva essere solo un gioco prenderà ben presto una piega del tutto imprevista...


 IL MIO VOTO = ★


Miu Ootsuki è nata a Hiroshima il 30 ottobre, il suo gruppo sanguigno è 0... e questo è tutto ciò che si sa di lei. In più, è un’altra di quei mangaka che non amano farsi vedere in faccia... ma che c’avranno da nascondere, mi chiedo?? XD Scherzi a parte, rientra pure lei tra le mie autrici preferite, anche se con le dovute precisazioni: amo molto il suo stile, amo il modo in cui rappresenta i personaggi (in particolare gli occhi, che sembrano proprio vivi) e il fatto che sia sempre molto attenta ai particolari, ai sentimenti, alla “suspence”; niente avviene "per caso" nei suoi manga, le vicende narrate sono sempre molto realistiche e per il lettore è facile identificarsi in esse. Per quanto riguarda le storie in sè, però, devo dire che non sempre mi piacciono. I suoi primi lavori, in special modo, sono i miei meno preferiti, soprattutto perchè si tratta di raccolte di storie autoconclusive mentre io preferisco quelle unitarie, e poi perchè in gran parte dei suoi lavori, nel momento in cui si arriva al rapporto fisico tra i due personaggi, è presente l’elemento della non-consensualità. Ho già spiegato più volte quanto io detesti questo espediente narrativo, che i mangaka giapponesi tendono a rappresentare come un naturale evolversi del sentimento amoroso (come dire “ti salto addosso perchè ti amo troppo/perchè tu mi hai provocato”) e che per me rappresenta invece un vero e proprio sopruso, per non dire crimine. Nel caso di Miu Ootsuki ovviamente non arriviamo agli estremi di manga tipo Okane ga Nai (sì, sono ripetitiva, ma è l’esempio più calzante!), anche perchè sennò non la leggerei proprio; purtroppo però, come ripeto, lei ci infila spesso e volentieri questo elemento che, se non mi porta a mollare la storia lì su due piedi, sicuramente me la fa apprezzare di una tacca in meno.
Eien no Shichigatsu rappresenta una delle poche eccezioni, e infatti è praticamente il mio manga preferito tra tutti quelli di questa autrice.
Anche stavolta abbiamo due personaggi molto diversi tra loro. Tachibana è un giovane serio, gran lavoratore, che conduce una vita normalissima e che ha accettato di buon grado il matrimonio combinato perchè dopotutto la sua fidanzata, Yukari, è una bellissima ragazza con cui va molto d’accordo; in fondo però non è completamente felice. Sente che gli manca qualcosa. E quel “qualcosa” gli si presenta di punto in bianco sottoforma di una persona che credeva di non rivedere più: Ryuusuke, appunto, suo ex compagno di studi di cui era stato molto amico ma che un giorno, all’improvviso, era sparito senza dare più sue notizie. Tachibana ci era stato molto male e adesso che l’ha ritrovato è davvero felice, anche se cerca di non darlo a vedere (perchè è un pò orso XD). Dal canto suo, Ryuusuke non ha perso un grammo della sua antica personalità spensierata e s’intrufola non autorizzato nella vita di Tachibana, stravolgendola completamente e non solo perchè finiranno a letto insieme. Sembra tutto molto “comodo” per Tachibana e lui finisce quasi per abituarsi... quasi, appunto. Perchè in realtà le cose si complicheranno quando scoprirà un lato di Ryuusuke che non aveva mai visto...
Non vi anticipo altro, lascio a voi il piacere di scoprire come andrà a finire questa bella storia (a proposito, potete trovarla in italiano nel forum di cui faccio parte! L’ho tradotta io, tra l’altro ^^ ). E preparate i fazzoletti... consiglio da amica~!
 
Dello stile di Miu Ootsuki vi ho parlato più sopra, e penso che vi sarete anche fatti un’idea più precisa con le immagini del post. Aggiungo solo che le sue scene d’amore sono sempre molto esplicite (e anche molto... umide, devo dire! XD) e questo manga non fa eccezione, per cui andateci cauti se siete abituati a qualcosa di più soft; se invece non vi ponete problemi di sorta andate tranquilli, sono sicura che anche voi apprezzerete questa storia almeno quanto me! ;)

Commenti

  1. Non conoscevo questa autrice...in realtà di autrici yaoi ne ho lette davvero poche, anche se il genere mi piace. Non so perchè ma mi trovo spesso a rileggere gli stessi volumi XD sono abitudinaria!
    Purtroppo il non-con è una piaga di molti autori che, di per sé, sono anche bravi :/ quindi spesso alcuni titoli piacciono, ma con riserva. Nel mio caso, uno degli esempi più lampanti (e anche uno dei più famosi) è il Tiranno della Takenaga >.<

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Figurati, anch'io rileggo più e più volte i volumi che mi piacciono! Lo faccio anche con i libri, alcuni sono tutti consumati proprio per questo motivo. XD
      "Piaga" è la parola giusta. Non puoi capire il fastidio ogni volta:sono lì a leggere bella tranquilla, quando... BAM! appare il "pasticciaccio" a tradimento. ><

      Oddio, quando mi nominano quel manga mi viene l'orticaria...è uno di quelli che detesto con tutto il cuore, per tutta una serie di motivi su cui scriverò un post quanto prima...e mi sa che finirà dritto dritto nella rubrica delle stroncature! Quindi preparatevi, fan della Takanaga! XD

      Elimina

Posta un commento

Un commento è sempre gradito! ;)

Post più popolari