Premio "My Cup of Tea 2014".
Prima di tornare a
parlare di yaoi (prestissimo, giuro! ^^) ho deciso di aderire anch’io alla simpatica
iniziativa di Yue Lung riguardante il meme My Cup of Tea, cioè premiare quelle opere che più ci hanno colpito durante lo scorso anno; non
necessariamente le più belle, dunque. Per quanto mi riguarda non parlerò di quelle uscite proprio nell'anno 2014 - o almeno non solo - ma che io ho scoperto durante quel periodo.
Andiamo a cominciare! ;)
Romanzo – io sono una
che legge tanto e da sempre, e da un paio d’anni a questa parte ho
abbandonato i cartacei in favore degli ebook. È stata una vera rivelazione per
me! All’inizio ero scettica, adesso non posso più farne a meno: la comodità di
portarsi dietro quanti libri vuoi tutti in una volta e di risparmiare un sacco
di spazio è ineguagliabile! Quest’ultimo punto in particolare mi torna molto
utile, visto che continuo ad essere una compratrice compulsiva di libri anche
se ne ho già un mucchio inverosimile da leggere – al momento la cifra si
attesta sugli oltre 200...! Comunque, tra i libri che più mi hanno colpito tra
quelli che ho letto lo scorso anno devo per forza citarne 2: La notte eterna del coniglio e In viaggio contromano. Il primo è un thriller venato di horror
scritto benissimo e dalle atmosfere angoscianti, ambientato in un futuro post
apocalittico in cui si muove indisturbato un grosso coniglio di peluche rosa... con intenzioni poco amichevoli, s’intende. Devo confessare che ho trovato il finale un pò sottotono, ma per il resto lo promuovo a pieni voti.
Il secondo è un bellissimo
e struggente inno alla vita e all’amore. Ella e John sono un’anziana coppia
piena di problemi: lei è malata di cancro e lui è affetto dal morbo di Alzheimer.
Nonostante tutto Ella non ne può più delle preoccupazioni dei figli e delle
medicine e perciò, un bel giorno, prende il marito, lo mette alla guida del loro
camper e partono per un bel viaggio sulla mitica Route 66...
Serie animata – qui vince Yowamushi Pedal (anche se se l'è giocata fino all'ultimo con la seconda stagione di Free - Eternal Summer). Oltre a farmi andare in fissa per la coppia Toudou/Makishima mi ha fatto riscoprire la passione che avevo da bambina per la bicicletta: figuratevi che l'ho fatto vedere pure a mio marito, anche lui ciclista amatoriale, e gli è piaciuto un casino! XD
Manga/fumetto – qui non ho dubbi: Il blu è un colore caldo, graphic novel dell'autrice francese Julie Maroh. Non è per niente il mio genere (racconta l'amore tra donne) e non credevo mi piacesse come invece mi è piaciuto: è un'opera meravigliosa, di una delicatezza commovente. Imperdibile.
Film – per questa categoria scelgo Martyrs, horror francese del 2008. In realtà nutro sentimenti contrastanti riguardo questo film: è stato un pugno allo stomaco e credo non lo rivedrei nemmeno se mi pagassero, ma al tempo stesso non riesco a togliermelo dalla testa per la bellezza e la potenza del messaggio che mi ha trasmesso. Se volete saperne di più, Lucia de ilgiornodeglizombi ha saputo scriverne molto meglio di me. Ve lo consiglio con le dovute raccomandazioni, però: è un film tosto, ma proprio tosto. Se siete
particolarmente impressionabili è meglio evitarlo.
Serie Tv – scelta difficilissima per me! Io adoro le serie tv, ne guardo un sacco e ce ne sono diverse che mi hanno favorevolmente colpita l'anno scorso: dopo attenta riflessione però scelgo Z Nation. Parla di zombi, ma in un modo che non si era mai visto prima sul piccolo schermo, garantito! Se anche voi, come me, siete
appassionati del genere, non potete perdervelo.
E ora l’ultimo meme, Not
my Cup of Tea, lanciato dalla mia amica millefoglie: la più grande
delusione del 2014. Per questo scelgo un anime, e cioè Highschool of the Dead. Ero
impaziente di vederlo ma alla fine mi ha delusa un sacco: era partito così
bene, mi stava piacendo davvero... e invece poi tutte quelle tette e quelle
mutandine sparse ovunque hanno rovinato tutto. Che fastidio! ><
E voi, qual è la vostra cup
of tea del 2014? Partecipate, se vi va! ;)
Oh, che bello! Hai partecipato anche tu! ♥
RispondiEliminaDelle "tazzine" da te assegnate ho letto solamente Il blu è un colore caldo, ed in effetti -pur essendo un opera per certi versi un pochino immatura- mi ha emozionato moltissimo. Il film francese mi incuriosisce, ma forse è un filo troppo pesante per me XD.
Eh sì! Grazie per essere passato! ^^
EliminaBellissima opera quella, davvero *.* quanto al film non so ancora incasellarlo in una definizione specifica, è proprio unico nel suo genere...
Non ho provato nessuno dei titoli che hai citato °^° Di Yowamushi ho sentito parlare davvero bene in giro. L'argomento non mi ispira particolarmente, ma alla fine queste serie sportive si rivelano abbastanza gradevoli, quindi mai dire mai! :D
RispondiEliminaGrazie per aver citato la mia aggiunta al meme! ^^
Il losco coniglio rosa mi attira xD
Io ho ricevuto in regalo un ereader e, pur non leggendo molti romanzi in questo periodo, devo dire che lo trovo molto utile, soprattutto per leggere in lingue straniere!
Se la guardi poi fammi sapere cosa ne pensi!
EliminaFigurati, era il minimo~ ^^
Quel romanzo è davvero fantastico, io l'ho letto due volte quasi di fila e ogni volta mi ha fatto venire i brividi, quindi dagli una possibilità se puoi!
Ah sono d'accordissimo, infatti il mio ereader è diventato praticamente una mia appendice, non me ne separo mai...con buona pace di tutti quelli che mi stanno intorno! XD
Yowamushi no Pedal ce l'ho in lista ma non ho ancora avuto tempo di vederlo, mentre ho trovato molto interessante Blu è un colore caldo (prima o poi ne parlo! [SPOILER] Anche se ho trovato la tragedia finale un po' forzatella, se devo dire, forse avrei preferito un finale meno ad effetto drammatico [FINE SPOILER]) e credo che darò un'occhiata a Z nation, adoro le robe di zombie!
RispondiEliminaSu Higthscool of the dead. È pieno di fanservice anche il manga ma è di un livello superiore rispetto all'anime (che davvero esagera, porca miseria si sente più il rumore delle tette della dottoressa che ballano che quello degli zombie che ringhiano!). Se ti capita dagli un'occhiata (è tra i miei guilty pleasure. Dell'anime sono riuscita a vedere a stento un paio di episodi prima di soccombere alle tettte!)
A me le tragedie "piacciono", per così dire, quando stanno bene nel contesto...e qui secondo me ci stava proprio bene, non avrei saputo immaginare un finale diverso. Anche se mi ha quasi fatto sciogliere in lacrime, ma non fa niente (LOL).
EliminaSia YowaPeda che Z Nation secondo me SONO da vedere, senza se e senza ma! Il secondo in particolare penso che potrebbe piacerti: so che non sei esattamente una fan di TWD, e questa serie è amata da diversi suoi detrattori per un sacco di motivi (primo fra tutti la presenza molto più massiccia di zombi e di azione); a me personalmente TWD piace lo stesso, ma ammetto tranquillamente che Z Nation ha qualcosa che l'altro non ha, ed è anche per questo che mi è tanto piaciuta.
Ahaha, la battuta sulle tette della dottoressa è fantastica! XD Come non essere d'accordo? Io sono riuscita ad arrivare fino in fondo solo perché ormai volevo vedere dove andava a parare, ma è stata davvero un'impresa!