LOVE STAGE!!


Cover del manga. Da sinistra,
i protagonisti Izumi e Ryouma
LS è un altro manga prodotto “in tandem”: la sceneggiatrice è Eiki Eiki (vero nome: Eiko Naito) mentre la disegnatrice è Taishi Zao (vero nome: Mikiyo Tsuda). Il manga è stato serializzato sulla rivista Asuka Ciel a partire dal 2010 e successivamente è stato raccolto in tankobon (al momento ne sono usciti 4). Nel luglio 2014 la casa di produzione J.C.Staff ne ha tratta una seria animata composta da 10 episodi – ed è probabile che ce ne sarà una seconda, anche se non è stato ancora confermato.
Il manga è ancora in corso in Giappone e inedito in Italia; sul fronte anglofono invece ancora una volta se ne è accaparrata i diritti la SuBLime, e la pubblicazione è prevista per la metà del 2015. Devo dire che questa casa editrice mi sta dando parecchie soddisfazioni! ^^


TRAMA – i Sena sono una famiglia di star: papà Seya è un cantante e produttore musicale, mamma Nagisa è un’attrice, il figlio maggiore Shougo è il frontman di una famosa pop-band, i Crusherz, e il figlio minore Izumi è un otaku e aspirante mangaka... ma come?? Ebbene sì: nonostante respiri showbiz fin dalla nascita, Izumi è l’unico nella sua famiglia a non nutrire il minimo interesse per l’ambiente. Il suo più grande desiderio è diventare appunto un mangaka come il suo idolo, Saotome sensei, creatore del suo manga preferito “Lalalulu, la ragazza magica”. Izumi ce la mette proprio tutta... peccato che le sue doti di disegnatore lascino a dir poco a desiderare! In più ha altre preoccupazioni: viene costretto dalla famiglia (di cui fa parte anche il manager Rei) a prendere parte alle riprese di uno spot pubblicitario, lo stesso a cui partecipò – per puro caso – da bambino. Anche gli attori sono gli stessi: ritrova così Ryouma Ichijou, l’attore più richiesto del momento, che sembra molto felice di rivederlo. C’è solo un piccolo problema: negli ultimi 10 anni Ryouma è stato convinto che Izumi fosse una ragazza (complice il fatto che ha recitato proprio in vesti femminili) e se ne è innamorato...!

IL MIO VOTO =

Shougo, Ryouma, Izumi e Rei
come appaiono nell'anime
LS è un altro dei miei manga preferiti, uno di quelli che credo chiunque dovrebbe leggere e che reputo anzi uno dei migliori del genere yaoi che siano mai stati scritti. È una perla in tutti i sensi, sia per quanto riguarda il disegno che la storia in sè, divertente, avvincente, piena di colpi di scena e momenti tenerissimi.
I personaggi sono tutti ottimamente caratterizzati. IZUMI incarna il perfetto stereotipo dell’otaku, sfigatello, solitario, occhialuto e socialmente inetto, mentre RYOUMA è, soprattutto all'inizio, la tipica star che se la tira e crede che tutto gli sia dovuto. Sono la coppia protagonista e, come spesso accade, tra loro non avviene il classico “colpo di fulmine” – almeno, non reciproco: Ryouma s’innamora di Izumi credendolo una ragazza, e quando scopre che non è così... beh, non la prende tanto bene! Lo accusa di essere (parole testuali) un “travestito pervertito” e giura di non guardarlo mai più in faccia; ma, si sa, l’amore resiste anche nelle situazioni più assurde e per Ryouma sarà praticamente impossibile dimenticare Izumi: dieci anni di devozione incondizionata hanno lasciato il segno e si accorge così di essere ancora innamorato di lui, nonostante sia un ragazzo. Tra l’altro lo shock darà una bella scossa alle sue manie da vip, trasformandolo in un ragazzo sensibile e premuroso. Izumi però, dopo la scenata di Ryouma, chiaramente non ha una bella opinione di lui; come se non bastasse si sono anche baciati (era previsto nel copione dello spot) e il povero Izumi, da “buon” otaku, ne è rimasto traumatizzato... anche perché, manco a dirlo, si trattava del suo primo bacio. Con simili premesse, la strada di Ryouma sembra tutta in salita: Izumi infatti inizialmente proverà fastidio verso i suoi tentativi di avvicinamento (anche perchè l’altro si rivelerà essere un tipo molto appiccicoso!), ma Ryouma non si lascerà scoraggiare e nei primi tempi si accontenterà di avere con lui un rapporto di sola amicizia, standogli vicino e offrendogli il suo aiuto ogni volta che Izumi ne avrà bisogno, e alla fine i suoi sforzi daranno i loro frutti: tra i due nascerà infatti una grande e dolcissima storia d’amore~!

Fai vedere chi sei, Izumi! XD
Il punto forte di questo manga comunque non è solo la storia tra Ryouma e Izumi; dicevo che è un manga divertente e avvincente, e soprattutto per quel che riguarda la comicità i momenti relativi abbondano! Sono legati soprattutto a Izumi, che imbranato com’è finisce spesso e volentieri nei pasticci; inoltre, man mano che la sua storia con Ryouma prosegue, sviluppa l'ossessione di voler "stare sopra" (perché Izumi è l'uke, se avevate qualche dubbio) almeno una volta, e così comincia a perseguitarlo ovunque e a tendergli dei veri e propri agguati! Ad oggi non è ancora riuscito nel suo intento... io però spero che prima o poi ce la faccia! Scommetto che sarebbe una cosa spassosissima! ^^


Il meglio però è quando entra in scena anche SHOUGO, suo fratello maggiore. Questi nutre infatti un’adorazione abnorme per il fratellino, lo vizia in tutto e per tutto e non permette a nessun estraneo di avvicinarglisi: immaginate quindi la sua reazione quando Izumi comincia a frequentare Ryouma, il quale, sul fronte showbiz, è praticamente il suo più acerrimo rivale! Per fortuna c’è REI a tenerlo a bada: oltre che manager dei Sena, Rei è infatti anche il compagno di Shougo e con il suo fascino e la sua scaltrezza riesce a rigirarselo intorno a un dito, facendogli fare tutto quello che vuole e permettendo così ai due piccioncini di godere di qualche momento di tranquilla intimità~!
da sinistra, Rei e Shougo
La storia di Shougo e Rei è narrata nel dettaglio in una serie di light novels intitolate BACK STAGE!! (anche queste inedite in italia), e da poco le autrici si sono messe al lavoro anche sul manga – il primo capitolo è uscito in Giappone il mese scorso. Io non seguo molto le novels, ma a grandi linee la storia è questa: da ragazzino, Rei era una specie di delinquente fino al giorno in cui ha incontrato Seya Sena, il quale lo ha accolto nella sua famiglia praticamente come un figlio. Rei si è innamorato di lui, pur sapendo benissimo che si trattava di un amore impossibile, e contemporaneamente anche Shougo ha iniziato a mostrargli interesse; dopo una serie di lunghi tira e molla, però, Rei è sceso a patti con i suoi sentimenti e si è reso conto di essere innamorato a sua volta di Shougo.

Passiamo all’anime, il quale è stato a parer mio assolutamente degno del manga. L’animazione mi è piaciuta molto, ha rispecchiato in tutto e per tutto lo stile delle autrici, che è molto pulito, “ricco”, pieno di dettagli curatissimi; anche le vicende sono divertenti e accattivanti proprio come nel manga. L’unico personaggio che mi ha deluso parecchio è stato Shougo: non mi è piaciuto nè come rende sullo schermo nè la sua voce. Questa in particolare è un vero disastro! Il problema di fondo è che a doppiarlo non è stato un professionista ma DAIGO, noto cantante e attore nonché fratello di una delle autrici (Eiki Eiki, nello specifico). Il personaggio di Shougo è basato proprio su di lui ed è per questo che è stato reclutato come doppiatore... una pessima scelta, secondo me! Spero per lui che canti meglio di come doppia, perché proprio non si può sentire. Ha una voce assolutamente piatta, non ci ha messo la minima inflessione, e quel “Wish!” ripetuto a ogni piè sospinto... mamma mia, che fastidio!! ><
 

Un’altra cosa un pò bizzarra poi è rappresentata dalla censura: perchè bizzarra? Beh, ma per le sfumature nei toni confetto, ovvio!


Non ti piace la censura rosa? Nessun problema:
ce l'abbiamo anche in azzurro! (immagine trovata QUI)

Anzichè il solito oscuramento, infatti, gli animatori hanno optato per la sfumatura totale del personaggio in questione in colori come rosa o celeste. Una scelta che mi ha lasciato un pò perplessa all’inizio,e che mi ha fatto molto ridere ogni volta che si ripresentava. Non so, forse hanno voluto distinguersi dalle solite censure, certo è che il risultato è proprio... bizzarro, non mi vengono altri termini!
Una cosa fantastica nella censura a dire la verità c’è: gli elefantini rosa! Carinissimi! E... beh, è ovvio cosa simboleggiano, vero?? XD

Non te la prendere, Ryouma: non tutto
il male viene per nuocere, MUHAHAHA! XD


Concludendo, mi sbilancio ad affermare che LOVE STAGE!! è un piccolo capolavoro del genere yaoi. L’anime è molto carino e ve ne consiglio sicuramente la visione... poi però, se non l’avete ancora fatto, correte a recuperare anche il manga che è ancora meglio, fidatevi! ;)

Commenti

Post più popolari