Non Solo Yaoi - Ore Monogatari!!

I protagonisti dell'anime,
Takeo (in primo piano), Rinko e Makoto
Ore Monogatari!! ("La mia storia!!") è un anime di genere shojo-slice of life composto da 24 episodi, prodotto dalla MadHouse e trasmesso in Giappone tra l'aprile e il settembre 2015. È tratto dal manga omonimo scritto da Kazune Kawahara e disegnato da Aruko, che consiste in 13 tankobon; in Italia, sia il manga sia l'anime sono inediti.
 
TRAMA: Takeo Gouda è un pacifico ragazzone che vive tranquillamente le sue giornate insieme al suo migliore amico Makoto Sunakawa. Malgrado l’aspetto imponente e intimidatorio, Takeo è un ragazzo estremamente buono e generoso; i compagni di scuola lo adorano, mentre invece le ragazze si fermano all’apparenza e lo snobbano. Un giorno però, in treno, Takeo salva da un molestatore la dolce Rinko Yamato, e per lui è amore a prima vista... inaspettatamente, anche per la ragazza è lo stesso!


Eccoci al secondo appuntamento con la rubrica Non Solo Yaoi! ^^ (Tra l'altro, scusate se sono stata assente dal blog così a lungo, ma avevo una scadenza lavorativa piuttosto pressante.)
Ore Monogatari!! è uno shojo a dir poco atipico: il protagonista infatti è un ragazzo che però non è il tipico ragazzo che si trova di solito negli anime (o manga) shojo. Dimenticate occhioni espressivi, labbra a cuore, fisico esile ma asciutto e chioma fluente: Takeo è un pezzo di ragazzo, alto, muscoloso e con una faccia spesso e volentieri truce! Come se non bastasse, non è molto attraente e perciò viene praticamente ignorato dalle ragazze. Al contrario, è l’idolo dei compagni di scuola maschi, che lo ammirano per il suo coraggio e la sua generosità al punto che sognano di diventare come lui. È proprio la generosità il tratto distintivo di Takeo: lui c’è sempre per tutti, è sempre disposto ad aiutare tutti, ha una parola buona o di incoraggiamento per tutti. Giovani o vecchi, donne o uomini, amici o sconosciuti che siano. E quando assiste all’approccio di uno sgradevole individuo ai danni di un’innocente fanciulla, volete che il nostro cavaliere senza macchia e senza paura non intervenga? Detto, fatto. All’inizio comunque Takeo si convince che Rinko abbia una cotta per il suo amico Makoto, che è popolarissimo tra le ragazze, ma questo equivoco verrà presto chiarito e i due potranno finalmente cominciare la loro storia d’amore.

Avrete già capito che questo anime si fa portavoce di un messaggio molto importante: mai giudicare dalle apparenze. Makoto, ad esempio, sembra un ragazzo freddo e indifferente a tutto: lui sì, è il classico ragazzo da shojo e tutte le ragazze gli cadono ai piedi, eppure le respinge senza degnarle di un secondo sguardo, come fossero moscerini fastidiosi da scacciare. In seguito scopriamo che si comporta così perchè sa che tutte quelle ragazze ridono alle spalle di Takeo, ed essendo Makoto una persona profondamente leale, non potrebbe mai stare con una ragazza che disprezza così palesemente il suo migliore amico. Ci mettiamo un po' a capire che razza di rapporto intercorre fra Takeo e Makoto, perché all'inizio si ha effettivamente l'impressione che sia un'amicizia a senso unico (cioè che Takeo sia l'unico emotivamente coinvolto), ma poi diventa chiarissimo che i due sono amici per la pelle e che anche Makoto è profondamente affezionato a Takeo. I due sono complementari: la serietà e razionalità di Makoto fanno da contraltare all'esuberanza di Takeo, che non di rado lo porta a comportarsi in maniere un po' imbarazzanti (ad esempio ha il brutto vizio di piazzarsi proprio in faccia alle persone quando parla con loro). Non lo fa apposta, chiaramente, lui è fatto così!
Takeo dimostra di apprezzare
la cucina di Rinko...!
E poi c'è Rinko. Con la sua bellezza non ci mette niente a far breccia nel cuore del nostro gigante buono, ma non è tanto il suo aspetto fisico a conquistarlo. Rinko è una ragazza estremamente dolce, gentile e tenera, nonché ottima cuoca - qualità che Takeo apprezza molto! La storia fra i due ragazzi è davvero dolcissima e procede per gradi, senza fretta: in ogni episodio si verifica una situazione particolare (compleanni, feste comandate, gite) che i nostri beniamini vivranno insieme e che farà crescere sempre più il loro amore. Non mancheranno incomprensioni e momenti di tensione, ma i due sapranno uscirne ogni volta più forti e più innamorati che mai. È vero che la loro storia si sviluppa lentissimamente (si daranno il primo bacio solo verso la fine della serie, e solo nell’ultimo episodio Takeo riuscirà a chiamare Rinko per nome – prima la chiama ‘Yamato’, mentre lei lo chiama ‘Takeo-kun’), ma la dolcezza regna sovrana per tutto il tempo e non si può che fare il tifo per questa coppia adorabile. Il personaggio di Rinko, in particolare, è uno dei più pucciosi che abbia mai visto in un anime: piccolina, carina, con una vocina esilissima, è proprio la quintessenza della dolcezza. Nell’episodio del compleanno di Takeo, ad esempio, quando gli canta ‘Happy birthday to you’, mi ha fatta letteralmente sciogliere~! 
La sorellina e il fratellone *.*

Oltre ai tre personaggi principali, comunque, nella storia ce ne sono altri: la famiglia di Takeo (composta dalla mamma, dal papà e dalla sorellina Maki), i suoi amici e le amiche di Rinko. Le ragazze, come tutte le adolescenti di questo mondo, non vedono l'ora di conoscere il ragazzo della loro amica, e il primo impatto con Takeo non è esattamente quel che Rinko si aspettava: esse non lo apprezzano, solo perché non corrisponde ai canoni "classici" di bellezza. Rinko ci rimane molto male ma Takeo non se ne cura: è abituato a suscitare reazioni di questo tipo, e in ogni caso avrà occasione di farsi conoscere meglio fino a che le ragazze capiranno che Rinko è davvero fortunata ad avere accanto un ragazzo come lui, che la rispetta e la ama con tutto il cuore.
L'animazione è stata curata molto bene, con questi colori tenui e luminosi che contribuiscono ad enfatizzare il romanticismo della storia. 
Ore Monogatari!! mi è piaciuto davvero moltissimo. È un anime diverso, divertente ma mai banale, zuccheroso e coinvolgente; ha tutte le carte in regola per conquistarvi, qualunque sia il genere di anime che preferite.
 

(E siccome oggi è Halloween, vi lascio con il video tratto da uno dei miei film preferiti, che in questa giornata rivedo sempre: Nightmare Before Christmas di quel genio di Tim Burton. Buon Halloween!)

Commenti

  1. Come sai non sono una fan dello shojo, ma questo lo vedrei molto volentieri proprio perchè è qualcosa di molto diverso esteticamente almeno, e il messaggio penso sia molto bello! :3 (ma ammetto che è stata la sorellina a convincermi ahah)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nemmeno io, anche se la mia "carriera" di frequentatrice di anime è iniziata proprio con questo genere, ma penso che Ore Monogatari!! sia da vedere senza se e senza ma.
      E sì, Maki è un amore! *.*

      Elimina
  2. Ciao! :) Non lo conoscevo ma sembra molto carino! Me lo segno subito!! :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Un commento è sempre gradito! ;)

Post più popolari