Samejima-kun e Sasahara-kun


Samejima-kun e Sasahara-kun (titolo originale: Samejima-kun to Sasahara-kun) è un manga scritto e illustrato da Koshino nel 2011, inedito in Italia ma pubblicato per il mercato anglofono dalla Junè.
TRAMA: Samejima e Sasahara sono due ventenni che frequentano la stessa università e lavorano alla stessa tavola calda. Pur essendo molto diversi (Samejima è serio e riflessivo mentre Sasahara è più spensierato) sono comunque buoni amici, e tutto va bene fino al giorno in cui Samejima non confessa a Sasahara di essere innamorato di lui... che ne sarà adesso della loro amicizia?

IL MIO VOTO =
 
(da qui in poi, occhio ai possibili spoiler)

Prima di andare avanti, due parole sull’autrice – ma giusto due perchè, al solito, è un’altra di quelle di cui non si sa nulla: nè che faccia abbia, nè se “Koshino” sia un nome d’arte o il suo vero nome, ecc. ecc. Si sa solo che non è all’attivo da troppo tempo (dal 2010 più o meno), che disegna esclusivamente manga di genere yaoi e che non disdegna cimentarsi anche nelle doujinshi (ho trovato sul web alcune sue tavole basati sui manga Shingeki no Kyojin e Tiger and Bunny).
I due "amici" alle prese
con il Pocky-kiss...
Ma veniamo alla storia: come avrete notato dal punteggio pieno mi è piaciuta molto, e la definirei anzi una delle migliori del genere che abbia mai letto. Non a caso nell’indice di gradimento stilato per l’anno 2011 in Giappone questo manga si è piazzato ai primi posti.

Io trovo sia una delle storie di amicizia che devolve in amore meglio riuscite che siano mai state scritte. 
La dichiarazione di Samejima giunge praticamente di punto in bianco per Sasahara, che infatti gli risponde con un a dir poco offensivo, "Dici sul serio? Che schifo..."; dopodiché non ci pensa più. Continua anzi a comportarsi come se niente fosse successo, capitando a casa dell'amico a qualsiasi ora e parlando del più e del meno, fino a che Samejima non lo richiama all'ordine: gli ha dichiarato il proprio amore, questo vuol dire che non lo vede più come un semplice amico e che è pronto a fare cose da innamorati con lui, qual è dunque la risposta di Sasahara? 
Adesso però non pensiate che lui gli cadrà tra le braccia all'istante per "provare com'è" o solo perché si è improvvisamente reso conto che anche lui lo ha sempre amato, come succede spesso in troppi manga: niente affatto. La storia si svolge nella maniera più realistica possibile (anche se magari il fatto che Sasahara accetti le avances dell'amico senza scandalizzarsi e chiudere ogni rapporto con lui è abbastanza straordinario, ma è bello che ci venga offerto un esempio positivo) e ci vorrà un po' prima che i due mettano ordine nei propri sentimenti e diventino una coppia a tutti gli effetti.
Samejima è timido, aww~!
Nel mezzo, una lunga serie di gag e momenti spassosi che riescono a tenere sempre alta l'attenzione del lettore. Sul serio, questo manga non ha mai un momento morto e ti tiene sulla corda fino all'ultimo. Tra i due ne succedono di tutti i colori e il loro rapporto d'amicizia è descritto in maniera davvero divertente. Anche lo stile dell'autrice è idoneo al tipo di storia: lo definirei conciso e "nervoso" (un po' com'è soprattutto il personaggio di Samejima), anche se magari potrà non piacere a tutti. Dimenticate infatti occhioni lacrimosi e pettorali degni di mister Universo, il realismo di questo manga sta anche nei disegni. Samejima e Sasahara sono due ragazzi non esageratamente attraenti, vanno in giro in motorino, vestono normalmente, studiano, lavorano; sono insomma ragazzi normalissimi.
 
Concludendo, anche questo è senz'altro uno di quei manga che più mi sento di consigliarvi. Fatemi sapere cosa ne pensate, se doveste leggerlo! ;) 

Commenti

  1. Dalla trama non mi sembrava nulla di che, ma se è davvero così divertente, va provato!
    Non ci si stanca mai di leggere storie divertenti! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No no, rivalutalo, ti assicuro che ne vale davvero la pena! ;)

      Elimina

Posta un commento

Un commento è sempre gradito! ;)

Post più popolari