Ranocchio
Autore: Mary Calmes
Editore: Dreamspinner Press
Formato: e-book
Pagine: 157
Formato: e-book
Pagine: 157
Traduttore: Fran Macciò
Dove acquistarlo: QUI
TRAMA (dal sito): Weber Yates ha sempre sognato di diventare un professionista del rodeo, ma si ritrova a lavorare come garzone in un ranch in Texas. La sua unica relazione è con un uomo completamente diverso da lui, così al di fuori della sua portata che, fosse stato sulla Luna, sarebbe stato più vicino. O a San Francisco, dove Weber si ferma un'ultima volta, prima di cercare di sistemarsi e vivere una vita umile e solitaria, proprio come quella - pensa lui - di un ranocchio.
Cyrus Benning è un neurochirurgo di successo che non si fa sfuggire un solo dettaglio. Ha messo gli occhi sul principe, vestito da povero cowboy, sin dall'inizio. Ma ogni volta che Weber se ne va, si fa sempre più difficile per Cyrus, che non sa fino a che punto il suo cuore potrà resistere. Ora il dottore ha un'ultima possibilità di dimostrare a Weber che non è certo il suo lavoro a renderlo l'uomo perfetto per lui, bensì Weber stesso. Con l'aiuto di sua sorella e della sua famiglia in pezzi, Cyrus è pronto a dimostrare a Weber che la casa e la vita che ha sempre cercato sono lì con lui, davanti ai suoi occhi. Cyrus gli ha dato un ultimatum una volta, è vero, ma ora questo si è trasformato in un voto solenne: non lascerà che Weber esca dalla sua vita, mai più.
IL MIO VOTO = ★★★
Ranocchio è un libro breve ma intenso. Si legge in un paio di giorni e cattura il lettore con una storia semplice ma ben raccontata, densa di momenti zuccherosi (e dall'immancabile lieto fine).
Abbiamo i classici opposti che si attraggono, due uomini di nome Cyrus e Weber: stimato medico l'uno, vagabondo squattrinato l'altro. Si conoscono durante un weekend e tra loro volano subito le scintille. L'unico problema è che Weber, oltre a essere uno spirito libero, non ritiene di meritare le attenzioni di una persona tanto diversa da lui com'è Cyrus. Il nostro Weber si butta davvero molto giù e a nulla sembrano valere le tante rassicurazioni di Cyrus, che è sempre disposto ad accoglierlo a braccia aperte tutte le volte che si degna di tornare da lui...
Questo è quel che mi è meno piaciuto di questo libro, le personalità dei due protagonisti. Sono uomini già oltre i quaranta ma si comportano come ragazzini. Weber è immaturo e insicuro peggio di un adolescente, mentre Cyrus non fa che piagnucolare e ripetergli quanto lo ama e quanto vorrebbe trattenerlo per sempre a casa sua, come un disco rotto. Quest'ultima cosa è anche un po' inquietante, se ci pensate! Le loro interazioni sono anche buffe e tenere, per carità, ma ogni tanto mi infastidiva l'accento posto su queste loro caratteristiche; da qui le tre stelline di voto. Ho invece apprezzato l'inserimento della sorella di Cyrus e della sua famiglia, che da subito accolgono Weber come fosse uno di loro. Il nostro si ritrova addirittura a far da babysitter ai tre nipotini di Cyrus, un ruolo che gli calza proprio a pennello. E ci vorrà un bel po', ma finalmente anche Weber metterà la testa a posto e riconoscerà che il bel neurochirurgo è veramente l'uomo della sua vita.
Ranocchio è una storia semplice, immediata e dolce, e semplice e scorrevole è pure lo stile di questa scrittrice, di cui leggerò sicuramente altro.
Commenti
Posta un commento
Un commento è sempre gradito! ;)