Possession - Rovina (un romanzo della Obsession Saga)
Autore: Valentina C. Brin
Editore: Self Publishing
Formato: e-book
Genere: storico - romance m/m
Pagine: 295
Dove acquistarlo: QUI
Editore: Self Publishing
Formato: e-book
Genere: storico - romance m/m
Pagine: 295
Dove acquistarlo: QUI
TRAMA: Londra, 1687. Sono trascorsi sei anni da quando Charles Rochester, duca di Norfolk, ha ucciso. I suoi peccati sono stati sepolti e adesso ha tutto ciò che ha sempre desiderato: una posizione di prestigio a corte, un’amante bella e manipolabile e, soprattutto, l’amore incondizionato di Dorian, il servo che gli ha rubato il cuore. Ma quando la ruota del destino comincia a girare, il mondo perfetto di Charles inizia a sgretolarsi. Un nuovo nemico ha giurato di distruggerlo ed è deciso a colpirlo sfruttando la sua debolezza più grande: i sentimenti che nutre per Dorian.
Adesso l’uomo che ama è anche colui che potrebbe rovinarlo e, se non starà attento, i segreti che ha protetto per tutti questi anni potrebbero venire a galla.
È arrivato il momento di decidere cosa conta di più: l’amore o il potere.
Non si può mentire per sempre.
Il sangue versato ha un prezzo.
Ed è ora di pagarlo.
**ATTENZIONE!** A causa di scene crude, di tematiche violente e di sesso descrittivo tra uomini, si consiglia la lettura di “Possession – Rovina” a un pubblico adulto e consapevole.
Adesso l’uomo che ama è anche colui che potrebbe rovinarlo e, se non starà attento, i segreti che ha protetto per tutti questi anni potrebbero venire a galla.
È arrivato il momento di decidere cosa conta di più: l’amore o il potere.
Non si può mentire per sempre.
Il sangue versato ha un prezzo.
Ed è ora di pagarlo.
**ATTENZIONE!** A causa di scene crude, di tematiche violente e di sesso descrittivo tra uomini, si consiglia la lettura di “Possession – Rovina” a un pubblico adulto e consapevole.
IL MIO VOTO = ★★★★
Possession - Rovina è il volume conclusivo della duologia "Possession" cominciata nel 2016 con Ascesa, scritta da Valentina C. Brin, di cui avevo già parlato qui. Quel libro mi era rimasto particolarmente impresso, ne avevo ricevuto un'impressione forte ma comunque più che positiva, e questo è il motivo per cui aspettavo con ansia il sequel.
Ritroviamo i due protagonisti, il duca di Norfolk Charles Rochester con il suo valletto Dorian Pratt, sei anni dopo gli eventi narrati nel libro precedente. Charles tenta la scalata al successo e grazie al suo vecchio amico Landon riesce a farsi ammettere niente meno che alla corte del re. Naturalmente Dorian lo accompagna, ufficialmente come suo valletto ma in realtà nel corso degli anni i due giovani hanno sviluppato una relazione sempre più profonda e appassionata. Charles non è cambiato: è sempre il solito uomo ambizioso, pronto a tutto per raggiungere i suoi scopi, ossessionato dalla ricerca del successo e dal fantasma dei suoi orribili peccati. La sua ossessione più grande rimane però Dorian, il bellissimo servo di cui è ormai disperatamente innamorato. Anche Dorian ama Charles con tutto se stesso, ma la sua posizione è molto difficile: in quanto servo del duca, deve essere invisibile e stare a guardare mentre lui si concede una donna dopo l'altra, sempre con l'obiettivo di raggiungere il potere a corte. Nonostante tutto questo, il legame tra i due giovani sembra reggere, tenuto vivo dalla passione reciproca.
Non avevano forza di volontà. Non riuscivano a stare lontani nemmeno un istante, forse perchè a corte vivevano le distanze come se ci fosse un universo a dividerli. Così si spingevano a vicenda, si tiravano l'un l'altro alla ricerca frenetica di un contatto, si trascinavano nel cottage già mezzi nudi senza riuscire a togliersi le mani di dosso nemmeno un istante. C'era febbre tra loro. Bruciavano in pochi minuti di fuoco e poi non restava che pace.
Con il passare dei giorni, però, la disperata gelosia di Dorian lo porta a scontrarsi più volte con Charles, il quale non sembra minimamente rendersi conto del male che fa all'uomo che dice di amare, ma anzi s'infuria perchè non si sente capito da lui. A nulla valgono le richieste d'affetto di Dorian: Charles sembra volerle assecondare in un primo momento per poi metterle da parte subito dopo, sacrificate alla sua cieca ambizione. Pare proprio che nemmeno l'amore profondo che pure prova per Dorian riesca a smuoverlo. Ossessionato com'è dal potere, dai crimini commessi in passato e dalla gelosia nei confronti di Dorian, che sembra volersi allontanare da lui, Charles finisce per commettere errori su errori fino a culminare in quello più grave di tutti, che potrebbe alienargli per sempre l'amore della persona per lui più importante in assoluto...
Cercò di respirare, ma più si sforzava e più il fiato sembrava sfuggirgli dai polmoni. Guardò Charles in faccia. Cercò nei suoi occhi una traccia d'amore, ma trovò solamente rancore e un dolore così grande da essere mostruoso.
In quel momento realizzò di essere solo.
Il suo Charles non c'era più.
"Ti odio," gemette disperato, chinando la testa. "Diavolo, perchè non capisci il mio dolore? Perchè non comprendi cosa mi ha spinto a fare ciò che ho fatto?"
"E tu? Pensi di riuscire a capire il mio? Hai idea di cosa significhi consegnare il proprio cuore nelle mani di una persona, pensandolo al sicuro, e vederlo invece strappato senza il minimo riguardo?"
Dorian strinse i denti, la vista completamente annebbiata dalle lacrime. Finirà, continuava a dirsi. Ancora poco e sarà tutto finito, qualunque cosa voglia dire.
Ma tutto proseguì: il dolore, la delusione, la presa sul giustacuore di Charles, lo sguardo del duca. Non c'era sollievo. Non finchè restava lì.
Penso si capisca che anche questo libro ha saputo coinvolgermi e appassionarmi come il suo predecessore. L'ho divorato nel giro di un paio di giorni, e quando poi l'ho chiuso sono rimasta per qualche minuto come... svuotata. È una lettura parecchio impegnativa, Possession - Rovina, e sicuramente non è per tutti i palati. A parte le abbondanti scene di sesso, sia etero che omosessuale, mi pare giusto segnalare anche la presenza di abusi e sopraffazioni fisiche, per cui andateci cauti se non è proprio la vostra cup of tea. Devo ammettere che di solito non è nemmeno la mia (questo è il motivo per cui ho dato 4 stelle anzichè 5), però sono talmente affezionata a questi personaggi e la storia è così ben scritta che per me il voto complessivo è senz'altro positivo. La scrittura di Valentina è fluida, scorrevole e attenta al contesto storico in cui si svolge la vicenda; contesto storico, a proposito, che è stato un pochino rimaneggiato a beneficio della storia, ma le vicende sono comunque scritte in maniera accattivante e ben sviluppate.
Mi auguro davvero che questo non sia l'ultimo capitolo delle avventure di Dorian e Charles... sappi che ci spero, Valentina! ;)
Grazie infinite per le belle parole, Ilaria, sono onorata che anche Rovina ti abbia conquistato. Effettivamente concordo con te, è un romanzo impegnativo, di certo non adatto a tutti. Le avventure di Charles e Dorian non finiscono qua: li rivedremo ancora, prima o poi ;)
RispondiEliminaGrazie per avermi ospitato ancora una volta nel tuo blog, sei stata preziosa. Un abbraccio.
Valentina C. Brin
Che bella notizia, evviva! E grazie a te per l'opportunità ;) a presto allora!
Elimina