Non solo Yaoi - pillole
![]() |
In primo piano, i protagonisti di Cheer Danshi!! Da sinistra, Kazuma e Haruki |
Eccomi di nuovo qui per l'ultimo post dell'anno! Ed essendo anche l'ultimo del mese, torna la rubrica "Non solo Yaoi" con le pillole, ossia due chiacchiere su più di un anime; saranno quelli su cui non ho un granché da dire, perché magari non li ho apprezzati e/o non li ho nemmeno finiti di vedere, e per praticità ho deciso quindi che li raggrupperò in un unico post. Gli anime di cui parlerò oggi sono Cheer Danshi!! e Servamp.
TRAME: (Cheer Danshi!!) Dopo un infortunio, Haruki Bando è costretto ad abbandonare il
judo, sport che praticava da sempre visto che la sua famiglia gestisce una
palestra. Viene però coinvolto dall’amico Kazuma in un’attività completamente
nuova: il cheerleading maschile!
(Servamp) Una sera, l’adolescente Mahiru trova un gatto nero che decide di portare a casa e chiamare Kuro (che in giapponese vuol dire appunto “nero”); senza saperlo ha raccolto un vampiro, che d’ora in avanti sarà il suo servo (da qui il nome servamp) e lo trascinerà in un antico conflitto tra umani e vampiri.
Avevo iniziato a seguire questi due anime
piena di buone intenzioni, ma purtroppo qualcosa è andato storto al punto da
indurmi a mollarli dopo pochissime puntate. Vediamo cosa, cominciando da Cheer
Danshi!!. Devo dire che già le premesse non erano proprio incoraggianti: cheerleading maschile? E chi lo ha mai
sentito? Sarà di sicuro una scemenza, questo ho pensato guardando il
trailer. Nonostante tutto, però, speravo almeno di farmi qualche risata; e
invece, niente. Ogni volta che vedevo i personaggi alle prese con qualche mossa
di cheerleading, anzichè divertirmi provavo imbarazzo. Per loro. Sì, perchè quello
che fanno è una cosa talmente fuori dal mondo da non risultare nemmeno
divertente. Questi si allenano al cheerleading dove capita, anche in pieno
giorno nel campus dell’università, davanti a tutti. E tutti, tutti quelli che passano di là non fanno
altro che fissarli con stupore e, appunto, imbarazzo. Imbarazzo, tra l’altro,
che il personaggio principale Haruki condivide in pieno. Per tutto il tempo
(almeno per i 5 episodi che ho resistito a guardare) stò poveraccio ha
un’espressione affranta, quasi disperata: sembra uno che va sul patibolo. Si
capisce perfettamente che preferirebbe essere ovunque tranne che lì, e devo
ammettere che mi faceva una gran pena!
So già cosa state pensando: ma se dei
baldi giovani vogliono dedicarsi a saltelli e piroette agitando per aria dei
ponpon, forse che non sono liberissimi di farlo? Ma certo che lo sono, ci
mancherebbe altro! Mi sono anche informata e ho scoperto che il cheerleading
maschile esiste sul serio, pur essendo una disciplina ancora poco praticata.
Ben venga, per carità: io sono per il ‘vivi e lascia vivere’ e credo che
chiunque sia liberissimo di agire come vuole, fintanto che il suo agire non mi
danneggia personalmente. Non è colpa mia però se il tutto mi risulta inverosimile
e imbarazzante! Vi giuro, ci ho provato a sospendere l’incredulità e a considerare
il tutto divertente anzichè ridicolo, ma semplicemente non ce l’ho fatta. Colpa
forse dell’andamento della storia, di questo calcare troppo la mano su quanto
in così tanti ritengano che il cheerleading maschile sia una faccenda
imbarazzante, o forse la colpa è dell'animazione in generale, che francamente ho
trovato poco curata; fatto sta che a un certo punto non ce l’ho proprio fatta
più e ho preferito rivolgere la mia attenzione a qualcosa di più coinvolgente.
![]() |
E come in ogni buon anime sportivo che si rispetti, non poteva mancare un tocco di m/m. |
Qui il problema penso stia nella storia, che ho
trovato da subito troppo ingarbugliata, piena zeppa di intrecci poco coinvolgenti, di espedienti magici per
sconfiggere il cattivone di turno, di duelli e scontri a base di incantesimi assortiti; troppo per i miei gusti, insomma.
A un certo punto non mi raccapezzavo proprio più e
ho capito che questo anime non faceva per me.
Le animazioni non sono male, anche se quelle di Servamp le ho trovate più curate rispetto a Cheer Danshi!!, ma le storie sono così deboli e poco interessanti che ciò non basta assolutamente a salvare questi due anime, almeno per me. Quindi ho sospeso la visione di entrambi e ho tutte le intenzioni che restino così.
![]() |
Però Kuro è carino, bisogna ammetterlo. |
Bene, per quest'anno è tutto! Non so voi ma per quanto mi riguarda non vedo l'ora di buttarmelo alle spalle questo 2016. E speriamo che il 2017 sia migliore, sotto tutti i punti di vista. A risentirci all'anno prossimo! ;)
Commenti
Posta un commento
Un commento è sempre gradito! ;)