Star-like Words
Star-like Words è un manga scritto e illustrato da Junko a partire dal 2010. Prima è stato serializzato sulla rivista Gush e poi raccolto in un unico tankobon. In Italia è inedito.
![]() |
da sinistra, Nagayama e Subaru |
TRAMA: Subaru è uno studente liceale che adora fare sesso senza mai impegnarsi; in realtà la cosa lo turba molto, perché lui vorrebbe tanto vivere una storia d'amore. Purtroppo sembra proprio che non riesca a innamorarsi di nessuno, nonostante le occasioni non gli manchino... questo finchè non posa gli occhi su un bellissimo quadro che, inaspettatamente, gli fa battere il cuore; e quando conosce l'autore, un ragazzo di nome Nagayama, ecco che finalmente scocca la scintilla! Nagayama però è un tipo di poche parole e anche un tantino asociale: riuscirà l'intrepido Subaru a conquistarlo?
IL MIO VOTO = ★★★★
Dovete perdonarmi se in questo periodo la mia presenza sul blog è diventata a dir poco altalenante; il fatto è che sono impegnatissima con il lavoro - cosa positiva, ci mancherebbe, venivo giusto da un periodaccio che lasciamo perdere: mi dispiace però che il blog ne risenta. Farò del mio meglio e cercherò di farmi sentire più spesso... e fatevi sentire anche voi, io non mordo. ;)
Veniamo adesso al manga! Questo sarà un post un po' "volante", giusto per tornare a pubblicare qualcosa dopo così tanti giorni, e di nuovo parliamo di un lavoro della mia mangaka preferita.
I lati positivi di una lettura come Star-like Words saltano subito all'occhio: oltre ai disegni come sempre superbi di Junko, c'è un livello abbastanza alto di contenuti espliciti che a noi fujoshi/fudanshi più accaniti non può che fare MOLTO piacere! Volete un buon esempio? Ecco qui la scena d'apertura del manga:
![]() |
Ti voglio bene, Junko-Sensei *-* |
Roba di un certo impatto, no? XD Come però si diceva nella trama, le apparenze non sono quel che sembrano... o meglio, sì, Subaru è un po' tanto zoccola, ma in realtà nel suo petto batte un cuoricino moooolto romantico! ^^ Sogna il Vero Amore, quello con le maiuscole, ed è deluso dal non riuscire a trovarlo. Poi finalmente conosce Nagayama, e per lui è un colpo di fulmine. Sembrerebbe tutto perfetto... e invece dovrà sudare sette camicie prima di conquistarlo! Sì, perché Nagayama, da bravo artista, vive in un mondo tutto suo e comunica al meglio solo con la sua arte. A parole non è per niente bravo. E nessuno lo capisce. Andava molto d'accordo con sua nonna, che però adesso non c'è più e questo ha fatto sì che si sia rinchiuso ancora di più nel proprio guscio. Quando arriva nella sua vita Subaru, però, anche per lui le cose cambiano. Quel ragazzo sempre allegro, così vivace e generoso, gli stravolge letteralmente la vita. In più, Subaru sa ascoltarlo: gli basta guardare i suoi dipinti per sapere esattamente quali sensazioni Nagayama sta provando in quel momento. Nagayama comincia a sentirsi in sintonia con lui, qualcosa che non era più riuscito a provare con nessuno da quando sua nonna non c'è più, riesce finalmente ad aprirsi e, pian piano, a ricambiare i suoi sentimenti.
L'avvicinamento tra i due ragazzi sarà lento, graduale e dolcissimo. Non mancheranno piccole incomprensioni e scaramucce, niente che comunque l'amore non riuscirà a risolvere.
Chiude il volume una os slegata dalla storia principale. I protagonisti sono due ragazzi che vogliono andare in un cafè in cui però sono ammesse solo coppie eterosessuali... che fare? Travestire uno dei due da donna, ovvio! L'esito, manco a dirlo, sarà tanto inaspettato quanto interessante per entrambi. XD
Chiude il volume una os slegata dalla storia principale. I protagonisti sono due ragazzi che vogliono andare in un cafè in cui però sono ammesse solo coppie eterosessuali... che fare? Travestire uno dei due da donna, ovvio! L'esito, manco a dirlo, sarà tanto inaspettato quanto interessante per entrambi. XD
Voto più che positivo per Star-like Words, dunque: è la lettura ideale se cercate qualcosa di simpatico, esplicito e con lieto fine assicurato.
Oh questo l'ho letto tempo fa e non lo ricordo benissimo. Mi ricordavo solo il fatto che uno dei due dipinge. Urge una rilettura! Mi era piaciuto abbastanza, come la maggior parte delle storie di Junko dopotutto, anche quando inserisce scene spinte "a schiaffone" ahaha
RispondiEliminaE' davvero carino, anche se non è certo il suo manga migliore, però merita senz'altro una rilettura.
EliminaMa è questo il bello di Junko! XD