Coffee BL Manga Tag

Eccoci qua con un altro dei miei amati meme, pescato stavolta nel blog della mia amica Millefoglie. Si tratta in pratica di abbinare un manga a ciascun tipo di caffè (che io in realtà non bevo) e naturalmente io l’ho adattato all’argomento principe del mio blog~ ah, se per caso lo faceste anche voi fatemelo sapere, così vengo a leggere la vostra lista. ;)


·         NERO – Un bl intenso, difficile da digerire
J no Subete (Asumiko Nakamura).
 
 
Se dovessi scegliere due termini per descrivere questo manga, sceglierei proprio “intenso” e “difficile da digerire”. È un manga particolarissimo: pur essendo classificato come bl, non è assolutamente il tipico bl. È la storia di J, una donna transessuale nell’America degli anni ’50-‘60. Roba per stomaci forti, vi avverto. Spero di parlarne al più presto qui nel blog.

·         MACCHIATO – Un bl superfamoso che hai apprezzato
Love Stage!! (Eiki Eiki – Taishi Zao).
 
 
All’inizio il disegno non mi ispirava tanto, mi sembrava un pò troppo “da shojo”, ma superata la diffidenza iniziale mi sono innamorata di questo manga che oggi è uno dei miei preferiti (sto anche acquistando l’edizione inglese della SuBLime).

·         CIOCCOLATA CALDA – Bl preferito per bambini
I Boys’ Love da tutti possono essere letti tranne che dai bambini! XD Rigiro quindi questo punto in “un bl super dolcioso che può essere letto da tutti”, e dico Cafè Latte Rhapsody (Toko Kawai). Ne avevo parlato qui, perciò non aggiungo altro se non: leggetelo.

·         ESPRESSO DOPPIO – Un bl che ti ha tenuta incollata alle pagine
Uh, quanti! Non saprei davvero da dove cominciare. Il gioco del gatto e del topo, Rutta to Kodama, Kasa no shita futari, Honto Yajuu, Escape Journey... posso continuare?

·         LATTE MACCHIATO – Un bl lungo e pesante
Questa è difficile perché io tendo a evitare le serie troppo lunghe e/o deprimenti – è questo che intendo per “pesante”. Forse direi Brother X Brother (Hirotaka Kisaragi), una serie in 5 volumi che contiene temi abbastanza tosti come attacchi di panico e abusi sessuali. In fin dei conti carino, ma niente di eccezionale.

·         STARBUCKS – Un bl che vedi ovunque
Uhm... non saprei davvero! Il fatto con questi manga è che di solito i capitoli escono ogni 2 mesi (ma qualcuno anche ogni 3 o addirittura 4), per cui in quell’intervallo di tempo gli animi si raffreddano abbastanza. Forse fino a qualche tempo fa avrei risposto Junjou Romantica, ma adesso non mi capita più di imbattermici – e meno male!

·         CAFFETTERIA HIPSTER – consiglia un bl sconosciuto.
Samejima-kun to Sasahara-kun. Manga divertentissimo con una storia assolutamente lineare e verosimile.

·         IL SOLITO – Un bl che sapevi ti sarebbe piaciuto
Himegoto Asobi (Yaya Sakuragi). L’ho preso praticamente a scatola chiusa, sicura che dopo Yume Musubi Koi Musubi avrei beccato un altro capolavoro di Sakuragi Sensei... e così è stato. Del resto, datemi una storia sui papà single e mi avete conquistata. ^^

·         OPS! PER ERRORE TI HANNO PORTATO UN DECAFFEINATO – Un bl da cui ti aspettavi di più
Sicuramente Kiss Ariki (Youka Nitta).
 
 
La mangaka mi piace un sacco e fra l’altro è autrice di quel capolavoro di Haru wo daite ita (Tra le braccia della primavera nell’edizione italiana), ed è soprattutto questo che mi ha spinto ad acquistare anche Kiss Ariki... fermandomi però al primo volume. La storia la trovo veramente scialba e piena di clichè, e tra l’altro la Magic Press non si decide più a pubblicare il terzo e ultimo volume... chissà, qualora lo facessero potrei anche convincermi a prendere gli altri due, ma solo per il piacere di avere una serie completa (e magari rivenderla!).

·         LA MISCELA PERFETTA – Il bl che per te rappresenta la perfezione
Kasa no shita futari senza se e senza ma.
 
Non solo lo considero il manga più bello di Junko, ma anche uno dei picchi più elevati raggiunti dal genere bl. Una storia stupenda in cui c’è proprio tutto: passione, angst, dolcezza, Amore Vero. Un capolavoro.

Commenti

  1. Scusa il ritardo ma sono stata via dal web per questo finesettimana :)
    Davvero una bella classifica e molti titoli li conosco! Come sai mi piacciono molto i titoli di Junko e anche Caffe Latte Rhapsody è uno dei miei preferiti <3 Mi piace molto anche Love Stage e J no Subete devo recuperarlo al più presto, insieme ad altri titoli che hai citato nell'espresso doppio! ;)

    per me direi:
    NERO - La respirazione di Copernicus. Non credo sia proprio un bl, ma penso possa rientrarci. Altrimenti The Heart of Thomas ^_^ o anche Sakuragari...

    MACCHIATO - I volumi unici di Yoneda Kou penso siano abbastanza famosi, quindi voto per quelli!

    CIOCCOLATA CALDA - Difficile... XD Caffè Latte è un'ottima opzione tutto sommato. Forse Liberty Liberty della Takanaga visto che non ci sono scene esplicite...? Anche se lo ricordo poco e niente XD altrimenti Antique Bakery (senza le doujinshi ahah)^^ anche Hybrid Child volendo...!

    ESPRESSO DOPPIO - Gerard and Jacques di Yoshinaga Fumi! <3

    LATTE MACCHIATO - brother x brother l'ho letto anche io e in effetti ci sono alcuni argomenti pesantucci, anche se affrontati a tarallucci e vino... Tre volumi non saranno tantissimi, ma voto per Sakuragari XD

    STARBUCKS - Junjou e Sekaiichi vincono a mani basse XD ma non scherza neanche twittering birds per ora! O Killing Stalking...

    CAFFETTERIA HIPSTER - The Summit! Anche se non ha un finale, mi piaceva molto ç_ç e Ever After di Est Em

    IL SOLITO - Ultras di Est Em *v*

    OOPS! - e qui casca l'asino XD per adesso sto leggendo proprio haru wo daiteita (mi mancano un paio di volumi per concluderlo) e mi ha delusa parecchio. Mi aspettavo ci fose molta "soap opera", però certe situazioni le ho trovate davvero troppo trash ed esagerate ò_ò la coppia principale però mi piace, quindi ho un rapporto bipolare con questa serie XD appena la terminerò conto di farci un post sul blog per spiegare meglio queste mie perplessità! ^^

    LA MISCELA PERFETTA - ottima scelta direi! Per quelli che sono i miei gusti, a me piace tantissimo l'ambientazione storica quindi ripeterei Gerard to Jacques XD però amo tantissimo anche Sakuragari e, anche se si tratta di un anime, mi piace molto la storia di Fuyu no Semi perchè unisce una trama solida a una bella storia d'amore. Peccato che anche lì ci sia qualcosa che mi fa sorridere XD


    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma non ti preoccupare delle assenze! XD
      Darò risposte sparse ;)

      Vedo che anche tu hai pensato alla Asumiko per la categoria caffè nero! In effetti tutti i suoi manga sono molto intensi, conosco anche copernicus anche se non ho mai finito di leggerlo.
      Per le prossime due categorie approvo le tue scelte; Gerard e Jacques...non lo conosco! Ma ho letto la trama e mi incuriosisce, per cui lo leggerò di sicuro.
      Approvo anche i titoli di est em, meno the summit che non so se ti ricordi ma non mi aveva fatto impazzire.
      Mi dispiace sapere che haruita ti ha deluso, come sai è uno dei miei manga preferiti ma capisco le tue obiezioni. Sarei molto curiosa di leggere un tuo post in merito!

      Elimina
    2. Gerard e Jacques mi piace tantissimo, ma ti avverto che la scena iniziale può essere un po' disturbante ^^"

      The Summit in realtà non si discosta moltissimo da altri titoli simili, quindi penso che per me sia più una sorta di affetto/nostalgia perché è stato uno dei primi titoli che ho comprato :)

      Il post non mancherà appena finirò di recuperare tutti i capitoli disponibili ;) anche se sarà un post diverso dal solito mi sa xD

      Se Haru fosse rimasto più con i piedi per terra come intrecci e reazioni umane, sarebbe stata una bella serie perché la coppia protagonista è molto affiatata ed equilibrata!

      Elimina
  2. Oooh, quanti BL da aggiungere alla mia wishlist *-* apro subito mangaupdates~

    Concordo su J no Subete, che non ho ancora finito di leggere proprio per la difficoltà delle tematiche.

    Con Love Stage!! sono rimasta un po' indietro, ma lo trovo carinissimo <3 ed ero una "fan" di Taishi Zaou dai tempi di PriPri XD

    Il gioco del gatto e del topo e Rutta to Kodama mi sono piaciuti molto. Di Junjou Romantica ho preso felicemente il primo numero (dopo il quale non ne prenderò altri se non pagata, LOL). In quanto simbolo trash non poteva mancare nella mia libreria <3

    Samejima ecc lo avevo sentito e mi ispirava molto! Però non si trova online, o sbaglio? Tu hai comprato l'edizione americana?

    Yume Kusubi, quanti ricordiii~ è stato uno dei primi yaoi che ho letto (e dai cui ho anche preso il nickname, più o meno, COFF COFF).

    Honto Yajuu, Escape Journey e Kasa no Shita Futari li ho aggiunti alla wishlist~

    RispondiElimina
    Risposte
    1. J no Subete è bello tosto. Conto di rileggerlo appena possibile per scriverci una recensione.

      Love Stage!! è ADORABILE. *-*

      Oooh e com'è la versione italiana di JR?? Come mai non pensi di continuare a prenderlo (io non ci penso neanche, è una storia che continuerà nei secoli dei secoli ma che non arriverà mai da nessuna parte XD)? Fammi sapere!

      Samejima non si trova proprio perché è stato pubblicato in America. E sì, io ho l'edizione della Junè.

      Aaah, ecco da dove viene il tuo nickname! Davvero carino! ^^

      Ottime aggiunte, vedrai!

      Elimina

Posta un commento

Un commento è sempre gradito! ;)

Post più popolari