S - Esu


I due protagonisti (da sinistra)
Shiba e Munechika
S ( pronunciato “Esu” in giapponese) è una serie di 4 light novels yaoi scritte a partire dal 2005 da due autrici: Aida Saki ai testi e Nara Chiharu alle illustrazioni. Sono inedite in Italia, ma sono state pubblicate per il mercato anglofono dalla Junè.

TRAMA: Masaki Shiba è un giovane detective che lavora nella Squadra Omicidi della polizia di Tokyo; uno dei suoi compiti principali è quello di infiltrarsi nella malavita organizzata e per far ciò si serve sia di un alter ego (si fa chiamare Shibano) sia di una spia, o “S” come viene definita in gergo poliziesco. Dopo che la sua S, un uomo di nome Ando, viene uccisa in un agguato, si trova nella necessità di trovarne subito un’altra: la scelta cade su Keigo Munechika, esponente di spicco della yakuza tokyota nonché amico di Ando. I due uomini all’inizio sono molto diffidenti l’uno nei confronti dell’altro, ma pian piano si avvicineranno fino ad intraprendere una relazione affettiva (con tutte le problematiche che questo comporterà date le rispettive posizioni sociali).

IL MIO VOTO =
 
Tutti i 4 romanzi sono piacevolissimi e scritti molto bene. Le vicende sono sempre molto scorrevoli, incalzanti e riescono a tenere alta l’attenzione del lettore grazie anche a diversi colpi di scena e momenti carichi di tensione; l’elemento poliziesco è trattato in maniera davvero accurata.
Per quanto riguarda la love story tra i due protagonisti, è anch’essa molto piacevole da leggere. I momenti hot sono molto defilati, mai invadenti, e viene dato ampio spazio alla psicologia dei personaggi, soprattutto per quel che concerne Shiba che, com’è facile immaginare, si sente lacerato tra il dovere e il cuore; inizialmente la sua relazione con Munechika è puramente "professionale", per così dire, è convinto che serva solo a consolidare il loro rapporto lavorativo e ad affermare i rispettivi ruoli, ma al cuor non si comanda e a poco a poco dovrà arrendersi all'evidenza di essere innamorato di lui.

Quanto a Nara Chiharu, è una bravissima artista (anche se non ha prodotto tantissime opere, predilige le collaborazioni con i novellisti e sempre nel genere yaoi) e il suo tratto fluido e pulito aggiunge senz’altro un elemento in più che contribuisce alla buona riuscita dei volumi.

In conclusione la serie S – ESU è sicuramente consigliata, specialmente se amate le storie poliziesche; purtroppo non è più reperibile al completo (su Amazon ci sono solo i primi 3 volumi, su BookDepository solo il terzo) ma in compenso è possibile leggerla online su Mangago, o in alternativa la trovate in italiano sul forum LoveTheLove (anche se non è ancora completa).

Commenti

Post più popolari