Recipe no Oujisama
Recipe no Oujisama ("Il Principe delle Ricette") è un manga scritto e illustrato da Junko a partire dal 2012. Prima è stato serializzato sulla rivista Be x Boy e successivamente raccolto in un unico tankobon. In Italia è inedito.
TRAMA: Kei Sakai frequenta una prestigiosa scuola di cucina. Sogna infatti di diventare un grande chef come lo è stato suo nonno e aprire un giorno un ristorante tutto suo. Il problema è che la scuola è lontanissima da casa sua e il poveretto è costretto ogni giorno a delle levatacce estenuanti! Kei decide quindi di trasferirsi in città, e trova un appartamento perfetto per lui. L'unica incognita è: riuscirà ad andare d'accordo con i tre nuovi, bizzarri coinquilini?
IL MIO VOTO = ★★★★
![]() |
dall'alto in senso orario: Shouhei, Kei, Tsubasa e Yasu |
Altro manga di Junko, altra storia carina e spensierata, anche se... c'è un MA, come vedremo tra poco. Questo fra l'altro è l'ultimo manga yaoi prodotto da questa autrice prima di passare al genere shojo e infrangere il cuore di stuoli di suoi fan, compresa la sottoscritta.
Kei è un ragazzo serio, posato e gran lavoratore. Prende molto sul serio il sogno di diventare uno chef e per realizzarlo s'impegna al massimo. Il nonno, la sua fonte d'ispirazione, gli ha insegnato che la cucina è un modo per toccare il cuore della gente, e Kei ci crede davvero. Un giorno però, sfinito, sviene addirittura a scuola e capisce che forse sta tirando troppo la corda. È in questo momento che gli capita una vera occasione: un appartamento dall'affitto bassissimo e con tre coinquilini con cui dividere le spese. Kei accetta al volo... per poi scoprire di aver preso una mezza fregatura! I ragazzi con cui dovrà coabitare, infatti, sono molto disordinati e non si curano neanche un po' delle faccende domestiche: Yasu, il padrone di casa, è un nullafacente che si mantiene giocando a pachinko, Tsubasa studia legge e sembra una persona seria all'apparenza, ma per quanto riguarda la casa è un gran sfaticato anche lui, e per finire c'è Shouhei, che vuole diventare un attore e pensa solo alla sua carriera. Kei è sconcertato e teme di essere finito peggio di come stava all'inizio, ma fin da subito riuscirà a conquistare gli altri ragazzi proprio grazie alla sua abilità in cucina. I quattro diventano così amici, specialmente Kei e Shouhei instaurano un legame molto stretto. Shouhei diventa un grande sostenitore della cucina di Kei e questi, incoraggiato da lui, si sente spronato a dare sempre il meglio. Tra i due però nasce anche una certa tensione... sessuale, ovviamente. E anche fra gli altri due, Yasu e Tsubasa, sembra accadere la stessa cosa.

La cosa che però mi ha delusa di più è il modo in cui sono stati trattati Yasu e Tsubasa. O meglio, NON sono stati trattati. Come dicevo, si capisce bene che fra loro c'è qualcosa di più che una semplice amicizia, ma l'autrice decide di sorvolare su tutta la faccenda senza mostrare assolutamente NIENTE. Restano solo amici? Si mettono insieme? Boh, non è dato saperlo. La cosa mi ha lasciata molto insoddisfatta perché facevo un gran tifo per loro, li preferivo come coppia (anche se di pochissimo) a Kei e Shouhei; purtroppo la Sensei ha deciso di sbrigarsela lasciando tutto in sospeso. Una vera ingiustizia! Io mi sono fatta l'idea che all'epoca avesse già cominciato a lavorare a Watashi ecc. ecc. e abbia quindi perso interesse per questo manga, affrettandosi a concluderlo così com'era. Non sto dicendo che Recipe no Oujisama sia una storia incompiuta che non si capisce dove vada a parare, questo no; però senza questa "fretta" forse me la sarei gustata di più e di certo le avrei assegnato cinque stelline, perché è un manga davvero divertente e disegnato benissimo, come del resto è nello stile di Junko.
Anche questo l'ho letto *_* anche se era tra quelli che ricordavo meno (urge una rilettura!).
RispondiEliminaProbabilmente voleva riservare un volume in più all'altra coppia o farci qualche capitolo extra, ma poi non se n'è fatto più nulla. Peccato, perchè i suoi personaggi e le sue coppiette sono sempre molto molto carine e un suo volumetto in più non fa mai male :P
Il capitolo extra c'è ed è dedicato proprio a Yasu e Tsubasa, ma anche qui... niente ><
EliminaRileggere Junko è sempre cosa buona e giusta! ^^