Letture da Halloween
Ecco
i miei consigli per la giornata più “spaventosa” dell’anno! Questi sono i miei must
read di Halloween ma sono sempre aperta a suggerimenti, perciò fatemi
sapere i vostri!
Pet sematary (Stephen King) – Non si può parlare di letture horror senza nominare almeno un titolo di quello che è a ragione considerato il Maestro di questo genere. Pet sematary è per me uno dei libri più spaventosi di King, ma non tanto nel senso che fa paura, quanto per la tristezza che ti lascia dentro: la prima volta che l’ho letto mi sono sentita letteralmente sopraffatta da questa sensazione, e da quando sono mamma non sono più riuscita a rileggerlo (se lo avete letto, sapete di cosa parlo). La storia della famiglia Creed, di tutto ciò che le capita quando si trasferiscono vicino a un piccolo cimitero indiano, è di quelle che lasciano il segno, credetemi sulla parola.
Horrorstör (Grady Hendrix) – In un negozio che vende mobili scandinavi di facile assemblaggio cominciano a verificarsi strani atti di vandalismo, ma le telecamere di sorveglianza non rivelano nulla di esaustivo, e così un gruppetto di impiegati decide di fare un turno di sorveglianza dal tramonto all’alba per svelare il mistero: inutile dire che se ne pentiranno.
Ho
divorato questo libro in un paio di giorni e mi è piaciuto tantissimo, a
cominciare dal layout, che ricalca fedelmente un catalogo di una nota azienda
svedese produttrice di mobili. Lo spunto iniziale è in pratica quello della casa
infestata, ma l’autore mescola sapientemente horror, ironia e satira ottenendo
come risultato un libro esplosivo, che si legge agevolmente e con gran piacere.
Il finale poteva forse essere sviluppato meglio, si ha l’impressione che le
vicende si concludano un po' troppo in fretta, ma in ogni caso Horrorstör è una
lettura senz’altro consigliata per questo periodo.
Il mostro e altre storie (Junji Ito) – Non vi va di leggere un romanzo? Preferite i fumetti o i graphic novel? Ce n’è anche per voi!
Junji Ito è senza dubbio il maestro dell’horror disegnato, per così
dire, e non si può prescindere dalle sue opere se cercate una lettura in tema
per Halloween. Secondo me qualunque suo lavoro si presta benissimo, ma io vi
consiglio questa raccolta soprattutto perché contiene la sua versione di Frankenstein,
il mostro nato dalla fantasia di Mary Shelley. Ito rielabora il romanzo
tirando fuori una storia di rara bellezza, che colpisce il lettore per la
focalizzazione sui sentimenti del mostro, sulla sua sofferenza, sulla sua
solitudine. Imperdibile.
Scoprii
questo romanzo nella libreria di mia madre che ero ancora una ragazzina (non
potevo avere più di 15-16 anni), glielo rubai e da allora è diventato uno dei
miei preferiti di sempre. Ogni volta che lo leggo la scrittura di Blatty mi
trasporta nell’incubo di Chris, sento la sua impotenza, vivo la sua
disperazione. E poi c’è il personaggio straordinario di padre Karras, il
sacerdote che, malgrado lo scetticismo iniziale, finisce col prendere a cuore
il caso di Regan e a insistere perché si proceda con l’esorcismo, dato che per
la bambina diventa una questione di vita o di morte… Probabilmente conoscerete
già il film che William Friedkin ne ha tratto nel 1973, ma io vi consiglio
caldamente di recuperare anche il romanzo. È una storia potente, sconvolgente,
indimenticabile.
Scary stories to tell in the dark (Alvin Schwartz) – A dire il vero, quando ho comprato questo libro pensavo consistesse in una raccolta di racconti: invece contiene storie popolari e leggende metropolitane, tutte piuttosto brevi (alcune occupano appena una pagina). Colpa mia, comunque, dato che sull'aletta della sovraccoperta è scritto chiaramente che l’autore era un esperto di folklore americano. In ogni caso non mi sono pentita dell’acquisto, la lettura è scorrevole e le storie interessanti. Qualcuna è davvero d’effetto, come per esempio quella delle due sorelline che chiedono a una giovane zingara di regalare loro il suo tamburo: ma lei risponde che glielo darà solo se saranno molto, molto cattive… Consigliato, anche perché non è il “solito” horror.
Questi sono i miei consigli, fatemi sapere cosa leggete voi di solito in questo periodo. Vi lascio con una clip del film che vedo sempre ad Halloween, "Nightmare before Christmas"! Buon Halloween!
Commenti
Posta un commento
Un commento è sempre gradito! ;)