Diplomazia
Prima di andare avanti con la recensione, due doverose paroline:
CUCU'! A volte ritorno! ^o^
Per quei valorosi pochi che mi seguono, so che forse non ve ne può fregare di meno ci speravate più e mi dispiace molto per questa prolungata assenza, ma ho attraversato il classico periodo di "stanca": zero voglia di aggiornare il blog, zero voglia di scrivere post nuovi e di controllare i blog seguiti... sono stata pigrissima, insomma. Questo stesso post non è proprio il massimo, ve ne accorgerete se vi andrà di leggerlo, ma tant'è. Mi dispiaceva abbandonare del tutto il blog perché ci tengo molto, sul serio, e quindi cercherò di tornare ad essere un po' più attiva. Non prometto post ogni 4-5 giorni come facevo prima, ma sicuramente prometto di non sparire di nuovo per tre mesi e passa.
Bene, bando alle ciance e... ricominciamo! ;)
Autore: Zahra Owens
Editore: Dreamspinner Press
Formato: e-book
Pagine: 249
Traduttore: Rossella Fortuna
Dove acquistarlo: QUI
TRAMA (dal sito) - Jack Christensen ha tutto quello che ha sempre desiderato. È una stella nascente della diplomazia statunitense, l’uomo più giovane a essere stato nominato Ambasciatore degli USA. Diplomatico di carriera appena inviato in un’Ambasciata politicamente interessante in Europa, ha una moglie perfetta, parla cinque lingue e ha tutte le credenziali giuste, eppure manca qualcosa nella sua vita e non sa cosa sia. Poi Lucas Carlton si presenta con la fidanzata americana a un ricevimento all’Ambasciata. Dalla prima stretta di mano, il giovanotto produce su Jack un’impressione che lo lascia confuso e stranamente insicuro. La posizione di Lucas come collegamento britannico all’Ambasciata americana significa che devono lavorare a stretto contatto e i due uomini hanno difficoltà a negare l’attrazione reciproca, nonostante le loro attuali relazioni. Quando le loro donne decidono di partire insieme per un weekend, Jack e Lucas iniziano un’appassionata relazione che continua anche dopo il ritorno delle loro compagne. Gli ambienti diplomatici sono però notoriamente conservatori ed entrambi sanno che la donna giusta al loro fianco può contribuire notevolmente al loro successo. Saranno in grado di fare la scelta giusta nelle loro vite professionali e personali? O dovranno sacrificare l’una per l’altra?
IL MIO VOTO: ★★★
Ero molto curiosa di leggere questo libro (soprattutto per la copertina, che ho da subito trovato molto intrigante), ma a conti fatti devo confessare che mi ha un pò deluso. Non ho niente da ridire sulle scene hot, quelle abbondano e sono anche molto coinvolgenti (XD), ma ho trovato lo sviluppo generale della storia piuttosto deboluccio, poco approfondito e a tratti decisamente inverosimile. Jack ha nascosto la propria omosessualità per tutta la vita pur di salvaguardare la sua carriera, eppure dopo il primo weekend con Lucas è già disposto a rischiare tutto per una relazione con un altro uomo: uno sviluppo davvero troppo affrettato, secondo me. Per non parlare poi del fatto che quasi tutti all'Ambasciata non solo li sgamano, ma sembrano accettare la cosa come se fosse perfettamente normale (la segretaria di Jack copre addirittura le sue scappatelle alla moglie). ATTENZIONE: non sto dicendo che una cosa del genere non sia normale! Anche perché sennò non terrei un blog come questo (grazie, Capitan Ovvio! XD). È solo che, considerata la posizione del protagonista, mi sembra che le persone intorno a lui mostrino una lungimiranza molto poco credibile. E poi c'è la figlia di Lucas che a 8 anni è capace di tenere un discorso usando paroloni da oratrice consumata… questo forse però è più un problema di traduzione che del testo originale. Riassumendo, trovo che il realismo si perda un pò per strada. Ed è un peccato, perchè la trama è comunque interessante e anche la parte tecnica, quella relativa al lavoro di Jack, è descritta bene e risulta comprensibile per chi, come me, non ne capisce niente di politica estera e simili.
È sicuramente un libro accettabile, che si legge scorrevolmente, ma insomma non aspettatevi un capolavoro.
Commenti
Posta un commento
Un commento è sempre gradito! ;)