Stroncature: Talker

Autore: Amy Lane
Editore: Dreamspinner Press
Formato: e-book
Pagine: 87
Traduttore: Arianna Bonfanti
Dove acquistarlo: QUI

(TRAMA - dal sito) Tate “Talker” Walker, il Chiacchierone, ha passato la sua vita cercando di nascondere le sue cicatrici dietro ad una luminosa facciata punk. E finché non si è seduto di fianco a Brian Cooper su un autobus, la cosa aveva funzionato. Ma Brian ha passato la sua intera vita ad essere l’uomo invisibile ed è abituato a guardare oltre le apparenze. Quello che vede in Talker è un essere umano fragile e degno di essere amato. Brian è apparentemente etero, ma Talker ha un disperato bisogno di essere amato e quando il suo comportamento porta a delle conseguenze dolorose, Brian è costretto a rivelarsi in modo drammatico. Ma lui farebbe qualsiasi cosa per far sì che Talker veda che è il Principe Azzurro che lui ha sempre desiderato.

IL MIO VOTO =
 
Mi spiace dover dire che questa è stata una lettura davvero deludente; a momenti non riuscivo neanche a finirlo nonostante la brevità.
La narrazione è a dir poco confusa, si passa da una situazione all’altra senza che sia chiaro come ci si è arrivati, e la versione italiana è francamente scadente: “band” è stato tradotto con “banda”, “tutors” con “tutori”, e abbiamo anche un negozio che vende Tutto a un euro nonostante la vicenda sia ambientata negli USA, la cui moneta mi risulta essere ancora il dollaro… beh, meglio che mi fermi qui. Va detto che questo è stato uno dei primi libri a venir tradotti in italiano e che da allora la cura delle traduzioni e delle revisioni è molto migliorata, ma non posso esimermi dall'affermare che questo libro è stato tradotto veramente male, ed è soprattutto questo a disturbare la lettura.
Per quanto riguarda la storia in sé, poi, l’ho trovata sviluppata in maniera pessima. Il personaggio di Tate mi è sembrato troppo esagerato, troppo caricaturale con tutti quei tatuaggi da punk coi quali nasconde al mondo la sua vera natura timida e gentile - un cliché visto e rivisto. E poi abbiamo Brian, che scopre di essere gay letteralmente dall’oggi al domani: un momento prima ha frequentato solo ragazze e un momento dopo è innamorato cotto di Tate. Così, per magia.
Per farla breve, assolutamente sconsigliato.





Commenti

  1. So che non si giudica un libro dalla copertina, ma questo lo avrei evitato già a partire da quella X°D
    Non mi piacciono per niente le copertine con le fotografie di gente a caso >.< le trovo parecchio kitsch!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È proprio kitsch, sono d'accordissimo! XD
      Cosa dire, la trama mi ispirava e avevo letto diverse recensioni positive in giro...cosa cui da allora, dopo questo buco nell'acqua, mi guardo bene dal prestare attenzione!

      Elimina
    2. Io ormai mi fido solo delle recensioni dei blogger "di fiducia" XD in genere sui siti più popolati si beccano certe cantonate...! >_<

      Elimina

Posta un commento

Un commento è sempre gradito! ;)

Post più popolari