Smells Like Green Spirit
![]() |
Da sinistra, Mishima e Kirino |
Smells like green spirit (che d'ora in poi abbrevierò in SLGS) è un manga scritto e disegnato da Saburo Nagai a partire dal 2011. È stato serializzato sulla rivista Comic Be e infine raccolto in due tankobon. In Italia è inedito.
TRAMA: Futoshi Mishima è un bellissimo ragazzo, molto effeminato e sempre con la testa tra le nuvole. Per queste sue caratteristiche è vittima di bullismo a scuola, ma lui incassa sempre con nonchalance cercando di tirare avanti come può. La sua vita s'intreccia con quelle dei suoi compagni Kirino e Yumeno, due tra i suoi più feroci carnefici... ma le cose stanno davvero così?
IL MIO VOTO = ★★★★★
Saburo Nagai, come avevo già scritto qui, è un'autrice molto particolare e SLGS è sicuramente il suo capolavoro. Seguo questo manga fin dall'uscita del primo capitolo e oggi che è concluso posso annoverarlo tra i migliori bl (anche se, a dirla tutta, non lo farei rientrare in questa categoria) che abbia mai letto.

La scena si apre con Mishima che, come al solito, è vittima delle angherie dei compagni di classe. Gli abusi però stavolta sono piuttosto pesanti: i ragazzi sono decisi a tagliargli i lunghi capelli, cui Mishima tiene molto. All'ultimo momento però il capo degli aguzzini, Kirino, ci ripensa e gli lascia un caschetto che, con gran sorpresa di Mishima, gli sta anche bene. Perché l'ha fatto? Incuriosito, Mishima comincia a tenere d'occhio il compagno fino a che, tramite un'insospettabile passione in comune (che non nomino per evitare spoiler), i due diventano addirittura amici. È qui che entra in scena Yumeno, uno dei più fanatici sostenitori di Kirino ai tempi dei soprusi contro Mishima. Yumeno è sconcertato dal vedere che i due vanno così d'accordo e la cosa lo fa imbestialire... ma naturalmente anche lui ha un motivo che va oltre la semplice rabbia per comportarsi così.

![]() |
Mishima e Yumeno |
Al successo di questo manga, oltre a una trama ben strutturata e sviluppata, si aggiunge il tratto dell'autrice, davvero unico. Tra visi espressivi e proporzionati, deformed comici e spassosi, sorrisi da maniaci quasi in stile horror, artisticamente qui non manca niente. Saburo Nagai è in grado di disegnare praticamente qualsiasi genere di storia, per me è un'artista a dir poco geniale. SLGS non avrebbe avuto ragione di esistere se l'avesse illustrato un altro mangaka. È una storia di una profondità unica, toccante e avvincente; proprio per le sue peculiarità potrebbe anche non piacervi se cercate il "solito" bl, anche perché per i temi trattati non mi sento certo di consigliarla a cuor leggero. A me è piaciuta moltissimo (spero proprio che lo pubblichino in una lingua a me comprensibile, prima o poi!), ma devono interessarvi le storie più mature (e con scene amorose davvero ridotte all'osso) per apprezzare SLGS. Se lo leggete o l'avete letto, fatemi sapere cosa ne pensate!
Se avessi dovuto giudicarlo solo dalla cover forse lo avrei lasciato perdere perché non mi piace granché, ma questo tuo parere così positivo e appassionato mi ha incuriosita molto, quindi appena potrò vedrò di leggerlo ;)
RispondiEliminaBella recensione, complimenti!
Aspetto il tuo parere, allora. E grazie per i complimenti! ^^
Elimina