 |
da sinistra, Keito e Serizawa |
Cafè
Latte Rhapsody è un manga scritto e illustrato da Toko Kawai a partire dal
2008. È stato serializzato sulla rivista Be x Boy e infine raccolto in un unico
tankobon; in Italia è inedito, ma è stato pubblicato per il mercato di lingua
inglese dalla Junè.
TRAMA:
Serizawa è un giovane ragazzo che lavora come commesso in una libreria. Piccoletto
ma vivace, un giorno si imbatte in un cliente di nome Keito, che oltre ad
essere gigantesco ha uno sguardo molto duro, cosa che induce chiunque lo
incontri ad avere paura di lui; in realtà Keito è un ragazzo gentile e molto
timido ed è così che, quasi senza accorgersene, Serizawa inizia a sentirsi
attratto da lui...
IL MIO VOTO = ★★★★★
Per
una volta, l’angst tipico di Toko Kawai (autrice
di cui avevo già parlato qui) lascia il posto a una storia dolce come il
caffellatte del titolo. Si tratta di una storia davvero
bellissima, delicata e... dolcissima in tutto, dalla
caratterizzazione dei protagonisti allo sviluppo della vicenda.
Il
primo incontro tra i due protagonisti è piuttosto divertente: in pratica
Serizawa urta per errore Keito in libreria, e subito rimane impressionato dal
suo aspetto. Non soltanto infatti Keito è altissimo e ha un’espressione particolarmente intensa, ma è anche per metà straniero e questo non fa che aumentare l’aura di ‘stranezza’
che sembra circondarlo. Come spesso accade, però, le apparenze ingannano: il
carattere del giovane è tutto l’opposto del suo aspetto un pò ostile. Serizawa, che ancora non conosce il suo nome, lo
soprannomina ‘Takeuchi’ (è un attore giapponese
che nei film impersona spesso e volentieri il cattivo ), ma fa presto a rendersi
conto che quell’aspetto fuori dalla norma non gli rende davvero giustizia. Keito
infatti è un ragazzo timido e sensibile, ama gli animali, i libri e il caffellatte dolce, bevanda di cui è ghiotto. Serizawa invece,
pur essendo allegro e sicuro di sè all’apparenza, in realtà ha un carattere
molto malinconico, che deriva dalle sue numerose delusioni d’amore: ha sempre
finito con lo scegliere ragazzi problematici che lo
sfruttavano, e per questo inizia la sua storia con Keito con qualche titubanza. Con
il passare del tempo, poi, il suo ragazzo si fa sempre più affascinante e pronto
al sorriso, e le ragazze cominciano ad accorgersene; la gelosia di Serizawa
porterà qualche incomprensione nella coppia, ma comunque niente che i nostri
piccioncini non riescano a risolvere.
Il tratto dell'autrice, come di consueto leggero e delicato, è perfetto per il tono della storia. Entrambi i personaggi sono adorabili, Serizawa con le sue lentiggini e Keito con la sua evidente timidezza che fa un gran contrasto con la sua statura imponente. Graficamente le scene d'amore non sono affatto esplicite (e sono anche piuttosto scarse), quindi la storia può essere letta tranquillamente da chiunque.
Punteggio pieno per questo manga, dunque, anche e soprattutto per il messaggio che trasmette (e su cui di questi tempi tutti farebbero bene a soffermarsi un attimo e a riflettere): MAI giudicare dalle apparenze. Cafè
Latte Rhapsody è una storia poetica, delicata, piena di momenti che vi faranno
sciogliere il cuore; l’ideale da gustare in una giornata magari un pò storta,
come una buona bevanda calda e dolce~ ^.^
Commenti
Posta un commento
Un commento è sempre gradito! ;)