Kimi Note

Kimi Note (che tradotto in italiano sarebbe "Il tuo profumo") è un manga scritto e illustrato da Junko a partire dal 2010; prima è uscito a puntate sulla rivista Gush e poi è stato raccolto in un tankobon autoconclusivo. È inedito in Italia - purtroppo! ><

TRAMA: Miyasaka, studente liceale, scopre di essere affascinato dal profumo che Sawatari, un suo compagno di scuola, usa sempre, e ben presto capisce di essere innamorato di lui. Ma come reagirà Sawatari?
Questa è la storia principale, ma il manga contiene anche tre oneshots: Replay, Il sussurro del Re, e Vai a casa.


IL MIO VOTO = ★
 



da sinistra, Sawatari e Miyasaka
Prima di andare avanti, devo fare una precisazione: io Junko LA AMO. Sono proprio di parte, è la mia mangaka preferita in assoluto. Qualunque cosa scriva, fosse pure la famigerata lista della spesa, per me è un must read. È quindi probabile che troverete recensioni entusiastiche ogni volta che parlerò di lei, ed è per questo che ho scritto "purtroppo" quando dicevo che questo manga è inedito nel nostro Paese; tutti i suoi lavori lo sono, in realtà. È davvero un peccato, perché Junko è un'artista semplicemente unica. Non mi spiego cosa aspettino le case editrici nostrane a portarla in Italia, sono sicura che sarebbe un successo garantito... io di certo comprerei tutto ciò che la riguarda! 


Yaguchi e Nishigaki,
protagonisti di "Replay"
Junko è un’altra autrice di cui si sa ben poco: non si conosce il suo vero nome, non esistono sue foto ufficiali, il suo compleanno cade il 28 novembre. Tutto qui. Ha debuttato nel 2006 come autrice di doujinshi yaoi ispirate al manga Il Principe del Tennis (edito in Italia dalla Panini Comics), per poi passare alle opere inedite. Kimi Note è il suo secondo manga.

La storia principale, che copre tre capitoli più un extra, è una storia d'amore molto dolce e delicata ma anche molto esplicita: i due giovani protagonisti scoprono l'amore per la prima volta e si tratta di un sentimento esplosivo, che li sconvolge profondamente e pian piano li induce a non poter più fare a meno l'uno dell'altro. La cosa è evidente soprattutto nel personaggio di Miyasaka: ogni volta che si trova insieme al suo ragazzo, infatti, non riesce a evitare di mettergli le mani addosso! :D La sua passione è così irrefrenabile da metterlo addirittura nei guai con lo studio. Del resto, si sa: quando si vive il primo amore, non c'è spazio per nient'altro!
 



Kugayama e Ashiya, protagonisti
di "Il sussurro del Re"
I due inoltre affrontano le tipiche situazioni legate al periodo adolescenziale, prima fra tutte l’insicurezza: ad esempio, Miyasaka viene a sapere che una volta Sawatari ha posato come modello per una rivista e perciò comincia a temere di non essere alla sua altezza. Ci metterà un pò a confidare all’altro le sue paure, proprio per timore di venire rifiutato o, peggio, deriso, ma Sawatari lo ama così com’è e sarà pronto a rassicurarlo su tutti i fronti.

Anche le storie conclusive, malgrado la brevità, sono molto ben fatte. La mia preferita è probabilmente la prima, Replay: è quella che trovo sviluppata meglio, mi piace l'attenzione posta dall'autrice nella rappresentazione degli stati d'animo di Nishigaki, che si ritrova all'improvviso davanti il suo primo e indimenticato amore, e la sua emozione nello scoprire che nemmeno Yaguchi l'ha mai dimenticato.



Nakano e Katsuragi, protagonisti
di "Vai a casa"
Per quanto riguarda lo stile, dicevo che Junko è un’artista unica: ha un tratto molto pulito, addirittura semplice all’apparenza, che in realtà si addice benissimo al tipo di storie che narra, così piene di dolcezza e momenti "tenerosi", e che secondo me è molto efficace soprattutto nella rappresentazione dei sentimenti dei personaggi. A me piace moltissimo, mi incanto ogni volta sui dettagli, in particolare sulle mani e sugli occhi... non c’è che dire, questa autrice per me è proprio un genio! *-*

Per concludere, Kimi Note è un manga consigliatissimo. Se lo leggete fatemi sapere cosa ne pensate, mi raccomando! ^^

Commenti

  1. Anche io sono una fan di Junko! *O*
    Ho letto quasi tutti i suoi volumi e trovo gran parte delle sue storie adorabili! Non sempre le ricordo benissimo (perchè sono storie abbastanza semplici e leggere, alla fin fine), però la rileggo con piacere. I miei preferiti sono Kasa no shita e Konbini-kun, ma anche Kimi note è molto grazioso!
    Il suo tratto poi è davvero carino! L'unica cosa che non mi piace tantissimo, a volte, sono le labbrone tremolanti XD sicuramente capisci a cosa mi riferisco, dato che la conosci anche meglio di me!
    Poi con quell'avatar...non si può non amarla :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Kasa no shita futari è uno dei miei manga preferiti di sempre, non solo di Junko, ma tra tutti quelli che ho letto. *-*
      "Labbrone tremolanti"? Mmm, non sono tanto d'accordo, penso che le sue bocche siano sempre molto ben proporzionate. Ma comunque io sono di parte, eh, non riuscirei a trovare un difetto in questa autrice neanche volendo! XD

      Elimina
    2. Davvero bello quel volume! *_*
      Non so spiegarlo bene, però non amo quando disegnano le labbra "ondulate" XD alla fine non è un gran difetto (anzi, non lo è proprio...è solo questione di gusti), se paragonato a certe altre autrici yaoi che le proporzioni non sanno nemmeno cosa siano ahah

      Elimina

Posta un commento

Un commento è sempre gradito! ;)

Post più popolari