Otona Keikenchi
![]() |
da sinistra, Yumeji e Seiji |
TRAMA: Yumeji Oyama è un ragazzo bello,
intelligente e molto popolare a scuola, ma ha un grosso problema: è impotente.
La causa è da ricercare nella sua prima
volta: la sua ragazza , infatti, lo fece sentire talmente
inadeguato da fargli sviluppare un vero e proprio trauma per il sesso. I suoi
migliori amici Maru e Murasato (detto Mu) cercano di aiutarlo come possono, ma
per il povero Yumeji sembra non esserci proprio niente da fare... finché non
viene a contatto con Seiji Shinkai, un compagno di scuola più giovane. Seiji è
praticamente il suo opposto: piccoletto, sbrigativo e non esattamente
simpatico, anche perché ha l’abitudine di dire tutto quello che gli passa per
la testa senza mezzi termini. Non ci pensa due volte, ad esempio, a confessare
a Yumeji di essere innamorato di lui! Yumeji è ovviamente sbalordito, ma ben
presto dovrà ricredersi perché, a quanto pare, il suo corpo “reagisce” solo a
Seiji...!
IL MIO VOTO = ★★★
In questo manga abbiamo una di quelle
eccezioni di cui parlavo in uno dei post iniziali: il seme (Seiji) è più giovane e più
basso dell’uke (Yumeji).
I due protagonisti formano sicuramente una coppia un pò improbabile, non solo perché sono molto diversi, ma anche perché all’inizio la loro sembra tutto fuorché una storia seria: insomma, con uno che prima dichiara il suo amore e poi si comporta come se non gliene importasse più nulla e l’altro che decide di starci solo perché gli si è finalmente drizzato, direi che le premesse non sono proprio incoraggianti! Eppure, fidatevi, la storia alla fine si rivela molto divertente. Seiji e Yumeji tengono davvero l’uno all’altro: solo che lo dimostrano in maniera distorta e ci mettono un pò per rendersene conto. Seiji tende a fare un pò quello che vuole (incluso vedersi con la sua ex, con cui è rimasto in buoni rapporti) senza preoccuparsi più di tanto – almeno in apparenza – di ciò che può pensare Yumeji; dal canto suo, Yumeji sembra troppo spaventato da Seiji per rifiutare le sue avances (perfino il suo amico Maru gli farà notare che sta insieme a lui solo per paura!) e inoltre pare cercarlo solo per risolvere il suo problema. Per fortuna, nell’ultimo capitolo i due si chiariranno definitivamente e diventeranno una coppia a tutti gli effetti.
I due protagonisti formano sicuramente una coppia un pò improbabile, non solo perché sono molto diversi, ma anche perché all’inizio la loro sembra tutto fuorché una storia seria: insomma, con uno che prima dichiara il suo amore e poi si comporta come se non gliene importasse più nulla e l’altro che decide di starci solo perché gli si è finalmente drizzato, direi che le premesse non sono proprio incoraggianti! Eppure, fidatevi, la storia alla fine si rivela molto divertente. Seiji e Yumeji tengono davvero l’uno all’altro: solo che lo dimostrano in maniera distorta e ci mettono un pò per rendersene conto. Seiji tende a fare un pò quello che vuole (incluso vedersi con la sua ex, con cui è rimasto in buoni rapporti) senza preoccuparsi più di tanto – almeno in apparenza – di ciò che può pensare Yumeji; dal canto suo, Yumeji sembra troppo spaventato da Seiji per rifiutare le sue avances (perfino il suo amico Maru gli farà notare che sta insieme a lui solo per paura!) e inoltre pare cercarlo solo per risolvere il suo problema. Per fortuna, nell’ultimo capitolo i due si chiariranno definitivamente e diventeranno una coppia a tutti gli effetti.
Nel manga c’è anche una parte dedicata
solo a Maru e Mu, vale quindi la pena spendere due parole su di loro. Anche in
questo caso abbiamo due personalità agli antipodi: Maru è un ragazzo serio e
posato mentre Mu è frivolo e spensierato, e ha inoltre l’abitudine di andare a
letto con qualsiasi cosa respiri
(parole di Maru!). La loro però è tutta apparenza: in realtà Maru è un super-sadico
mentre Mu è un tipo molto sensibile e dalla “lacrima facile”! Il primo infatti
si diverte come un matto a punzecchiare l'altro, che puntualmente ci rimane
malissimo... ma state tranquilli: anche loro alla fine troveranno “un
compromesso” e potranno dare il via ad una relazione più o meno sana!
![]() |
da sinistra, Maru e Mu |
Lo stile di Nekota Yonezou è uno dei miei
preferiti: è molto accurato, realistico e pulito. Se proprio dovessi trovarle
un difetto direi che tende a rappresentare sempre le stesse espressioni tra i
vari personaggi, ma ci passo sopra perché la
considero davvero una bravissima artista.
In conclusione, Otona Keikenchi non è sicuramente un capolavoro, però se vi piacciono i personaggi un pò sadici e
tsundere, ma in fondo teneroni, allora la apprezzerete.
Anche qui...mi manca XD
RispondiEliminaDi questa mangaka mi piace abbastanza il tratto e un suo titolo in particolare mi incuriosisce, Elektel delusion (o una cosa simile XD). Di suo avevo preso il volume unico che ha pubblicato la Magic Press, ma non mi aveva entusiasmata, infatti l'ho rivenduto >-< però è stato un errore di calcolo mio. Di solito i volumi unici formati da racconti autoconclusivi (più o meno) sono da consigliare solo ai fan che già conoscono l'autrice e vorrebbero avere la collezione completa dei suoi lavori. Di sicuro sono apertissima ad un nuovo tentativo con lei :P
Tranquilla, si fa sempre in tempo a rimediare! :D
EliminaStai parlando di "Tsuyogari", immagino... io non l'ho preso apposta perchè gli avevo già dato un'occhiata su internet e non mi ispirava per niente. Tra l'altro, nemmeno io sono una patita delle raccolte di oneshots, anche se con le dovute eccezioni...!
Comunque della Nekota ti consiglio vivamente "Trattami con dolcezza", è una storia carinissima sempre pubblicata dalla Magic Press (ne parlerò qui prossimamente, e anche di "Elektel delusion" ^^); se invece vuoi leggere Otona Keikenchi in italiano... lo puoi trovare sempre nel forum di cui faccio parte! *continua spudoratamente a farsi pubblicità XD*