Non solo Yaoi - Yuri!!! On Ice

In primo piano, da sinistra:
Yuri Plisetski, Yuri Katsuki e Victor Nikiforov
Yuri!!! On Ice è un anime di genere sportivo-slice of life trasmesso in Giappone dal 5 ottobre al 21 dicembre 2016 dallo studio MAPPA. È stato creato da Kubo Mitsuro e diretto da Sayo Yamamoto.

TRAMA: Yuri Katsuki è un pattinatore professionista di 23 anni. Pattina fin da bambino e il suo idolo è il campione russo Victor Nikiforov, leggenda del pattinaggio mondiale. Dopo essere arrivato ultimo alla sua prima finale di Gran Prix, però, Yuri ha perso completamente la fiducia in se stesso e medita addirittura di ritirarsi; nonostante questo, dopo averlo visto pattinare in un video, Victor Nikiforov decide di andare fino in Giappone per allenarlo personalmente.


Nato come spokon, Yuri!!! On Ice (che d’ora in poi abbrevieremo in YOI) si è imposto fin da subito come un prodotto assolutamente innovativo.
A differenza della quasi totalità delle serie animate giapponesi, YOI non è stato tratto da un manga o da una light novel e nasce direttamente come anime. L’animazione è stata molto curata, non solo nelle ambientazioni e nei paesaggi (cosa, questa, tipica dei prodotti giapponesi), ma soprattutto nelle azioni sportive. Non vedevo una cura simile dai tempi di Free!. Ogni movimento, ogni salto, ogni piroetta sono stati attentamente studiati ricalcando le azioni di pattinatori reali e poi riprodotti. Anche chi non ne capisce un’acca di pattinaggio e non l’ha quasi mai guardato, come la sottoscritta, non può non appassionarsi e non apprezzare il lavoro svolto dagli animatori.

Altro punto a favore dell’anime, le musiche. A cominciare dalla sigla di apertura (cantata da Dean Fujioka, attore, cantante e modello giapponese) passando per i brani che accompagnano le esibizioni sul ghiaccio, fino ad arrivare alla sigla di chiusura, è tutto un susseguirsi di musiche accattivanti, che ti restano in testa per giorni. Io mi sono innamorata di entrambe le sigle, cosa che non mi capita praticamente mai, e anche del brano che fa da sottofondo a una delle esibizioni di Yuri, On Love: Eros.

E poi, c’è la storia. Ed è una storia meravigliosa, davvero appassionante.
Yuri non è certo un prodigio del pattinaggio: si allena con impegno ma sa benissimo che non sarà mai un campione al pari di Victor Nikiforov. Il suo carattere un po’ dimesso fa sì che non regga alla pressione delle gare, e non gli consente di esprimersi al meglio. L’incontro con il suo idolo sarà come un fulmine a ciel sereno: Yuri ovviamente lo vede come un semi-dio, ma scoprirà che Victor è un ragazzo normalissimo, pronto allo scherzo, giocherellone e pure mangione~! ^^
Tra i due atleti si sviluppa un rapporto basato sulla piena fiducia reciproca: Victor riesce a infondere in Yuri tutta la sicurezza che gli mancava, e che già aveva in sé senza saperlo, sono la sua vicinanza e il suo sostegno costanti che lo spronano a dare il massimo. Fino a riuscire, finalmente, a imporsi nell’ambiente del pattinaggio.
Pian piano, tra Victor e Yuri nasce un sentimento praticamente equivalente all’amore: dico ‘praticamente’ perché nell’anime questa cosa non è mai dichiarata in maniera esplicita (pur essendo presenti un’infinità di scene a sostegno di questa tesi), ma il punto è che non ce n’è alcun bisogno. Nel mondo di YOI non ci sono etichette, e dunque non serve assegnare un nome al rapporto che s’instaura tra Victor e Yuri. Sono felici l’uno accanto all’altro, e va bene così. Per tutti.

Lo ammetto: durante la scena di cui sopra,
la mia natura di fangirl ha preso il sopravvento XD
Alla storia di Yuri s’intrecciano moltre altre storie. Quella di Victor, della sua carriera di pattinatore e del suo nuovo percorso come allenatore, ma anche quella di altri pattinatori come Yuri Plisetski, giovane atleta russo da molti considerato l’erede di Victor. Yuri, che verrà soprannominato Yurio per distinguerlo dal suo omonimo giapponese, ha un carattere parecchio arrogante e aggressivo: sa di avere talento e vuole dimostrarlo, ma vuole anche essere preso sul serio nel mondo del pattinaggio, cosa non facilissima quando hai solo 15 anni e un visino da ‘fata’. All’inizio dell’anime ha un duro scambio di opinioni con Yuri, che dal canto suo lo ammira molto e diventerà un suo grande sostenitore.
In conclusione, Yuri!!! On Ice è semplicemente un capolavoro. Per quanto mi riguarda, entra di diritto tra i miei anime preferiti di sempre; aspetto con ansia l'annuncio della seconda stagione, non mi deludete, studio Mappa! ;)


Commenti

  1. Arrivo con ritardo ma sono tornata da poco sul blog e blogger ha deciso di cambiare alcune impostazioni, quindi non trovavo più gli aggiornamenti @_@

    Ho seguito anche io YOI e mi è piaciuto abbastanza, soprattutto nel momento stesso in cui lo seguivo. Seguirlo mi ha entusiasmata molto (tifavo che manco i mondiali ai LOL), anche se ripensandoci a mente fredda, lo trovo un anime molto carino ma ancora non è tra i miei preferiti.
    La coppia di protagonisti, così come Yurio, mi sono piaciuti molto ^^
    Per la grafica, secondo me dopo la prima puntata c'è un visibile calo nella qualità, ma resta comunque molto buona. Diciamo che seleziona i momenti più importanti e anima meglio quelli, probabilmente per questione di fondi. Non sono un'esperta, ma mi ha dato questa impressione.
    L'opening è bellissima, concordo ** e aspetto anche io la seconda stagione.
    Il discorso del "non mettere etichette" mi piace, anche se secondo me è stato per metà sentito e per metà è stato un modo per non far etichettare l'anime come BL che avrebbe allontanatoimmediatamente una fetta di pubblico che avrebbe potuto storcere il naso.
    Nei prossimi episodi però il matrimonio lo vogliamo sul serio eh! Che Victor ci resta male ;P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le impostazioni nuove sono veramente fastidiose >< non c'è più modo di vedere gli aggiornamenti, o almeno io non ho trovato altra soluzione che quella di fare periodicamente il giro dei blog che seguo.

      Sulla grafica hai ragione, anch'io ho notato che dopo la prima puntata c'è un certo calo ma comunque ho trovato le animazioni molto curate in generale.
      Il matrimonio ci DEVE essere, sennò ci resto male anch'io! XD

      Elimina
    2. Idem con patate ç_ç

      forse aggiusteranno qualcosa nei dvd per la grafica :) e di sicuro per la seconda stagione avranno dei fondi più sostanziosi, visto il successone!
      Per il matrimonio ho già comprato il regalo u_u

      Elimina

Posta un commento

Un commento è sempre gradito! ;)

Post più popolari