Premio "My Cup of Tea" 2016
BUON 2017 E BUONA BEFANA A TUTTI!! :D
Oggi sono superfelicissima perché dalle mie parti (Abruzzo, in caso foste dei curiosoni) nevica da ieri sera, e io ADORO la neve da sempre. A quelli che mi fanno notare che la neve sarà pure una bella cosa ma crea un mucchio di disagi, rispondo che non me ne importa un fico secco: per me, se nevicasse per tutto l'inverno sarebbe un'autentica goduria, al diavolo il lavoro, la scuola e le altre mille rotture quotidiane, si sta a casa e si recupera una dimensione più intima e rilassata, ché ce n'è sempre un gran bisogno.
Ma torniamo a noi. Com'è tradizione da queste parti già per il terzo anno, oggi si parla delle "tazzine" lanciate da Yue Lung: (citando proprio il suo blog) Questo premio è nato tre anni fa, con lo scopo di celebrare non l'opera più bella dell'anno di riferimento (troppo facile) ma piuttosto, quella che più vi ha sorpreso, contro ogni aspettativa e pregiudizio. Per opera intendo qualsiasi cosa: fumetto, serie tv, film, libro, e quant'altro (ad esempio, volete dare la tazzina ad un blog? Potete farlo!). E potete fare anche premiazioni multiple, per ogni tipologia (quindi un film, una serie tv e così via).
E dal momento che io adoro classifiche e meme vari, non potevo non partecipare. Come ogni anno (le mie tazzine passate sono qui e qui, se ve le siete perse) scelgo le premiazioni multiple, e non premierò (o almeno non solo) opere prodotte esclusivamente nel 2016, ma che io ho scoperto durante quell'anno.
E... si comincia! ^^
IL LIBRO: la serie di 'Harry Potter'.
Arrivo con un ritardo mostruoso, lo so! Non avevo mai avuto modo di leggere questi libri, accontentandomi invece dei film (anche se l'ultimo l'ho visto solo l'anno scorso, per dire) ma ero sempre stata incuriosita dal loro successo e mi ero ripromessa di leggerli non appena possibile. Detto, fatto: ho recuperato la saga in ebook, e una volta cominciata... non sono più riuscita a metterla giù. Mi ha conquistata, mi ha fatto tornare bambina, entusiasmata, fatta piangere, fatta ridere. Voialtri l'avrete sicuramente letta da un pezzo e la conoscerete a memoria, ma se dovesse esserci fra voi qualche ritardatario come me, recuperatela anche voi. Non importa l'età che avete: vi conquisterà, garantito.
IL FILM: Deadpool
Io non sono una grande amante del genere dei supereroi; l'unica saga mai stata in grado di coinvolgermi, almeno un po', è quella degli X-Men. Deadpool mi hanno trascinata a vederlo al cinema due amiche fanatiche del genere, e io mi sono adeguata pensando che, se non altro, mi sarei vista qualche bel ragazzo in costumino aderente. Inutile dire che in questo film ho trovato molto, molto di più. Oltre a farmi ridere a crepapelle come non mi capitava da un pezzo, questo eroe un po' improbabile e sgangherato mi ha fatta anche riflettere in più di un'occasione. Deadpool è stata proprio una piacevolissima sorpresa, e sono contenta che sia già in programma il sequel.
LA SERIE TV: Sense8
Anche questa serie è stata una sorpresa. Se da un lato le Sorelle Wachowski si confermano un po' troppo cervellotiche per i miei gusti, dall'altro le vicende di queste otto persone sparse per il mondo ma tutte connesse a livello telepatico, dopo un inizio un po' incerto mi ha appassionata. Per non parlare dell'alto livello di tematiche LGBT, ottimamente trattate e che ho molto apprezzato. Ho appena saputo che è stato prodotto uno special natalizio che non vedo l'ora di recuperare, mentre la seconda stagione è prevista per quest'anno.
IL FUMETTO/MANGA: Escape Journey
Sono stata incerta fino all'ultimo sull'inserimento di questo manga, perché l'ho letto solo in scans e non sapevo se 'valeva' come premio; alla fine però ho deciso di inserirlo comunque. Ne ho parlato qui e posso affermare tranquillamente che è uno dei manga BL migliori che ho letto, non soltanto l'anno scorso, ma da quando ho iniziato a leggere BL. I manga di questo genere, si sa, tendono ad assomigliarsi un po' tutti (e ad essere anche a dir poco banali), ma nel caso di Escape Journey mi sono accorta fin dal primo capitolo di essermi imbattuta in una roba notevole. Non è ancora concluso, ma ho fiducia in questa mangaka (Tanaka Ogeretsu, per la cronaca) e penso che non mi deluderà.
L'ANIME: Yuri!!! on Ice
Quando è stato il momento di cominciare a pensare alle mie tazzine del 2016, sapevo già che il posto per la categoria 'anime' sarebbe stato di YOI (l'acronimo, of course), senza discussioni. Ho intenzione di parlarne più approfonditamente nel prossimo post dei 'Non solo Yaoi'; per il momento vi basti sapere che è indiscutibilmente uno degli anime più importanti prodotti negli ultimi anni, in particolare sotto un certo punto di vista. Se non lo avete ancora visto, recuperatelo non appena possibile.
...E anche per quest'anno, anzi per quello passato (LOL), è tutto. Partecipate anche voi, se vi va!
Riemergo dal mio limbo per lasciare un salutino 😘
RispondiEliminaBeh Harry Potter lo adoro quindi non mi dilungo xD sono contenta che continui a coinvolgere nuovi lettori anche "fuori target".
Concordo per Deadpool! È stata una bella sorpresa anche per me ed è uno dei pochi cinecomics che rivedo volentieri. Non amo la comicità volgare in genere, ma per una volta non mi ha dato troppo fastidio. Spero che il sequel sia altrettanto carino!
Il BL me lo segno ^^
Yuri on Ice l'ho seguito anche io (ovviamente lol) e mi è piaciuto parecchio, a parte magari qualche difettuccio. Spero di poterci fare un post una volta tornata "on line" come si deve 😊
Ciao, bentornata, e buon anno nuovo! Aspetto con ansia i tuoi nuovi post :D
EliminaCiao! Ho conosciuto il tuo blog tramite quello di Yue.
RispondiEliminaCitare Harry Potter è una cosa buona e giusta, mi hai fatto venir voglia di rileggerla tutta ma è meglio contenersi altrimenti sarò sommerso dai libri ancora da leggere.
Deadpool mi ha sorpreso molto, non mi aspettavo un film divertente e ben fatto, Ryan Renolds ha fatto proprio bene a finanziarlo!
Sense 8 stupendo come sempre, aspetto con ansia la seconda stagione!
Escape Journey sembra carino, lo proverò, esistono scan in italiano o dobbiamo affidarci all'idioma anglosassone?
Ciao e benvenuto!^^
EliminaSo cosa intendi, fortuna che io sono praticamente passata agli ebook altrimenti non sapevo più dove ficcare i libri!
Non vedo l'ora di vedere il sequel di Sense8, come pure di Deadpool.
Quanto alle scan, io le leggo solo in inglese, non so nemmeno se questo manga lo stiano traducendo in italiano; e poi trovo che in italiano venga fatto quasi sempre un pessimo lavoro. ><