Liebster award 2017
Un sentito grazie alla carissima Millefoglie che con questa nomination mi fornisce un'ottima scusa per tornare a pubblicare! Scommetto che un po' tutti avrete già sentito parlare di questo premio, nato per premiare i blog con meno di 200 followers.
Le regole sono molto semplici:
1. Ringraziare chi ti ha premiato e rispondere alle undici domande che ti sono state poste.
3. Comunicare la premiazione nelle bacheche dei "vincitori".
1. Come ha influito il mondo dei blog e dei social sulla vostra vita da lettori/lettrici? O anche a livello più personale (nuove amicizie, nuove abilità di comunicazione, etc...)
Sicuramente mi aiuta a scoprire titoli nuovi e a confrontarmi con altri lettori, cosa che è sempre stimolante; e poi mi ha aiutato a fare molte nuove amicizie, seppure solo virtuali (ma mai dire mai!)
2. Vi considerate dei "giudici" severi circa le vostre letture? O siete di manica larga con voti e pareri?
No no, io sono severissima! Se un libro/manga non mi piace lo stronco senza pietà.
3. I vostri espedienti narrativi preferiti, quelli di cui non vi stanchereste mai.
Uhm... non ne ho uno in particolare, anche se ammetto di avere un debole per gli amici/amanti che si rivedono dopo parecchio tempo.
4. Quale opinione (in ambito di letture, blog e hobby) tenete per voi perchè vi scoccia essere giudicati e/o perchè si tratta di un'opinione "impopolare" che vi porterebbe a condurre diatribe inutili e infinite? (Voglio totale sincerità e spargimenti di sangue in questo punto, niente peli sulla lingua! +_+)
Ci tengo molto alle mie opinioni e quindi tento sempre a spiegare il mio punto di vista nel dettaglio, nel bene e nel male. Con questo non voglio dire che sono un'amante degli spargimenti di sangue XD mi piace che le cose si mantengano garbate, ma non per questo mi censuro per "paura" di essere giudicata o messa a tacere. Se proprio vedo che la discussione sta degenerando, la pianto lì e buonanotte.
5. Se foste i protagonisti di una serie majokko (o simili), di che colore sarebbe il vostro vestito, che poteri vorreste avere e quale sarebbe la vostra mascotte?
Ok, prima di tutto sono dovuta andare a vedere che cavolo significa majokko! XD Appurato ciò, direi che il mio vestito sarebbe nei toni del verde (che è il mio colore preferito), che vorrei avere il potere di manipolare gli elementi naturali (acqua, fuoco, vento, è indifferente), e la mia mascotte sarebbe un drago barbuto!
6. Un titolo che vi ha fatto avvicinare a un genere che prima non tenevate in considerazione?
Mmm... non me ne viene in mente nessuno in particolare. Se si parla di manga, ammetto che continuo a comprare/leggere quasi solo BL; in ambito letterario, invece, ho sempre letto un po' di tutto.
7. Qual è invece un personaggio che vi somiglia fisicamente, caratterialmente o in entrambe le cose?
Un personaggio che mi somiglia caratterialmente, ma di certo non fisicamente, è senz'altro Izumi Sena di Love Stage!!: come lui, anch'io sono super imbranata, ho sempre la testa tra le nuvole e in certi casi ci metto un bel po' ad afferrare il punto!
8. Ci sono delle storie, tipi di relazioni, autori, serie, personaggi (e chi più ne ha più ne metta) che vi piacciono o a cui siete affezionati ma non sapete spiegarvi il perchè, considerando che magari è qualcosa che di solito non rientra nei vostri gusti?
Sicuramente Sekai Ichi Hatsukoi. Come ho già scritto più volte, è uno dei miei manga preferiti pur contenendo diverse situazioni che mi snervano. Ancora oggi non mi so spiegare perché mi piaccia così tanto, è il mio guilty pleasure.
9. Gli stereotipi vi infastidiscono sempre o li riuscite ad accettare a seconda del contesto? (Nelle commedie, per esempio...)
In linea di massima mi infastidiscono sempre. Nel caso di una commedia, potrei passarci sopra purché non siano esagerati in maniera eccessiva.
10. Che lavoro fate/Cosa studiate? Se non vi va di rispondere a questa domanda, ecco un'alternativa altrettanto facile: 10.5: Qual è il vostro segno zodiacale? Vi rivedete nelle sue caratteristiche?
Mi piace sia la domanda ufficiale sia l'alternativa, perciò rispondo a entrambe. ^^ Sono una traduttrice freelance, il mio segno zodiacale è Gemelli e, anche se non credo nell'astrologia, penso che il detto secondo cui i nati sotto questo segno abbiano una doppia personalità sia abbastanza vero; perlomeno a me succede di avere sbalzi di umore anche piuttosto eclatanti. E mi capita di osservare questa cosa anche negli altri Gemelli con cui sono più in contatto (nello specifico, mia madre e mio suocero)!
11. Alcune delle vostre prime cotte 2D/Letterarie? Avete la cotta facile?
La mia prima cotta letteraria è stata... Phileas Fogg! Il giro del mondo in 80 giorni è stata una lettura entusiasmante per la me 11enne dell'epoca, ero rimasta affascinata dalle vicende di quest'uomo straordinario e sognavo di vivere insieme a lui tutte quelle avventure che tanto mi facevano sognare. Adesso non direi che ho la cotta facile, però con i manga è più facile prendersi una cotta perché puoi vedere letteralmente il personaggio, non devi fare nessuno sforzo di immaginazione. Al momento le mie cotte più eclatanti sono rappresentate da Masamune Takano (SIH), Ryuichi Asami (serie Viewfinder) e Hideyuki Maya (Trattami con dolcezza). E vi sfido a darmi torto. *-*
E adesso passiamo alle nomination! Devo ammettere che non conosco/seguo abbastanza blog che rientrino nelle caratteristiche, perciò anziché 11 ne nominerò 5:
Ed ecco le mie 11 domande:
- Cosa stai leggendo di bello al momento?
- Qual è il tuo espediente letterario meno preferito (o anche più di uno, se ne hai)?
- Hai un autore che proprio non sopporti, al punto che non leggi i suoi libri/manga per principio?
- Prestare libri/manga: sì o no?
- Recensioni particolareggiate ma lunghe o brevi ma incisive: tu per che partito sei?
- Qual è il periodo dell'anno che preferisci e perché?
- Descrivi il più bel ricordo d'infanzia che ti viene in mente.
- Come t'immagini fra dieci anni?
- La vacanza più brutta che hai fatto.
- Sai cucinare? Qual è il tuo piatto forte?
- Mare o montagna, quale meta preferisci?
Fatto! Aspetto di leggere le vostre risposte! ;)
(EDIT: mi ha nominata anche Misticanza, le mie risposte alle sue domande sono nel commento al suo post)
(EDIT: mi ha nominata anche Misticanza, le mie risposte alle sue domande sono nel commento al suo post)
Per prima cosa, grazie per aver partecipato e grazie per avermi nominata <3
RispondiEliminaNoto con piacere che siamo in tanti a rifuggire i flame sui social! XD
Di Gemelli ne conosco pochi, quindi non saprei confermarti, ma non so perchè nelle pagine dedicate allo zodiaco vengono sempre etichettati come i matti della situazione °_°" Poveri Gemelli!
Ho un po' mollato Sekaiichi Hatsukoi, ma concordo sulla fighitudine di Takano! :P
Ecco le mie risposte! (Scusa se rispondo qui, ma non vorrei andare a modificare il post sul mio blog perchè non vorrei pasticciare troppo ç_ç quel post mi ha dato un po' di rogne e ho dovuto modificare l'HTML manualmente... uno strazio -_-").
Sorry per il majokko XD avrei dovuto spiegare tra parentesi!
1. Cosa stai leggendo di bello al momento?
Ieri sera ho appena terminato di leggere Maurice di Forster e l'ho adorato (te lo consiglio, visto uno degli argomenti principali. Sempre che tu non lo abbia già letto!). Ora non so su cosa mi fionderò, ma vorrei leggere altro di questo autore ** Come manga ho in lettura, nello specifico, un volumetto in giapponese di Yotsuba& (la mia prima lettura in lingua <3), mentre come serie in corso: Trinity Blood, Vinland Saga, Farfalla Assassina, Oooku, Black Butler e altra roba leeenta XD
2. Qual è il tuo espediente letterario meno preferito (o anche più di uno, se ne hai)?
Il triangolo amoroso fatto tanto per mi annoia abbastanza. Penso sia una situazione difficile da rendere credibile, ma molti autori la inseriscono giusto per movimentare la storia, ma poi non sanno reggere il gioco ai personaggi e diventa subito scontato chi avrà la meglio. :/ Quando vedo che si intuisce un triangolo dalla quarta di copertina, tendo sempre a posare il volume (anche virtualmente parlando). Non amo neanche le distinzioni troppo nette, soprattutto se fisiche, tra "seme/uke" (soprattutto quando si rasenta lo shota). Poi ci sono espedienti che mi fanno sorridere, tipo l'amnesia come colpo di scena last minute per allungare la trama. XD Anche il cattivone che vuole distruggere il mondo "perchèssì" (motivo per cui ho difficoltà ad apprezzare l'80% dei film supereroistici XD) mi viene a noia spesso e volentieri.
3. Hai un autore che proprio non sopporti, al punto che non leggi i suoi libri/manga per principio?
Premetto che essendo curiosa, mi viene voglia di leggere qualcosa anche quando ne sento parlare male, giusto per farmi un'idea personale (magari a me può piacere), quindi non escludo quasi mai per partito preso. Direi però che mi risparmierei volentieri roba alla Fabio Volo o Moccia, o qualche autore Young Adult più recente. Tra i classici invece non penso riuscirò mai a leggere per intero Robinson Crusoe. Mi annoia terribilmente!
Tra i manga, non mi attirano per niente Sadahiro Mika, Shintaro Kago e qualche altro che forse non ricordo, ma con i manga sono più disposta a dare chances XD
4. Prestare libri/manga: sì o no?
Sì, ma solo a persone che posso vedere spesso (così li posso torturare finchè non me lo restituiranno) e che so essere molto precise e rispettose della roba altrui. Diciamo che ho i miei "clienti abituali" LOL
5. Recensioni particolareggiate ma lunghe o brevi ma incisive: tu per che partito sei?
EliminaDipende... non disdegno nessuna delle due, anche perchè spesso quelle brevi ma incisive riescono a dare di più di quelle lunghe. Dipende sempre dal contenuto...
Io vorrei essere breve e incisiva, ma finisco spesso per essere luunga (ma non so quanto particolareggiata X'D).
6. Qual è il periodo dell'anno che preferisci e perché? Prima l'estate perchè niente scuola, ora invece fa troppo caldo per apprezzarla e si studia comunque ç_ç forse l'autunno?
7. Descrivi il più bel ricordo d'infanzia che ti viene in mente.
Penso le scampagnate in famiglia, in generale. A volte andavamo al parco, quando ero proprio piccolissima, a dare da mangiare ai cervi (non ricordo nemmeno quale sia il parco XD). Ma anche quando i miei ci portavano in libreria era WOW *ç* mi facevano scegliere i libri da sola e questo mi fomentava parecchio (ovviamente andavo sempre nel reparto per ragazzi o nel fantasy, non ero molto intraprendente XD).
8. Come t'immagini fra dieci anni?
Prego tutti i santi del paradiso e anche qualche demone infernale di avere un lavoro stabile. ç_ç
Per il resto: perennemente single, ancora gattara, stipendio permettendo con una libreria enorme e qualche bel viaggio tra le esperienze personali**!
9. La vacanza più brutta che hai fatto.
Forse una gita a Londra, anche se non penso conti proprio come vacanza: professori distrattelli, poca simpatia tra i compagni e giri per la città sempre di corsa :/
10. Sai cucinare? Qual è il tuo piatto forte?
Ancora no, ma dovrò imparare presto almeno le basi XD Direi quindi che il mio piatto forte è latte, cacao e cereali...? °°"
11. Mare o montagna, quale meta preferisci?
La montagna la conosco davvero troppo poco e mi piacerebbe approfondire, anche perchè il mare ormai mi ha un po' stancata tra caldo atroce, gente, sudore, sabbia... @_@ mi piace sempre, ma l'entusiasmo si è un po' smorzato.
Scusa per essere andata troppo per le lunghe! °°"
Deve essere per il fatto che è un segno "doppio" XD e non ti preoccupare, va benissimo che hai risposto qui!
Elimina1. Forster non l'ho mai letto e credo che gli darò una possibilità, magari cominciando proprio da Maurice.
2. Concordo che i triangoli possono risultare noiosi, così come pure le troppe differenze fisiche tra seme e uke :/ per fortuna ultimamente le cose stanno cambiando.
3. Moccia sta benissimo lì dov'è! Anzi, fosse per me gli sequestrerei penne, carta, computer e qualunque altro mezzo per scrivere a vita!
4. Anch'io presto i miei tesorucci solo a "clienti" accuratamente selezionati :D
5. in medio stat virtus, come dicevano gli antichi.
6. Qui la penso come te: finchè sono andata a scuola adoravo l'estate per le vacanze, adesso se fa troppo caldo non la sopporto :/ quella di quest'anno non vedo l'ora che finisca! In genere comunque mi piacciono tutte le stagioni, penso che ognuna abbia una propria bellezza.
7. Chissà che carini i cervi *-* belle anche le puntate in libreria però!
8. Mi sembra una buona prospettiva :D ti auguro di riuscire in tutto, specialmente nel reparto lavorativo.
9. Sono d'accordo, le gite scolastiche sono belle per la compagnia (almeno io ho avuto la fortuna di avere classi sempre molto affiatate) ma il posto non te lo godi per il troppo poco tempo. Meglio tornarci più avanti, con più tempo a disposizione.
10. Latte, cacao e cereali è un ottimo piatto XD ma tu sei siciliana, se non sbaglio? E allora almeno qualche caposaldo della tua terra (il primo che mi viene in mente sono le arancine) DEVI imparare a prepararlo!
11. A me invece piacciono entrambi, sono sempre contenta di stare all'aperto e in mezzo alla natura.
Grazie per aver risposto! ;)
1. Maurice lo adoro sempre più ogni giorno che passa, quindi non posso che confermare il mio consiglio XD
Elimina8. Grazie mille! <3
10. Ahah sì ricordi bene! Devo darmi una mossa a imparare qualche piatto tipico! Le arancine (grazie per aver usato il femminile u_u non so se lo sai ma la guerra è sempre aperta su arancine/arancini x''D) in realtà sono un po' rognosette da fare (mio padre le fa a casa ed è un ottimo cuoco, motivo per cui io non ho mai imparato come si deve LOL) ma fatte in casa sono buonissime *_*
Grazie a te! :)
(sulla questione arancinE) Certo che lo sapevo, per questo ho usato il femminile. ^^
EliminaPenso che diventiamo tutti molto patriottici quando si tratta dei piatti tipici; non so se anche in Sicilia è lo stesso, ma qui in Abruzzo una sola pietanza può avere nomi diversi a seconda della zona in cui ti trovi. Prendiamo ad esempio le PIZZELLE, dolci tipici abruzzesi: nel paese in cui sono cresciuta (provincia di Pescara) le chiamiamo appunto pizzelle, a Chieti dove vivo adesso le chiamano cancellate! Ma in tutta la regione puoi sentirle chiamare anche ferratelle, o neole, o nevole... non si finisce più! :D
Ah ma stai a Chieti? Una delle mie migliori amiche abita lì e l'anno scorso sono andata a trovarla <3 è carinissima (e in Abruzzo si mangia benissimo *ç*).
EliminaPizzelle --> cancellate... seems legit! XD
Sì, Chieti è una bella cittadina, per niente caotica. E non per vantarmi, ma in Abruzzo si mangia bene SUL SERIO. E ci sono posti BELLISSIMI, davvero unici al mondo.
EliminaIo sarei curiosa di visitare la tua Sicilia, anche per la cucina... sono una buona forchetta e mi piace sperimentare! ^^
Con piacere! Abruzzo e Sicilia sono due regioni che andrebbero piuttosto d'accordo x°D
EliminaGrazie per la nomination! *lancia coriandoli*
RispondiEliminaCondivido in toto l'atteggiamento verso i flame inutili che imperversano sui social. Quando una persona non sa argomentare e va sul personale per me non vale la pena continuare la conversazione.
Sekai ichi hatsukoi è piaciuto molto anche a me, sicuramente più di Junjou Romantica. Anche se devo dire che l'autrice non mi fa più impazzire, tende a costruire i soliti personaggi: seme yandere e uke tsundere.
Le cotte per Hideyuki e Asami le condivido in toto, tanta roBBBa xD
Ho risposto alle tue domande sul blog!!
Grazie a te per aver partecipato, vado subito a leggere! :D
EliminaGrazie mille :D
RispondiEliminaRispondo qui alle tue domande ^__-
1 - Cosa stai leggendo di bello al momento?
Qualche manga (ma sono indietro su tutta la linea) e sopratutto graphic novel.
2 - Qual è il tuo espediente letterario meno preferito (o anche più di uno, se ne hai)?
Far svenire un personaggio durante una battaglia per non doverla descrivere. La pigrizia di questo espediente me lo fa regolarmente odiare.
3 - Hai un autore che proprio non sopporti, al punto che non leggi i suoi libri/manga per principio?
Hiro Mashima. Odio come scopiazzi Eiichiro Oda e la passi liscia. Ho letto Rave e l'ho trovato pessimo e con un character design copincollato.
4 - Prestare libri/manga: sì o no?
Dipende dalla persona e dipende dal titolo. Se è qualcuno di cui mi fido molto sì. Comunque è più facile che presti libri, piuttosto che i fumetti.
5 - Recensioni particolareggiate ma lunghe o brevi ma incisive: tu per che partito sei?
Ovviamente lunghe recensioni. Mi piace dilungarmi e sviscerare, salvo poi non aver più tempo per scrivere.
6 - Qual è il periodo dell'anno che preferisci e perché?
Io sono una fan dell'inverno ma apprezzo anche le altre stagioni, solo il caldo afoso mi toglie completamente le forze.
7 - Descrivi il più bel ricordo d'infanzia che ti viene in mente.
8 - Come t'immagini fra dieci anni?
Magari con dei bimbi, ma chissà. In fondo mi piace il mio lavoro, vedremo.
9 - La vacanza più brutta che hai fatto.
In Spagna con un gruppo di amici e il mio compagno. Una noia mortale, solo spiaggia (nemmeno bella) e mare. Una singola gita a Barcellona tra mille sbuffi degli altri, con la sorella della Dolce Metà che faceva la bimba gelosa e, a coronare il tutto, la sera la mia odiata discoteca. Mai più!
10 - Sai cucinare? Qual è il tuo piatto forte?
Sì! Ho scoperto di amare la cucina. Il mio piatto forte pare sia un pasticcio di pasta con il sugo di salsiccia, ma sono piuttosto versatile. Amo la pasticceria, per dire :D
11 - Mare o montagna, quale meta preferisci?
Dipende. Di pancia direi mare, ma non mi dispiace sciare.
Benvenuta!
Elimina(darò commenti sparsi)
1. anch'io sono un po' indietro con le letture, d'altra parte sono molto impegnata con il lavoro.
2. In effetti quello è proprio un espediente odioso.
5. Io ADORO le tue lunghe recensioni :D
6. Con il caldo che c'è in questi giorni anch'io BRAMO l'inverno! Io dico sempre: se fa -40° puoi sempre coprirti, ma se fa +40° non hai scampo!
7. Ehi, hai dimenticato il ricordo d'infanzia! Su su, non essere timida XD
9. Eh sì, le vacanze in cui il posto e la compagnia non sono assolutamente quelli che pensavi di trovare sono le peggiori...
10. Pasticcio di pasta con sugo di salsiccia? Sembra una goduria!
Grazie per essere passata, a presto! ^^