24 Jikan Eigyouchuu

da sinistra,
Nakamichi e Sano
24 Jikan Eigyouchuu (Innamorati 24 ore su 24) è un manga yaoi scritto e illustrato da Mio Tennouji a partire dal 2009, inizialmente pubblicato sul magazine Be x Boy e poi raccolto in un unico tankobon. In Italia è inedito.

TRAMA: il giovane Nakamichi lavora come commesso in un konbini (supermarket aperti 24 ore su 24) e un giorno conosce Sano, un liceale schivo e silenzioso che compra sempre e solo lecca-lecca. Nakamichi si abitua alla sua presenza e a trovarselo in negozio tutti i giorni, fino a che un giorno Sano smette di venire... cosa gli sarà successo?
 

Il MIO VOTO =
 
 
Mio Tennouji è una mangaka piuttosto famosa e in attività da diverso tempo. Attiva esclusivamente nel campo yaoi (fa anche doujinshi) è nata il 16 settembre a Osaka, dove tuttora risiede. Ha dichiarato di adorare i ragazzi con gli occhiali da vista, tanto che in ogni sua storia ce n’è almeno uno.
Personalmente, Mio Tennouji mi piace molto come artista. I suoi personaggi sono ragazzi bellissimi, dagli occhi allungati, i vestiti e i capelli all’ultima moda; le storie invece non sempre incontrano il mio gusto. Trovo che faccia ricorso al pwp un pò troppo spesso, e in effetti tutte le sue storie sono sempre molto esplicite... non che questo sia un difetto di per sè (anzi XD), ma a me, come ormai saprete, piace una storia con un minimo di senso logico.
Questa è una delle mie preferite della sua produzione, una storia molto simpatica e carina. Si divide in realtà in 2 parti distinte: oltre alla storia di Nakamichi e Sano, viene narrata anche quella tra Yoshino (un collega di Nakamichi) e il salary-man Yagami.
da sinistra,
Yagami e Yoshino
Il filo conduttore è appunto il konbini, teatro degli incontri dei personaggi e delle loro conversazioni sulle rispettive vite private. Mentre la storia tra Nakamichi e Sano si sviluppa piuttosto tranquillamente, senza grandi stravolgimenti (a parte la momentanea sparizione di Sano), quella tra Yoshino e Yagami ha un pò più di spessore. Il giovane commesso conosce l’impiegato una sera, dopo averlo visto discutere al telefono e in lacrime: da questo deduce che l’uomo abbia problemi d’amore, concetto che personalmente non lo ha mai riguardato, ma resta comunque sorpreso quando scopre che l’oggetto delle attenzioni di Yagami è un altro uomo, e non una donna come si era aspettato. Yagami soffre molto perchè l’uomo che ama non ha alcuna intenzione di rinunciare alle scappatelle con altre donne, e ha sempre un'aria dimessa e infelice; grazie a Yoshino, però, troverà finalmente il vero amore.
 
Dicevo all'inizio che Mio Tennouji è sempre molto esplicita nelle scene d'amore, e anche questo manga non fa eccezione; un'altra caratteristica dei suoi lavori, poi, è che c'è sempre almeno un personaggio il cui carattere non è esattamente quello evidenziato all'inizio della storia. In questo caso parliamo di Sano e Yoshino: sembrano due persone tranquillissime, ma in realtà hanno il fuoco dentro... e questa caratteristica, inutile dirlo, viene fuori prepotentemente soprattutto fra le lenzuola! 
 
Concludendo, 24 Jikan Eigyouchuu è sicuramente un manga consigliato, pur non essendo certo un capolavoro; ma se cercate una storia coinvolgente (ed esplicita!), allora è il manga per voi.
 

Commenti

Post più popolari