Il Gioco del Gatto e del Topo
![]() |
I protagonisti (da sinistra) Kyoichi e Imagase |
Il gioco
del Gatto e del Topo (titolo originale, “Kyuuso wa Cheese no Yume o miru”) è un
manga scritto e illustrato da Setona Mizushiro a partire dal 2006, inizialmente
serializzato sulla rivista Judy e poi raccolto in un unico tankobon, cui nel 2009
ne ha fatto seguito un altro. In Italia entrambi i volumi sono stati pubblicati
nel 2010 dalla Ronin Manga.
TRAMA: Kyoichi
è un uomo sposato, ma non si fa scrupoli nel concedersi qualche avventura extraconiugale.
Per questo la moglie assolda un detective che indaghi sui suoi tradimenti: si
tratta di Imagase, un ex compagno di scuola di Kyoichi. In nome della loro
vecchia amicizia però Imagase si dice disposto a mentire alla propria cliente,
ma ovviamente vuole qualcosa in cambio: il corpo del suo ex senpai. Kyoichi saprà
resistere alla tentazione, oppure scoprirà un nuovo modo di concepire l’amore?
IL MIO VOTO = ★★★★★
Setona Mizushiro
è un’autrice molto famosa sia in patria che all’estero. In Italia ad esempio sono
stati pubblicati, sempre dalla Ronin, altri suoi manga (Black Rose Alice, After
School Nightmare); non disegna solo yaoi, questa è anzi la sua prima incursione
nel genere, visto che preferisce soprattutto shojo e Josei (la Judy infatti non
è una rivista specializzata in yaoi, ma in josei). In più – altro punto a suo
favore – abbiamo l’onore di sapere com’è fatta! Carina, vero? E pensare che ha
più di quarant’anni... dannati giapponesi senza età! XD



Il primo
volume si chiude così, con Kyoichi che, rimasto solo per l’ennesima volta,
accoglie Imagase nella sua vita oltre che nella sua casa. Il secondo riprende
esattamente da lì, mostrandoci la routine dei due uomini e la loro storia d’amore
che cresce piano piano, giorno dopo giorno, fino a subire una brusca battuta d’arresto.
Si verifica infatti un evento che in un certo senso farà “tornare alla realtà”
Kyoichi, il quale, intimorito, sceglie di chiudere la storia con Imagase e tornare
alla vita cosiddetta “normale”, iniziando a frequentare una donna e arrivando
persino a progettare un futuro con lei; naturalmente però tra il dire e il fare
c’è di mezzo il mare...
Come avrete capito questa storia, pur essendo piena di momenti romantici e coinvolgenti, presenta anche molte situazioni "forti" come il tema dell'abbandono e della solitudine; le scene d'amore sono inoltre abbastanza esplicite, per cui è sicuramente consigliato ad un pubblico maturo. L’edizione
della Ronin è molto ben curata, non ci sono pagine a colori ma c’è la
sovracoperta per tutti e due i volumi. La traduzione e l’adattamento dei
dialoghi mi sono piaciuti moltissimo, penso sia stato fatto un lavoro pressochè
eccellente. Assolutamente degno di questo manga che, nel genere yaoi,
rappresenta davvero una delle eccellenze.
Questo volume lo cerco da una vita. Quando uscì me lo feci scappare e quando mi sono finalmente fatta furba era ormai introvabile ç__ç
RispondiEliminaGuardo sempre la sezione "Ronin" nella speranza di scorgerlo T__T
Io presi il primo in fumetteria e il secondo, assolutamente per caso, grazie ad aNobii, quando ormai avevo perso le speranze di trovarlo.
EliminaPer me è un manga imperdibile, so che non è proprio il tuo genere preferito ma spero che prima o poi riuscirai a recuperarlo! ;)
Vorrei leggerlo da un sacco di tempo! Spero di poter approfittare della ristampa appena possibile ^^
RispondiElimina